12 giorni di festa con la Sagra del Vino di Casarsa della Delizia, giunta quest’anno alla 67° edizione: uno degli appuntamenti più attesi della primavera, dal 23 aprile al 4 maggio. Dodici [...]
Redazione di TigullioVino.it Tra meno di un mese il nuovo evento de L'AcquaBuona, giunto alla sua terza edizione. Una copertura quasi totale delle regioni italiane con tanti bei nomi [...]
Sabrina Burlando Domenica 3 Maggio – ore 12 VINO, STELLATO FIGLIO DELLA TERRA Degustazione Sciacchetrà a cura del Parco Nazionale delle Cinque Terre La Spezia centro storico - spazio [...]
AL 22° CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE DI VINITALY ASSEGNATE 75 MEDAGLIE SU QUASI 3.000 VINI ISCRITTI LA SICILIANA TERRE DELLA BARONIA VINCE IL PREMIO “GRAN VINITALY 2015” [...]
i vigneti di Terre della Baronia Sicilia (AG) .foto sito azienda LA SICILIANA TERRE DELLA BARONIA VINCE IL PREMIO "GRAN VINITALY 2015” Casale del Giglio Az. Agr. S.r.l. - Le [...]
Mescolando sogni.Mescolando(li) alla realtà.Mescolando e creando. Nuove strade, nuove porte, nuove aperture.Mescolando(le) alla tua vita.Mescolando paesi e città.Mescolando(li) a sorrisi e [...]
Redazione di TigullioVino.it Da sabato 16 a lunedì 18 maggio viaggio alla scoperta della Garganega vulcanica di Gambellara tra degustazioni, attività culturali e un inedito Derby [...]
A Napoli nasce la Pizza Tarallo. Gino Sorbillo, in collaborazione con Fabio e Marco Infante di Leopoldo dal 1940, lancerà da domani nelle sue pizzerie una grande novità: una pizza realizzata [...]
Tenuta Terre Nobili Uve: magliocco dolce e canino Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]
Uva: magliocco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Il fatto che il magliocco sia stato interpretato da Donato Lanati in direzione della assoluta bevibilità [...]
Questa crema è una delle mie preferite. Io, che non sono amante dei dolci al cucchiaio, devo sempre ricredermi quando mi capita tra le mani una coppetta di questa piccola delizia. Facilissima [...]
Il Ciliegiolo d’Italia veste Narni di festa; perché sarà proprio la cittadina di Narni (Tr), ad ospitare la prima edizione di Ciliegiolo d’Italia, evento dedicato ad uno dei [...]
Redazione di TigullioVino.it Un antico granaio del XVII secolo, nel cuore della DOCG “Friularo”, una delle più promettenti rivelazioni degli ultimi anni. Trecento etichette [...]
C’è ‘Er Fagiolaro’, il ristorante amato dalla Roma bene e dai turisti a pochi passi dal Pantheon. O l’agriturismo da favola di Suvignano tra i campi della Toscana: valore trenta milioni [...]
Redazione di TigullioVino.it Dal 9 al 10 maggio 2015 si terrà nel centro storico di San Giorgio Canavese (Torino), la prima edizione del Mercato della Terra e della Biodiversità [...]
Lo sai che...Soltanto nel XVIII secolo, grazie alla tenacia e all’ingegno di Antoine-Augustin Parmentier, farmacista dell’esercito, le qualità della patata otterranno finalmente [...]
La mia partecipazione a #valcalepiobloggertasting del Consorzio a tutela Valcalepio al Vinitaly non è una novità. La scelta del Consorzio di valorizzare il territorio nel suo complesso: [...]
Il Salento, terra di Puglia avvolta da due mari, propaggine incuneata nel Mediterraneo da cui trae vivifico afflato fatto di storia, tradizioni e cucina rigogliosa. Nel corso dei secoli questa [...]
Le gâteau que nous consommons plus que tout autre lors des fêtes de Pâques est la « Colomba Pasquale », il s’agit d’une pâtisserie, cousine du panettone mais plus basse et ayant la [...]
Viviamo in tempi in cui il bombardamento d’informazioni di ogni tipo, genera una continua alternanza di aspettative e delusioni. La progressiva e preoccupante incapacità di ritagliarsi il [...]
Roberto Panizza e Dario Vergassola“Per noi la Liguria è un’isola e ci sentiamo contadini vista mare, dove il mare in dialetto si chiama “maa”, che può significare anche male e madre, [...]
Per chi vuole osare gusti diversi: un risotto che contiene profumi delle nostre terre come l'alloro e l'aglio, altri importati da secoli come chiodi di garofano e coriandolo, altri un po' più [...]
La storia della famiglia Lombardi ed il recente successo del conciato romano devono molto alla tradizione di famiglia di allevare le pecore. La pastorizia è stata per lungo, troppo tempo, [...]
Sarà che io ho una passione (non tanto nascosta) per gli arancini, ma quante volte mi capita di preparare più risotto del dovuto per “riciclarlo” in questo modo !? Un delizioso e [...]
La parmigiana di melanzane (o anche, nel centro-nord Italia, melanzane alla parmigiana o in parmigiana) è una ricetta originaria della Campania, nelle sue diverse varianti è storicamente [...]