Autunno, decisamente tempo di vino rosso, quindi in Friuli tempo anche o soprattutto di Refosco dal peduncolo rosso. Un vino molto amato qui alla redazione di qbquantobasta e a cui abbiamo [...]
Le folle oceaniche in un giorno in cui ti aspettavi meno ressa sono probabilmente il segno definitivo del successo di Vini di Vignaioli. Questa fiera che forse una volta era piccola e [...]
Dalle lontane terre siberiane, quest’anno - 2015 - la Bora si è fatta strada lungo l’Europa continentale già a fine settembre per farci assaggiare i suoi umori più frizzanti. In questa [...]
E' una storia che si ripete. Cinquanta anni fa o poco più, gli emigranti eravamo noi, il popolo del Sud (e in modo diverso, ma lo siamo ancora). Cinquanta anni fa è successo che il [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Novembre è alle porte e con lui uno dei più attesi appuntamenti genovesi dedicati al vino, il Critical Wine Genova, che quest’anno si terrà sabato 7 e domenica 8 novembre al [...]
Terre di vite è giunta alla sua quinta edizione. Vino, volti, suoni, immagini e parole vi aspettano nei giorni 7 e 8 novembre 2015 al Castello di Levizzano Rangone, Castelvetro, provincia di [...]
Vino, volti, suoni, immagini e parole Apertura banchi d’assaggio: sabato 15:00 -21:00 – domenica 11:00 – 19:00 Terre di vite ritorna Il 7 e l’8 novembre prossimi al [...]
Devo essere sincera, non amo i contest e non ho né il tempo né la pazienza di seguirli ma quando mesi fa sui social ho visto la presentazione di questo, non ho potuto resistere. Un [...]
Presso la sede dell’Associazione Regionale Pugliesi, si è riunito ieri il Consiglio Direttivo dell’Associazione Regionale Pugliesi per formalizzare la nomina del nuovo Presidente Camillo de [...]
È il Priorato più famoso di Catalogna ma non c’entra nulla Sion, i Cavalieri templari o i racconti di Dan Brown. Solo una cosa accomuna il romanzo, trasformato in pellicola da Ron [...]
Redazione di TigullioVino.it Terre di vite ritorna Il 7 e l'8 novembre prossimi al castello di Levizzano Rangone (MO) per continuare a raccontare che il vino non è mai soltanto [...]
Io e la cucina giapponese .. non siamo pazze d’amore ma ad alcuni piatti non so proprio dire di no ! .. metti ad esempio gli Onigiri, il Soft Cotton Japanese Cheesecake, i Dorayaki (che [...]
Il primo pensiero è stato un No. Poi ci ho pensato, a lungo, e tanto. Ho pensato a quando ho cominciato, il percorso fatto, passando per insalate e colazioni all’americana, strucoli e [...]
Avvezzo al mare e solito alla montagna (etnea, s’intende), imbattibile venditore, essere dotato di indubbio fascino, inconfutabile ingegno, raro senso artistico, invidiabile loquela, [...]
Virgilio Pronzati Milano, venerdì 23 ottobre 2015 – ore 19 EXPO 2015 - Padiglione Cluster Bio Mediterraneo Si terrà venerdì 23 ottobre 2015 alle ore 19, presso [...]
Dalla fine. Ci sono dei racconti che devono iniziare per forza dalla fine perché, nel caso contrario, si intuirebbe soltanto a malapena il senso del discorso. Sono le 17,05 e ci troviamo nelle [...]
L’Associazione Cuochi Trieste, presieduta da Emilio Cuk, con media partner le testate qbquantobasta nell’ambito della propria attività di promozione ed educazione alle tematiche della [...]
Domenica abbiamo comprato un pò di frutta dai venditori della Coldiretti tra cui delle mele annurche, mio marito ne va matto ed ha deciso di voler un pò di confettura di mele [...]
Virgilio Pronzati COMUNE DI TRISOBBIO 25 OTTOBRE 2015 12a FIERA DEL TARTUFO BIANCO E DEL DOLCETTO D’OVADA 4a EDIZIONE REGIONALE A Trisobbio, meraviglioso borgo medievale a [...]
Seconda edizione della Guida Esenziale ai Vini d’Italia 2016 cura di Daniele Cernilli – DoctorWine (critico enologico di fama internazionale, tra l’altro è stato anche fondatore del [...]
È un ortaggio in Italia molto apprezzato ma poco coltivato… Tutti infatti sappiamo com’è la pianta della verza o quella del cappuccio, ma chi sa come cresce il cavoletto?Tipica dei Paesi [...]
Durante i sei mesi di Expo, una delle più splendide dimore private di Milano, la Casa degli Atellani in corso Magenta, ha aperto le porte al pubblico per far conoscere la dimora e la vigna [...]
79 Tre bicchieri ed è subito Toscana, la regione più premiata in assoluto. Merito di un’annata, la 2010, ottima soprattutto per la zona di Montalcino. Per il resto i soliti grandi [...]
. La castagna è il frutto del castagno a differenza della castagna dell’ippocastano che invece è un seme. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) [...]