La varietà di Refosco dal peduncolo rosso continua a vincere premi! Dici Valpanera e pensi a La Casa del Refosco. Quante volte ci siamo passati davanti, magari in tutta fretta… Rallentare, [...]
Dopo il Kurni degli anni ’00, ha raccolto il testimone di vino più discusso della regione Marche: è Gli Eremi di Corrado Dottori, Verdicchio dei Castelli di Jesi o Marche Bianco igt a [...]
L’essere Fusion di questo blog ha decisamente anche dei lati Confusion ed è proprio da qui che nasce la ricetta di questo nostro, personalissimo, Riso cantonese. A noi piace fare piccoli [...]
Merano come tradizione da 24 anni, si prepara alla nuova edizione del suo WineFestival l’evento in cui passato, presente e futuro del vino e della gastronomia trovano spazio per il confronto, [...]
Tre giorni di tour in ompagnia di blogger, giornalisti e referenti Qui da Noi per scoprire i territori e le eccellenze delle cooperative pugliesi. Il progetto Qui da Noi sta suscitando [...]
A Trieste si brinda con il Prosecco La Delizia, presente con un autobus speciale per show truck con palco salotto. Per tutta la durata degli eventi pre Barcolana fino all'appuntamento clou con [...]
A Trieste si brinda con il Prosecco La Delizia, presente con un autobus speciale per show truck con palco salotto. Per tutta la durata degli eventi pre Barcolana fino all'appuntamento clou con [...]
Post semi-avventuroso scritto a quattro mani e un clacson da Emanuele Giannone e Alice in Wonderland (N.d.R.) LA STORIA A Madeira, secondo l’adagio, la primavera viene a trascorrere [...]
Era una delle liste più attese per via delle polemiche seguite alle indagini dei Nas sul Sauvignon friulano truccato. Ora che il Gambero Rosso l’ha pubblicata c’è la conferma: [...]
Dalle vigne a 700 metri di quota sull’Appennino a quelle a strapiombo della Costa d’Amalfi, passando per i terroir vulcanici del Vesuvio e di Roccamonfina fino alle sabbie vulcaniche dei [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2016 de L’Espresso: la lista più attesa. (3.747 visualizzazioni) 2 - “Talebani” [...]
Presso i Chiostri dell’Umanitaria è in programma fino al 4 ottobre “Storie toscane di cibo e di vino”, la cucina di mare, dei porti e delle colline della Costa Toscana. In esposizione [...]
Un sabato inizia degnamente solo quando un brunch occupa tutta quanta la mattina del giorno più atteso della settimana, e un brunch è degno di tale nome solo quando prepari il Patè Madras e [...]
In occasione di una visita al Pianello wine festival, io e mio marito abbiamo deciso di non limitarci ad un solo giorno per questa gita fuori porta ma ci siamo concessi tutto il fine settimana [...]
Personalmente ritengo sia la guida italiana ai vini più attendibile e stuzzicante in circolazione, ogni anno e da ormai vari anni. Quella che segue è la lista delle Eccellenze (18/20 o [...]
Oggi tocca alle Marche e, naturalmente, si parla di Verdicchio che nella denominazione Castelli di Jesi piazza 9 bottiglie premiate con i tre bicchieri. Bene anche le altre denominazioni e gran [...]
All’inizio di settembre la cantina Roccafiore di Todi, in Umbria, ha organizzato una giornata dedicata al Grechetto in Italia. Intravino era presente con due dei suoi editor, dalle [...]
Per tutto ottobre 2015 l’Italia offrirà per esperti, appassionati e amanti del buon vino degustazioni ed eventi che trasformeranno lo stivale in una cantina a cielo aperto. Da nord a sud le [...]
Castello di Levizzano Rangone – Castelvetro (MO) 7/8 novembre 2015 Terre di vite – Quinta edizione Vino, volti, suoni, immagini e parole Apertura banchi d’assaggio: sabato [...]
Una settimana di eventi al Fuori Expo di Milano per promuovere la Costa Toscana, una terra ricca di storia e di storie da raccontare attraverso lo sport, l’arte e, soprattutto, [...]
Uva: pallagrello bianco Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Devo dire che una delle cose che mi diverte di più in questi ultimi tempi è aprire vecchie bottiglie, quelle [...]
La varietà gastronomica del Paese attira sempre di più l’interesse dei turisti, che decidono di visitare il Brasile, oltre che per la bellezza e la varietà delle sue attrazioni [...]
Ettore Sammarco Uve: biancolella, falanghina e pepella Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione [...]
La pioggia di oggi mi fa venir voglia di pianificare e immaginare cosa poter fare nei prossimi giorni. Tra i vari appuntamenti in programma (e no, non parlo della Milano Fashion Week) ce [...]
In questa società sempre più individualista e frenetica per fortuna c'è ancora chi pensa a coloro che sono più sfortunati di tanti altri. Carrefour e la Fondazione Together To Go si sono [...]