Oggi tocca alle Marche e, naturalmente, si parla di Verdicchio che nella denominazione Castelli di Jesi piazza 9 bottiglie premiate con i tre bicchieri. Bene anche le altre denominazioni e gran [...]
All’inizio di settembre la cantina Roccafiore di Todi, in Umbria, ha organizzato una giornata dedicata al Grechetto in Italia. Intravino era presente con due dei suoi editor, dalle [...]
Per tutto ottobre 2015 l’Italia offrirà per esperti, appassionati e amanti del buon vino degustazioni ed eventi che trasformeranno lo stivale in una cantina a cielo aperto. Da nord a sud le [...]
Castello di Levizzano Rangone – Castelvetro (MO) 7/8 novembre 2015 Terre di vite – Quinta edizione Vino, volti, suoni, immagini e parole Apertura banchi d’assaggio: sabato [...]
Una settimana di eventi al Fuori Expo di Milano per promuovere la Costa Toscana, una terra ricca di storia e di storie da raccontare attraverso lo sport, l’arte e, soprattutto, [...]
Uva: pallagrello bianco Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Devo dire che una delle cose che mi diverte di più in questi ultimi tempi è aprire vecchie bottiglie, quelle [...]
La varietà gastronomica del Paese attira sempre di più l’interesse dei turisti, che decidono di visitare il Brasile, oltre che per la bellezza e la varietà delle sue attrazioni [...]
Ettore Sammarco Uve: biancolella, falanghina e pepella Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione [...]
La pioggia di oggi mi fa venir voglia di pianificare e immaginare cosa poter fare nei prossimi giorni. Tra i vari appuntamenti in programma (e no, non parlo della Milano Fashion Week) ce [...]
In questa società sempre più individualista e frenetica per fortuna c'è ancora chi pensa a coloro che sono più sfortunati di tanti altri. Carrefour e la Fondazione Together To Go si sono [...]
Principe di Corleone Uva: nerello mascalese Fascia di prezzo: 11,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Questo post è il pretesto per parlarvi di CHEESE, la rassegna enogastronomica che vede sfilare formaggi provenienti da tutto il mondo, centinaia di etichette diverse. Si svolge a Bra, per [...]
Le Canarie sono decisamente più vicine all’Africa che all’Europa. Terre conosciute da Fenici e Cartaginesi in epoche antiche, per alcuni rappresentano ciò che rimane della mitica [...]
Claudio Cipressi Vignaiolo Uva: falanghina Fascia di prezzo: 14,00 in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 La regione [...]
Anche stavolta Intravino non è mancato al Gin Day Milano. La manifestazione meneghina di anno in anno sta crescendo sempre più in importanza, e si pone come vetrina spiritoso–modaiola sul [...]
Continua il teaser del Gambero Rosso che svela lentamente i suoi trebicchierati, per la Guida 2016 di prossima pubblicazione. Oggi è il turno della Sardegna, che elenca un bel numero di grandi [...]
Forse il Soave è la denominazione più spleen d’Italia, capace di discese ardite (in pianura) e di risalite (in collina). Racchiude al suo interno una miriade di storie appassionanti e [...]
TERRE CAUDIUM Uva: aglianico Fasciadi prezzo: nd fermenatzione e maturazione: legno Una delle denominazioni più sottovalutate in questo momento è sicuramente l’Aglianico del Taburno. I [...]
Un goloso incontro sul gelato tra gusto e salute “L’arte è alimento. Alimenta l’arte” è la tematica proposta dalle giornate Europee del Patrimonio 2015. Slow Food Terre [...]
Redazione di TigullioVino.it L’8 e il 15 novembre a Serrapetrona si terrà la decima edizione dell’evento che celebra il vitigno autoctono Vernaccia Nera e le sue [...]
Redazione di TigullioVino.it Dal 10 al 12 ottobre appuntamento a Sanremo con oltre 600 vini provenienti da tutta Italia e con un ricco programma di incontri e degustazioni. Assaggia [...]
Le eccellenze della Puglia rurale conquistano Expo! Special Guest Al Bano Carrisi Dal 7 settembre al 4 ottobre 2015 i GAL (Gruppi di Azione Locale) della Puglia, all’interno del padiglione di [...]
Luigi Bellucci Nelle terre del Leopardi, tra mani creative e Monti Azzurri Da San Severino Marche a tutto il territorio maceratese, una serie di proposte esperienziali, tra [...]
Aumento della resa e alto livello qualitativo in tutto il territorio, dalle isole minori all’Etna. Grazie al clima e al lavoro in vigna si preannunciano bianchi aromatici e rossi di [...]
11 ottobre 2015 a Sutrio (Ud), FARINE DI FLOR Mulini, farine e delizie della Carnia. La cultura contadina, la coltivazione dei cereali e i prodotti che da tempo immemorabile ne derivano sono [...]