Principe di Corleone Uva: nerello mascalese Fascia di prezzo: 11,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Questo post è il pretesto per parlarvi di CHEESE, la rassegna enogastronomica che vede sfilare formaggi provenienti da tutto il mondo, centinaia di etichette diverse. Si svolge a Bra, per [...]
Le Canarie sono decisamente più vicine all’Africa che all’Europa. Terre conosciute da Fenici e Cartaginesi in epoche antiche, per alcuni rappresentano ciò che rimane della mitica [...]
Claudio Cipressi Vignaiolo Uva: falanghina Fascia di prezzo: 14,00 in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 La regione [...]
Anche stavolta Intravino non è mancato al Gin Day Milano. La manifestazione meneghina di anno in anno sta crescendo sempre più in importanza, e si pone come vetrina spiritoso–modaiola sul [...]
Continua il teaser del Gambero Rosso che svela lentamente i suoi trebicchierati, per la Guida 2016 di prossima pubblicazione. Oggi è il turno della Sardegna, che elenca un bel numero di grandi [...]
Forse il Soave è la denominazione più spleen d’Italia, capace di discese ardite (in pianura) e di risalite (in collina). Racchiude al suo interno una miriade di storie appassionanti e [...]
TERRE CAUDIUM Uva: aglianico Fasciadi prezzo: nd fermenatzione e maturazione: legno Una delle denominazioni più sottovalutate in questo momento è sicuramente l’Aglianico del Taburno. I [...]
Un goloso incontro sul gelato tra gusto e salute “L’arte è alimento. Alimenta l’arte” è la tematica proposta dalle giornate Europee del Patrimonio 2015. Slow Food Terre [...]
Redazione di TigullioVino.it L’8 e il 15 novembre a Serrapetrona si terrà la decima edizione dell’evento che celebra il vitigno autoctono Vernaccia Nera e le sue [...]
Redazione di TigullioVino.it Dal 10 al 12 ottobre appuntamento a Sanremo con oltre 600 vini provenienti da tutta Italia e con un ricco programma di incontri e degustazioni. Assaggia [...]
Le eccellenze della Puglia rurale conquistano Expo! Special Guest Al Bano Carrisi Dal 7 settembre al 4 ottobre 2015 i GAL (Gruppi di Azione Locale) della Puglia, all’interno del padiglione di [...]
Luigi Bellucci Nelle terre del Leopardi, tra mani creative e Monti Azzurri Da San Severino Marche a tutto il territorio maceratese, una serie di proposte esperienziali, tra [...]
Aumento della resa e alto livello qualitativo in tutto il territorio, dalle isole minori all’Etna. Grazie al clima e al lavoro in vigna si preannunciano bianchi aromatici e rossi di [...]
11 ottobre 2015 a Sutrio (Ud), FARINE DI FLOR Mulini, farine e delizie della Carnia. La cultura contadina, la coltivazione dei cereali e i prodotti che da tempo immemorabile ne derivano sono [...]
la nona Tappa sarà intitolata al vino Chianti Classico Anteprima Tappa del Giro d’Italia 2016”- Dall’evento organizzato nel primo Pinarello Store nel cuore della City, e anticipato [...]
di Andrea De Palma Sulla via della transumanza sboccia l’amore: una storia intrisa di sentimento e amore di due persone per il territorio e il loro vino più amato, il Cacc’e e mmitte. Una [...]
Nell’anno di EXPO 2015 IKEA si impegna a sensibilizzare i bambini sui temi dell’alimentazione sostenibile e più in generale della tutela dell’ambiente. Sono circa 16 milioni [...]
Virgilio Pronzati Sabato 12 settembre l’iniziativa Cuscus E Pesto sarà presentata in EXPO nella “settimana del protagonismo” della Regione Liguria. Il Sindaco [...]
Degustazione > Buranco Azienda AgricolaVitigni: Bosco, Vermentino e Albarola Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 03/14 - Bottiglie prodotte: 2.653 - Prezzo sorgente € 35,00 [...]
Associazione Calyx Domenica 13 settembre 2015 l’associazione Calyx riapre le attività dopo la pausa estiva con un’escursione storico-naturalistica e pranzo al tagliere [...]
E’ il 2010 l’anno in cui la “Dieta Mediterranea” viene eletta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il Mediterraneo è un grande bacino di culture e proprio [...]
1. Le Poggette 2014Greenish yellow, raw pear aroma and elder flavor, silky without weight, balanced, quite short end. 832. Pardi 2014Greenish pale yellow, slightly mineral nose,white peach nose [...]
Made in Malga ad Asiago, l'evento nazionale di formaggi di montagna dal 4 al 6 settembre 2015. Assaggi, degustazioni ed incontri nei negozi, bar, ristoranti ed hotel della città.I formaggi di [...]
Congratulazioni a tutti i premiati speciali dalla guida I vini d’Italia 2016 del Gambero Rosso. Eccoli, uno per uno. Rosso dell’anno Etna Rosso V. Barbagalli ’12 – Pietradolce Bianco [...]