UNO Capsule System propone la nuova macchina per l’espresso a casa che consente l’uso di due tra le migliori marche del caffè italiano: illy e Kimbo. Un progetto nato con l’obiettivo di [...]
In una terra pianeggiante con arbusti bassi e prati verdi che conducono alle Alpi Orobiche, arrivare all’Osteria della Brughiera di Villa d’Almè è come ravvivare con un tocco di colore una [...]
Torta salata carciofi e pecorino Oggi iniziamo la settimana con una torta salata a base di carciofi e pecorino, un poco romana per certi versi ma anche con un tocco di Francia perché con [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: sui 50 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Guardate questa foto e cercate di capire come adesso mi piace giudicare un vino: come si è [...]
La storia di Villa Franciacorta inizia nel 1960 quando Alessandro Bianchi diventa proprietario del borgo medievale omonimo con sede in Monticelli Brusati (Bs), una tra le località più rinomate [...]
La seconda edizione di Io Bevo Così MILANO è in programma Lunedì 18 Gennaio 2016 presso lo spazio di InKitchen Loft in via Adige 9. La più esclusiva degustazione di vini naturali e di [...]
di Marina Betto Conclusosi l’Expo 2015 i territori del Lazio-Terre dell’Olio che si erano presentati a Milano continuano la campagna di degustazione dedicata all’olio laziale, [...]
Non sono solo le viti di Teràn-Terrano a crescere dall'una e dall'altra parte dell'ex confine. Le terre d'Italia e di Slovenia sono unite da un altro prodotto, in primo piano sulle tavole [...]
Il Radicchio Rosso di Treviso e il Variegato di Castelfranco IGP invitano a feste e turismo nel Veneto “Fiori d’Inverno” è un viaggio gastronomico tra le province di Treviso, Venezia e [...]
Il suo ristorante è stato definito dalla critica gastronomica un perfetto esempio di gestione “dalla fattoria alla cucina”. Ma la straordinaria visione di Dan Barber, chef pluripremiato e [...]
Arrivato l’anno nuovo, c’è chi trae bilanci e chi annusa l’aria che tirerà nel futuro prossimo. Andiamo a curiosare, sconvolgendo però le vostre abituali certezze: Intravino è [...]
Calendario del Cibo Italiano – Italian Food Calendar festeggia oggi la Giornata Nazionale della Pinza grazie ad Erica Repaci, nella settimana degli Avanzi (Ambasciatrice Cinzia [...]
COSA : seconda EDIZIONE Io Bevo Così Milano – ANTEPRIMA MILANESE DEDICATA AGLI OPERATORI DEL SETTORE DOVE : Nello spazio di InKitchen-Loft via Adige 9 Porta Romana QUANDO : [...]
Mariella Belloni Oltre 600 etichette consentiranno di effettuare un viaggio ideale, e sensorialmente avvincente, alla scoperta dei territori vinicoli di maggior prestigio e vocazione. Come in [...]
Questo mese per l'uscita della rubrica de L'Italia nel piatto in cui il tema sono le farine speciali ho scelto quella di segale.La farina di segale viene utilizzata soprattutto al nord, ma [...]
di Angelo Peretti Il fiore di tiglio ce l’ha, e anche il frutto bianco croccante. Però non aspettatevi smancerie aromatiche da un bianco così. Qui c’è la Loira dello chenin blanc, c’è [...]
L’Azienda Agricola Luigi e Carlo Guidobono Cavalchini contribuirà quest’anno a rendere speciale il Natale di molte persone attraverso due importanti iniziative. La prima, una [...]
di Andrea De Palma Venerdì 18 dicembre un’intera giornata organizzata dal GAL Terre del Primitivo dedicata a visite sul territorio e degustazioni. Il Primitivo di Manduria chiama a raccolta [...]
Lo sai che il cotechino é figlio dello zampone nato nel Cinquecento? L'invenzione dello zampone infatti la dobbiamo a Pico della Mirandola grande umanista e filosofo famoso per la sua [...]
Cantine San Marzano. Grandi uve per grandi vini: l’essenza della storia è qui e in ogni bicchiere di vino Parlare del primitivo di Manduria, significa innanzi tutto parlare di Salento, terra [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]
InBianco è un prestigioso evento dove i grandi vini bianchi sono protagonisti assoluti. La prima edizione si è svolta a Torino nel Novembre 2014 con grande successo sia da parte del pubblico [...]
Masseria Falvo 1727 Uve: guarnaccia bianca, malvasia e moscatello Fascia di prezzo: da 15,00 a 20,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato [...]
Ho conosciuto uomini che pur di non fare la spesa hanno mangiato tutto quello che la loro dispensa custodiva nei luoghi più reconditi degli scaffali: fagioli in scatola risalenti alla seconda [...]
Una nuova esperienza per fare la spesa: nel futuro, ma con un ritorno anche al passato.Il giro in pescheria, dal fruttivendolo, poi anche in libreria e una sosta anche per degustare prodotti [...]