Era il 2010: scrissi allora per la prima volta di un Asolo Prosecco Superiore e la mia percezione del “Mondo Prosecco”, che nel frattempo si allargava da [...]
Degustatori di fama internazionale e 12 etichette italiane, greche, portoghesi e uruguaiane per un particolare confronto fra vitigni autoctoni a bacca rossa. Alla tenuta Angorsi di Cormons in [...]
Degustatori di fama internazionale e 12 etichette italiane, greche, portoghesi e uruguaiane per un particolare confronto fra vitigni autoctoni a bacca rossa alla Tenuta Angoris di Cormons, in [...]
La Carbonara migliore di Roma si mangia da Roscioli (voi sapete che ho ragione ma non volete arrendervi, non volete darmela vinta). Parlo della Salumeria Roscioli, a via dei Giubbonari, quella [...]
di Fabrizio Scarpato Sospesi al sole, aggrappati al sasso, i piedi puntati sullo scivolo delle barche. Fare il mare, bere il vino. Fare il vino, bere il mare. L'articolo #stwEATterature / Vino [...]
Non sono certo la prima persona a decantare il fascino delle zone di confine, di quei luoghi che sono – per loro stessa natura – come sospesi a metà tra due culture, due [...]
Qualche mese fa vi avevo raccontato della nuova apertura di quello che ai miei occhi è subito apparso come un tempio del gusto, il Carrefour di Carugate: un grande ipermercato ristrutturato e [...]
LA DUTTILITA’ DEL PROSCIUTTO DI MODENA DOP DIVENTA SHOW Rosso vivo al taglio, saporito ma non salato, dal profumo dolce e intenso: il Prosciutto di Modena DOP è un’eccellenza del gusto in [...]
Volcanic Wines è l'associazione che, dal 2012 raggruppa i territori vitivinicoli italiani caratterizzati da suolo vulcanico. Oggi conta 15 aree del territorio nazionale: Campi Flegrei, Colli [...]
Per chi è abituato a vivere in città, approdare nel paesino di Sappada, nel cuore delle Dolomiti, provoca una sensazione di meraviglia, ammirando la natura quasi incontaminata che circonda la [...]
Un segno di salute per una rassegna del nostro settore è la capacità di attrarre nuovi e inediti produttori. È il caso di Mare&Mosto, che centra bene l’obbiettivo anche per [...]
Dal 14 al 16 maggio la prima edizione di Gourmandia – Le terre Golose del Gastronauta a Santa Lucia di Piave (TV). Tre giorni con i grandi nomi della cucina: Marchesi, Vissani, Oldani, [...]
Studio Cru Dal 14 al 16 maggio la prima edizione di Gourmandia – Le terre Golose del Gastronauta a Santa Lucia di Piave. Tre giorni con i grandi nomi della cucina: Marchesi, Vissani, [...]
Visto che lo scorso 6 maggio la Vernaccia ha compiuto gli anni, per i suoi 50 come (primo) vino DOC mi sembrava giusto parlare anche un po di questi anni, importanti per la viticoltura italiana, [...]
Buongiorno amici, eccomi di nuovo presente qui sul mio blog dopo una meravigliosa settimana di vacanza nella mia amata Toscana. Ebbene si, ancora in Toscana...Chi mi segue spesso sa del mio [...]
Al tempo del grande boom dei nero d’Avola potenziati, che impazzavano nei wine bar, quei due andavano a braccetto. Poi si sono divisi, sempre più alla ricerca di un terroir specifico: [...]
Riso Buono, da poco rientrato da Singapore dove ha preso parte a Food Asia 2016, è pronto per un mese ricco di eventi ed appuntamenti dedicati al gusto. Da lunedì 9 a giovedì 12 maggio Riso [...]
Una gran quantità di nuovi prodotti, circa 1.000, verranno proposti dall’industria alimentare italiana a Cibus2016, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, organizzato da Fiere di [...]
L’innovativo progetto di Kitchen Mood trasforma ogni evento in un’esperienza gastronomica straordinaria Dieci grandi chef si incontrano per la prima volta sotto un unico brand per portare [...]
Ciliegiolo d’Italia si svolge a Narni, in provincia di Terni il 14 e 15 maggio Dopo il successo della prima edizione torna a Narni Ciliegiolo d’Italia, manifestazione ispirata ad [...]
Il nuovo spumante della cantina di Torrile sarà al Padiglione 5 Stand D 016 al Salone Internazionale del’Alimetazione (Parma 9-12 maggio) dove vi aspettano anche la nuova Birra “Kiodo” [...]
Studio Cru Domenica 8 a Palazzo Beltramini di Asolo (Treviso) la quinta edizione dell'evento. Tra i banchi d'assaggio: Prosecco Extra Brut, ColFondo, Recantina Domenica 8 maggio torna [...]
Ho pensato tanto a come raccontarvi questo viaggio meraviglioso, ma ci sono talmente tante cose da dire che le idee si accavallano ai ricordi, ai profumi, alle immagini di questa terra che mi ha [...]
Ho chiesto a Michele Antonio Fino (professore, viticoltore) che pensa dell’allargamento della denominazione Prosecco, ben tremila nuovi ettari. La risposta è alquanto articolata, insomma [...]
Eccoci arrivati al mese di maggio, il mese più foodie dell’anno. Anche se, a pensarci bene, gennaio, febbraio, marzo e aprile non sono certo stati da meno. Gli eventi, più o meno di [...]