DAL 12 AL 14 NOVEMBRE ARRIVANO A ROMA 75 VIGNAIOLI CHE DICONO “NO ALLA CHIMICA”.I LORO VINI SARANNO IN DEGUSTAZIONE ALL’EX CARTIERA LATINA, NEL PARCO DELL’APPIA ANTICADa sabato 12 a [...]
10 blogger alla scoperta di sapori unici e inconfondibili. Sto parlando dei Sapori Ferrarini, quelli della tradizione, della nostra terra, quelli che hanno un carattere semplice e genuino, [...]
E’ stato sottoscritto il protocollo d’intesa per la candidatura delle “Terre del Prosecco Superiore a Patrimonio Universale dell’Umanità dell’ Unesco” da parte [...]
Eduardo Torres Acosta è un giovane enologo spagnolo che ha iniziato la sua esperienza sulle isole Canarie, nella piccola vigna di suo padre, postino a Tenerife. Nel 2012 si trasferisce in [...]
Luigi Bellucci Sabato 1 e domenica 2 ottobre è tempo di GUSTI.A.MO16. Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 1 e domenica 2 ottobre a Modena e dintorni va in scena tutto [...]
E’ bello sapere che esistono (e sono sempre di più) giovani come Amedeo, un entusiasta dell’agricoltura, del grano e dei suoi derivati. Nel Mulino val d’Orcia, il suo [...]
Mezzo milione di persone. Un successo enorme, imprevedibile, un’atmosfera gioiosa che nessun altro appuntamento simile aveva fatto registrare prima d’ora in tempi recenti a Torino. Il [...]
Festeggiare gli anniversari non piace a tutti. Si capisce. Le grandi parole, il gesto auto-celebrativo. Un po’ rompono. Spesso manca anche il perché. Come diceva Oscar Wilde: “guastano la [...]
Domenica 25 settembre in 15 cantine Per la diciottesima edizione, torna in Puglia l’iniziativa #salvalagoccia e in tutta Italia la campagna a sostegno delle popolazioni colpite dal [...]
Quest'anno Terra Madre Salone del Gusto ha fatto tanto parlare di sé ancor prima di cominciare: nuova location, tantissime novità e la solita inossidabile certezza che da oggi fino al 26 [...]
Dalla voce “Acque e bibite”, 203 infrazioni penali, a “prodotti ittici”, 6299, passando per le 4776 della ristorazione e le 2356 nel settore “farine, pane e pasta”. L’emergenza [...]
Un’alimentazione ricca e sana è importantissima durante la stagione fredda poiché aiuta il fisico ad essere abbastanza forte da combatterei malanni di stagione. Per fare ciò è fondamentale [...]
Fin dal suo esordio, il vino della cantina toscana ha conquistato il Tre Bicchieri dimostrando che il Morellino di Scansano può competere con i grandi vini d’Italia Madrechiesa è il [...]
Non chiedete dove sarà dislocato, quest’anno a Torino, il Salone del Gusto. Perché quest’anno, tutta Torino sarà il Salone del Gusto, di cui Dissapore è media partner insieme a La [...]
Domenica 18 settembre, Ais Veneto propone a Villa Sesso Schiavo “Bacco e Bacalà”, in collaborazione con la Pro Sandrigo e con la Confraternita del Bacalà. È dalla collaborazione di due [...]
Pubblicata on line la classifica dei 50 migliori vini italiani secondo il Biwa. Brunello di Montalcino 2010 dell’azienda agricola Casanova di Neri al primo posto, Furore Bianco Fiorduva [...]
“Dal pigato al vermentino, dal rossese all’ormeasco, dal bosco all’albarola, dalla bianchetta genovese alla lumassina, l’elenco è lungo. Sono gli autoctoni della Liguria, figli di [...]
CON IL PATROCINIO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO PEROSI 60 – TORTONA CITTÀ DELLA MUSICA MUSICA & SAPORI Tortona è ricca di tante golose sorprese 7-8 ottobre 2016 Venerdì 7 e sabato 8 [...]
L’area collinare delle Terre di Faenza (in provincia di Ravenna) svela un paesaggio di raro fascino, offrendo al visitatore un mosaico di boschi, vigneti, frutteti e giardini. Fascino ma anche [...]
Sempre tante le novità: dalle ricette veg ai sapori dal mondo, dai corsi per bambini e teenager a quelli per impare la pasta fatta in casa La Scuola di Cucina di Sale&Pepe, nata [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
Un menù variegato e appagante quello realizzato dallo chef stellato Jean-Marc Neuville per il pranzo degli Amici Gourmet, perfetto per la calda giornata di agosto che ci ha visti raggiungere [...]
Ritengo sia da anni una delle liste più interessanti proposte dalle guide di settore, perfettibile come tutte ma ottima traccia di riflessione sulla viti-enologia italica. Quello delle [...]
L’azienda di Spoltore lancia sul mercato l’annata 2012 di “Bellovedere”, prodotto dall’omonima singola vigna solo nei millesimi speciali. LA VALENTINA, cantina abruzzese guidata dal [...]
Come ogni anno il Gambero Rosso lascia trapelare, poco alla volta, l’elenco dei suoi vini trebicchierati (premiati con i Tre Bicchieri, per i residenti fuori dalla galassia). E come ogni [...]