Per questo mese di ottobre la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto vi presenta il tema "Un piatto di Vino": 20 ricette tipiche regionali con ingrediente protagonista un vino locale.Per le sue [...]
Siamo in piena vendemmia, i vini rossi stanno fermentando nel tino in tutt'Italia e noi dell'Italia nel piatto vorremmo proprio festeggiare questo momento speciale dell'anno.Festeggiare come? [...]
La sua posizione strategica, sul pendio poco sopra Lana, in quel paesaggio di mezza montagna in cui già si respira un’aria più fresca e leggera, ma i profili delle montagne non sono ancora [...]
Indice La Sicilia è stata definita dal New York Times la “Regina della cucina nel mondo”. Non possiamo che esserne fieri: questo traguardo raggiunto lo dobbiamo a chi ci ha preceduto, prime [...]
Quest' anno finalmente nel mio orto sono riuscita a raccogliere dei peperoncini piccanti tondi, proprio quelli che sono adatti ad essere riempiti in svariati modi per poi essere conservati in [...]
Una settimana fa ho partecipato a quello che si è rivelato il più irriverente appuntamento del programma collaterale del Salone del Gusto: la serata organizzata dalla pagina Facebook [...]
Un'idea facile per un antipasto salato e da farcire a piacere... Ecco la baguette farcita con un ripieno appetitoso ma che potrete variare in tanti modi con mousse spumose e golose al tonno, [...]
Nuova apertura in Chinatown: proprio all’angolo tra via Alfredo Albertini e Paolo Sarpi, a maggio è stata inaugurata una nuova insegna tutta italiana, il SottoSotto – Cucina in cantina. Il [...]
La tagliata di tonno con cipolle è un secondo piatto veramente squisito. La preparazione è veloce e semplice da realizzare. Si comincia con il fare rinvenire in olio abbondante [...]
Carloforte è un comune della Sardegna meridionale, precisamente si trova sull'isola di S. Pietro.Carloforte è un'isola linguistica ligure in quanto l'isola di San Pietro fu colonizzata, dopo [...]
Una iniziativa per promuovere il settore Horeca, una occasione per vivere serate a tema ed offerte speciali per celebrare il piacere del cibo fuori casa: questo è il concept della Festa delle [...]
Dalle stanze e dai curati giardini che circondano la struttura lo sguardo si perde tra il saliscendi dei colli fiesolani, eppure sono sufficienti 15 minuti di macchina per raggiungere Firenze, [...]
A Ristorante Olmetto gli inconfondibili sapori della tradizione milanese e la creatività dei piatti più contemporanei si fondono con un’atmosfera accogliente e intima, un po’ come quella [...]
Non tutti sanno che Vittore Carpaccio trascorse gran parte della propria vita artistica a Capodistria, dove dipinse una delle sue opere più famose: la pala d'altare Madonna con il bambino [...]
L’indirizzo di Al Cjasal, al casale, segnala che ci troviamo ancora nella provincia di Venezia, in realtà però il ristorante, un vecchio casale ristrutturato, si trova a San Vito al [...]
Indice Il pesce è da sempre ritenuto un ingrediente ostico in cucina: è idea diffusa che servano chissà quali cotture e/o tecniche per riuscire a valorizzarlo, ma mai convinzione fu [...]
Indice La nutria è un roditore di origine sudamericana, conosciuta in Europa per essere una specie infestante, che vive nei pressi di canali, fiumi e laghi. L’impatto e la prolificità [...]
C’è quel periodo magico, tra ottobre e novembre, in cui sono disponibili in cucina tartufo bianco, porcini, zucca, broccoli, cavoli, porri, castagne, cachi. E le ostriche ricominciano a [...]
Con questa ricetta partecipo al contest ideata dall'azienda IASA per omaggiare la cucina mediterranea. IASA è un'azienda familiare che dal 1969 riesce a riportare su grande scala, prodotti di [...]
Indice Il bello della Sicilia è proprio questo: di dodici dominazioni, ognuna ha lasciato la sua traccia, anche e soprattutto in cucina. Ve ne avevamo già parlato in [...]
A distanza di un anno del nostro ultimo reportage e dopo gli appuntamenti gastronomici a 4 mani che hanno animato le serate estive del Gazebo Restaurant, versione gourmet dell’offerta [...]
Le empanadas de queso (in italiano “empanadas di formaggio”) sono dei gustosissimi fagottini a forma di mezzaluna ripieni di formaggio grattugiato o ridotto in minuscoli dadini. Sono [...]
Il Blu Stone nasce come stabilimento balneare dalla magica scenografia del Golfo di Napoli che fa da sfondo al Convivio e al Tower Hotel. Ben 50 posti a sedere, il Blu Stone propone una cucina [...]
di Francesca Faratro Borgo di mare e borgo di sale, Cetara vanta un’antichissima conoscenza ed esperienza per la conservazione del pesce in Costa d’Amalfi. Dalle tonnare ai [...]
Le ricette dell'insalata di valeriana sono parecchie, ma questa - state sicuri - vi conquisterà al primo assaggio. E' caratterizzata da un mix di sapori e di consistenze che vanno [...]