Adottare una pecora e assicurarsi una fornitura consistente di prodotti genuini due volte l’anno, a Natale e a Pasqua. L’idea è di Giovanni Tuminello allevatore di pecore che per [...]
E ce ne sono di avanzi dopo queste feste, tra panettone, pandoro, cioccolatini, torrone e quant'altro..... Ora si comincia a pensare al come smaltire tutto questo ben di Dio.Ho iniziato con [...]
Per cominciare il 2010 ecco una carrellata di dolci di Bcellona in Spagna. Sembrerà strano ma i dolci spagnoli sono molto simili ai nostri, a partire dal torrone… Qui la carrellata [...]
Il grande veglione di fine anno e la Festa della Befana al Maddarello di Asiago. Un ambiente elegante e nello stesso tempo accogliente, ancor più in questi giorni di festa, piatti raffinati che [...]
Sopravvissuti al menù di Natale? Beh, ho cucinato così tanto e soprattutto piatti così diversi che mi sento un po’ confusa…ma incredibilmente felice! E’ proprio vero, “per arrivare il [...]
Se un terzo dei piatti natalizi rischia di finire nella spazzatura, è ancora possibile "salvare" gli avanzi di pranzo e cenone creando piatti gustosi.Il consiglio viene dalla Coldiretti Marche, [...]
Polpette, frittate, macedonia e panettoni farciti per salvare gli "avanzi". Resta in tavola circa un terzo delle portate preparate per la vigilia e per il pranzo di Natale, per un valore di [...]
In questo video la vera storia del panettone di Milano. Qui invece altre risorse sul panettone e i dolci di natale: - video panettone salato - la raccolta di dolci di natale - Altri dolci di [...]
Il panettone (tradizionale, al cioccolato oppure mandorlato), il pandoro (tradizionale e al cioccolato), la torta di Natale, la meringata, la novità Fior di Natale, e altri golosi dolci: [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]
Queste gelatine le ho sperimentate in anticipo per proporle alla fine della mangiata di Natale, perchè in effetti a quel punto lì io, spesso, di un dolce vero e proprio non ne ho più voglia, [...]
Ok, sì, lo so…vi avevo già augurato Buon Natale, ci vediamo il 26 ecc ecc MA ho fatto una torta spettacolare (e di solito sono modesta quindi fidatevi) e non posso proprio aspettare per [...]
Ora si inizia a correre…sembra che manchi ancora un pò a Natale e invece è alle porte…gli ultimi regali, le ultime cosine fatte in casa, gli epici sforzi di pandoro, panettone e [...]
Il semifreddo al torrone è un dolce tipicamente natalizio, nel senso che, essendo a base di torrone, è quasi matematico che ne avanzi durante le festività natalizie. E’ [...]
Il menu natalizio del Ristorante San Martino di Rio San Martino di Scorzé saprà stupire gli amanti del mangiare raffinato, ma anche chi desidera regalarsi un pranzo fedele alla [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici per gustare soprattutto i piatti della tradizione territoriale.E' quanto stima la Coldiretti nel [...]
Le migliori bollicine del Gambero Rosso nel più grande party di Natale alla Città del Gusto di Napoli. Napoli, domenica 20 dicembre 2009.Fervono i preparativi alla Città del Gusto di Napoli [...]
Con un aumento del 3 per cento in valore sono le spese per gli alimentari a far registrare nel 2009 la maggiore crescita durante le festività di Natale a conferma della tendenza a fare acquisti [...]
I mostaccioli, detti anche mustacciuli o mustaccioli, sono dei dolci tipici della tradizione natalizia napoletana. Sono dei dolcetti, simili a grandi biscotti, a forma di rombo, e sono [...]
A Natale siamo tutti più buoni e… più golosi In questi giorni e fino all’Epifania faremo una scorpacciata di golosità. Come mai? Stanno per aprirsi la danze mangerecce di Natale, [...]
Niente da fare, continuo imperterrita per la mia strada di ricette rigorosamente non a tema natalizio (anche se questa l’ho rifatta proprio ieri sera per una cena di Natale con le amiche, [...]
Questa è una sezione speciale dedicata ai piatti tipici consigliati per le festività natalizie e di Capodanno.ANTIPASTIAntipasti con panna e uova di salmoneAntipasti di polentaAspic di [...]
Gli articoli recenti in cui abbiamo parlato di come si mangiava una volta hanno riscosso molto interesse e curiosità. Nei commenti avevo promesso di pubblicare qualche menù d’annata che [...]
Direi che ci siamo quasi, scatta il conto alla rovescia, è il momento di iniziare a pensare cosa regalare di buono, sì insomma home-made! Pensavo ad una raccolta di regalini golosi, che ne [...]
Va bene…è ora di ricominciare. Ancora non è facile, ancora non so se mi sono resa conto del tutto ma bisogna andare avanti. Bisogna pensare al compleanno, al blog, ai corsi di cucina, al [...]