L'estate sembrava essere ormai alle porte e invece ... eccoci ripiombati in clima novembrino ...Ma quello che non ci scoraggia è che invece sui banchi del mercato, dal fruttivendolo o nella [...]
La torta salata di verdure a spirale è il piatto perfetto da gustare come antipasto o per una gita fuori porta. Potete realizzarla in formato classico, utilizzando un normale stampo da [...]
Ricetta Tarte senza glutine con pisellini e prosciutto #CambiaInCucina #buitoniMi piace fare le torte salate perchè rappresentano un piatto unico che soddisfa tutti i palati e al contempo [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la Giornata Nazionale delle Scampagnate!Infatti questa data, essendo giornata di festa, primaverile e con temperature piacevoli, diventa ideale per [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di Agretti, una verdura di nicchia, poco utilizzata in cucina e sempre relegata ad essere cotta e condita, oppure ad essere presentata in frittata con le [...]
E questo mese all'MTC si va di Sartù di riso, e chi lo avrebbe detto!Tutti ci aspettavamo una ricetta tipica della terra della vincitrice, Marina, e invece lei ci ha steso tutti, scegliendo una [...]
Sfogliando questo libro sarà come entrare nel mondo di Solla e la figlia Hildor, nella loro cucina in Islanda, nell’orto, chiacchierando mentre preparare il kimchi di radici, le carote [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano dedica la giornata ai Dolci di formaggio, ed io devo assolutamente partecipare con la mia pastiera napoletana!La Pastiera è il Dolce Pasquale per [...]
Semplicemente irresistibili. Ciò che pensavo delle fragole da bambino. Erano un frutto magico: la “banale” aggiunta di zucchero e limone, dopo averle tagliate a pezzetti, le trasformava nel [...]
Ci risiamo, prima della festa facciamo delle super spese, oppure vengono a trovarci amici e partenti per il classico scambio di auguri e nessuno mai si presenta a mani vuote. Per non considerare [...]
Avevamo appena capito la differenza tra sushi e sashimi e realizzato che il ramen, in fondo, è del semplice brodo con le tagliatelle, che altri e nuovi cibi esotici si affacciano inesorabili [...]
Se il tempo assiste nulla può farci rinunciare alla classica gita fuori porta sul prato di Pasquetta, anche se ogni volta è difficile decidere cosa portare per soddisfare tutti, magari [...]
E' PRIMAVERA!!!Calda, assolata e fiorita come non mai.Al di là di carni d'agnello, capretto etc.una bella torta salata, un rustico come si evince ormai da diversi blog ... è d'obbligo!E allora [...]
Buongiorno! Come avrete capito amo molto le cheese cake, con una netta preferenza per quelle cotte in forno. Visto che, però, andiamo incontro alla bella stagione e che in tanti me [...]
Luca Dell’Orto e Marco Locatelli sono due nostre vecchie conoscenze. Il primo è lo chef del San Gerolamo di Vercurago e del Du Pass Gastropizzeria & Braceria, che abbiamo già visitato anche [...]
La torta pasqualina è un classico che non richiede presentazioni. Tipica ricetta ligure del periodo pasquale, come tutte le ricette regionali presenta moltissime varianti. La ricetta originale, [...]
Ritrovarsi in Umbria per assaggiare i suoi squisiti piatti? Non serve percorrere centinaia di km, basta andare da Pretesto, in via F.lli Campi a Milano (ang. viale Montenero), per trovare i [...]
Avete mai provato a chiedere a un bambino quali sono i piatti che vorrebbe mangiare per una merenda o un aperitivo (ok, il concetto di aperitivo è un po' prematuro per gli under 16) con i suoi [...]
Domenica è Pasqua e non è che stia pensando a menù particolari, in realtà non sto pensando a nessun menù, l'unica idea che ho è di comprare delle verdure che mi ispirano e poi fare un [...]
A Pasqua è tutto un florilegio di antiche tradizioni da servire a tavola. La pizza di Pasqua, conosciuta anche come torta al formaggio, è un piatto della cucina marchigiana e >> [...]
ΤΑΓΚΆΝΟ : ΠΑΣΧΑΛΙΝΗ ΜΑΚΑΡΟΝΟΠΙΤΑγια τους QUANTI MODI DI FAREΦέτος το Πάσχα γιορτάζεται την ίδια ημέρα σε Ορθόδοξη [...]
La rubrica di Quanti modi di fare e rifare oggi vi propone il Tagano!Questo piatto tipico di Aragona (AG) del periodo di Pasqua, si chiama così perché anticamente veniva cotto dentro tegame [...]
Pizza di formaggio di Pasqua umbra Dopo la pizza di formaggio ricetta marchigiana ecco la pizza di formaggio di Pasqua umbra. Qualcuno penserà che siano più o meno uguali ma non è così. [...]
Pizza di formaggio di Pasqua umbra Dopo la pizza di formaggio ricetta marchigiana ecco la pizza di formaggio di Pasqua umbra. Qualcuno penserà che siano più o meno uguali ma non è così. [...]
A volte in Basilicata si ha la sensazione di utilizzare il senso della vista per la prima volta. Quando compaiono i calanchi e scompaiono le case, quando riappaiono le coste e spuntano le [...]