Detox sembra essere la parola d’ordine nella testa di tutti quanti, soprattutto ora che le abbuffate sono finite e si cerca di tornare alla normalità. Abbiamo deciso di cogliere al volo [...]
Indice Introdotta in Italia prima della patata, durante il XVI secolo, la batata è originaria dell’America centrale. Essa appartiene alla famiglia delle Convolvulaceae ed è [...]
Eccovi qualche ricetta light semplice e non scontata per affrontare meglio un periodo di magra post feste, per rimettersi in forma ma rimanendo di buon umore. Di idee ne abbiamo molte ma abbiam [...]
Nell’era dei concept e della ricerca ossessiva di innovazione e idee inesplorate, Trattoria Mirta, a Milano, prende educatamente le distanze, proponendo una cucina incentrata [...]
Inutile negare che i prossimi anni porteranno delle grande novità in campo alimentare che cambieranno il nostro modo di mangiare, fare la spesa e di stare a tavola.Proprio nell'ultimo anno c'è [...]
I grani di kefir e le origini Il kefir è una ricetta più o meno segreta originaria del Caucaso: da secoli il popolo caucasico ne custodisce la ricetta e per secoli ha usato il latte di kefir [...]
Le prime colazioni del nuovo anno determineranno la vostra fortuna e felicità. Non è vero ovviamente ma ci piace l’idea di darvi qualche suggerimento su cosa scegliere per partire bene [...]
Arriva l’inverno, la prima neve e la tanto attesa atmosfera natalizia e VG che fa? Se ne scappa a Napoli, più precisamente a Torre del Greco per conoscere la cucina del giovane executive chef [...]
Vi siete mai chiesti quanto costa il Capodanno a Locanda Locatelli, il ristorante di Londra di Giorgio Locatelli? Lo chef è assai impegnato: ha il ristorante di Londra da seguire, quello di [...]
Calmi tutti, non borbottate, siate di vedute larghe e di pancia vuota: sta per arrivare una carrellata di pietanze buone, belle e colorate. Manca un dettaglio: fan tutte parte del menù di [...]
Siamo a Lallio, in provincia di Bergamo, nella zona in cui prendono vita alcune delle aziende che rendono l’Italia orgogliosa. Viaggiatore Gourmet è andato oggi a provare la cucina del [...]
Alla scoperta dei sapori in una terra che non e’ solo misticismo e arte, ma che da questi importanti valori trae ispirazione e forza. in grande sinergia – UMBRIA Nella cena [...]
Il brand di Giuliani nel campo della nutraceutica e della nutrizione si chiama Giusto e ci presenta una golosa proposta che spazia dai panettoni ai pandori, dai croissant ai biscotti, dal pane [...]
Il Parco Oglio Nord e il Parco Oglio Sud rappresentano mete poco conosciute dal punto di vista turistico, eppure vale sicuramente la pena scoprirli per la varietà di paesaggi, flora e fauna [...]
Indice Quando si prepara un pranzo importante, come in occasione del Natale, gli antipasti non mancano mai. C’è chi va su idee classiche, chi si diletta in lievitati importanti come il [...]
Paradiso per gli amanti del bon vivre la Langa è anche meta ambita dagli chef promettenti che decidono di sfoderare le proprie abilità. Siamo oggi a Monforte d’Alba, dove VG ha incontrato [...]
È uno dei dolci protagonisti delle feste. Croccante, friabile e delicato. Il torrone, nelle sue diverse varianti (duro, morbido, alle mandorle e alle nocciole) si può unire a tantissimi [...]
Indice Mettiamoci in viaggio per una regione che sa bene come prendere per la gola: oggi parliamo, infatti, di dolci tipici campani. La Campania, del resto, è una terra dalla forte [...]
Poco tempo per preparare il cenone di Natale? Nessun problema: un’azienda inglese ha inventato una scatola che contiene, condensato, tutto il cenone natalizio e si chiama “Christmas [...]
Se vi capita di ritrovarvi senza pane e non avere voglia di uscire per comprarlo, la ricetta del pane senza lievitazione con olive e rosmarino vi salverà la cena! Questa ricetta si prepara con [...]
Oggi è l'ultima uscita della Rubrica Quanti modi di fare e rifare, è con un po' di tristezza che lo annuncio, anche se posso capire che si vuole o si deve girare pagina. Mi auguro che le [...]
Ci sono tradizioni natalizie che accomunano tutte le case d’Italia, ci sono però usanze tipiche che variano da regione a regione. Scopriamo insieme le tradizioni del natale in Lombardia. [...]
La Trattoria Sostanza – nel rarefatto slang fiorentino nota anche come Il Troia – a Firenze è una piccola istituzione del desinare cittadino, che regala in effetti più di una sorpresa. [...]
Siamo a Scandiano, nella storica Villa Palazzina, sontuoso palazzo di cui esistono testimonianze risalenti al XV secolo, dove dal 2017 si è trasferita la famiglia Medici, per iniziare un nuovo [...]
Se cercassimo di calcolare il numero di tutte le torte salate esistenti, in tutte le forme, dimensioni, varianti, non credo sarebbe proprio possibile. Possiamo solo proporci di assaggiarne il [...]