Lisce, rugose, chiare, scure, lunghe, tonde, delle tante varietà di zucchine vi avevamo parlato in un lungo e dettagliato articolo. Anche se le troviamo tutto l’anno e a tutte le latitudini, [...]
C’è da dire che, alla luce di notizie poco confortanti sul legame tra virus, viaggi e vacanze, questo pezzo casca proprio a fagiolo. Perché una volta per tutte abbiamo l’occasione [...]
Nelle mete turistiche estive i ristoranti hanno alzato i prezzi, COVID o meno il classico motto “il turista è da spennare” è tornato di gran moda. Ostuni, purtroppo, non fa [...]
L’estate 2020 sta portando con sé parecchie anomalie, vero. Ma una certezza rimane solidissima, anzi potremmo dire che si erge, marnosa e calcarea, come le maestose Dolomiti: sono tutti [...]
Non lo dite a me che Catania alla voce gastronomia è soprattutto arancini (maschile, maschile) e cannoli siciliani (ricotta di pecora, sulla scorza e la sua lunghezza possiamo discutere). Ma [...]
Estate significa (anche) peperoni. Crudi, arrosto, alla griglia, sulla pizza, non smetteremmo mai di mangiarli. Peccato per quel piccolo problema legato alla digestione, resa difficoltosa dalla [...]
La situazione perfetta per provare qualcosa è non avere aspettative: l’effetto sorpresa genera quella felicità che di solito smussa anche gli eventuali angoli dell’esperienza. Un [...]
A Rovato in provincia di Brescia, nella bella piazza centrale, si percepisce l’effervescenza gastronomica del ristorante Al Malò il cui mix vincente nasce dall’incontro tra una cucina [...]
Una terra che si allunga tra il mare Adriatico e gli Appennini, ondulata da boschi e colline: non sorprende che le Marche abbiano ispirato tanta poesia, dai sonetti del Leopardi alle note del [...]
Eravamo preparati allo smart working? La risposta la sapete perfettamente anche voi, ed è no. Almeno, non a questo smart working, di certo non a Torino, dove il piemontese è reticente ad [...]
L’esperienza dell’agriturismo si preannuncia unica ancora prima di arrivare. L’unico accesso si raggiunge dallo storico ponticello sul Brembo, che accoglie i visitatori dalla [...]
L’Italia è arte, sole e musica, ma l’Italia è anche cucina regionale! Uno dei motivi per visitare l’Italia è senza alcun dubbio il suo patrimonio enogastronomico, carattrizzato da [...]
La “café culture” si fa strada pigramente anche nel nostro paese, partendo dalle grandi città come Milano. Nata e molto diffusa in posti come gli Stati Uniti o il Nord Europa, è concetto [...]
Banditi i buffet fuori casa (dei quali non sentiremo la mancanza), non ci resta che darci agli apericena estivi domestici, con le ricette giuste. Sfizi, idee veloci e sofisticate, finger food [...]
Ci sono un sacco di ricette estive sfiziose cui ispirarsi per abbracciare la stagione e trovare un’atmosfera rilassata: fingerfood, bocconcini semplicissimi ma di grande effetto, ricette [...]
Abbiamo tutti una grattugia in casa e il suo uso lo associamo spesso (e forse solo!) al formaggio. Ma questo bucherellato arnese da cucina, in acciaio, porcella o plastica, nasce per ridurre in [...]
La torta alla nutella è un dolce semplicissimo, morbida e ricca di gusto è perfetta per la colazione o per una merenda golosa. Una ricetta che nella lista della spesa vede solo 3, avete capito [...]
Certi dolci nascono da soli, come questo fondant au chocolat, una torta fondente, carica di cioccolato al 70% e pari peso di burro. Ma un burro serio, buonissimo, incredibile… quello del [...]
Aprono nel luglio del 2016, dopo aver condiviso per anni la passione per il buon cibo ed il buon bere. Nonostante ognuno di loro abbia una propria professione, il richiamo è stato troppo [...]
Tra le pizzerie romane sulla bocca di tutti a cui non potevamo che dedicare una recensione, Qvinto. Lounge bar/pizzeria/ristorante/discoteca/braceria/tea room etc. di proporzioni colossali, [...]
Una tira l’altra, dice il detto. E infatti quando le metto in tavola spariscono in fretta. Le ciliegie sono rosse, morbide e profumate. Non sono solo un frutto da servire a merenda o a [...]
La lunga amicizia con Gabriele Rachello, titolare con il fratello Gianni del Molino Rachello di Musestre in provincia di Treviso, e la contemporanea mancanza di farina da tutti i supermercati [...]
Uwàh!! Orrore!!!! Il narratore della cuoca ha scritto IL gnocco e non LO gnocco, mò quella lo licenzia!! E no cari miei, nessuno licenzia nessuno qui. LO gnocco è una cosa, IL gnocco è [...]
La nostra versione mediterranea della famosa torta tramezzino svedese o smörgåstårta, letteralmente torta panino per essere precisi, una sandwich cake a strati e decorata con salumi, verdure [...]
11 giugno 2020, temperatura esterna 13°C. Strano, ma tocca attrezzarsi. E quindi ieri ritorno del pigiama lungo, dei film + copertina sul divano e dei comfort food praticamente autunnali. [...]