Hai mai fatto l’uva fritta? Sembra proprio un dessert da sgranocchiare dopocena: provala perché non l’abbandoni più! Se pensavate che l’uva potesse essere utilizzata solo nei [...]
Maglia nera. L’Italia è il Paese europeo dove le cucine a gas mietono più vittime in assoluto. I numeri, d’altro canto, non mentono; e quelli dell’European Public Health [...]
Ci troviamo in una delle vie più affascinanti d’Italia, in Via Toledo 177 a Napoli, precisamente al quinto piano del museo Gallerie d’Italia il polo museale di proprietà di Intesa [...]
Ci troviamo in una delle vie più affascinanti d’Italia, in Via Toledo 177 a Napoli, precisamente al quinto piano del museo Gallerie d’Italia il polo museale di proprietà di Intesa [...]
Ritorna Intrawine, la rassegna stampa mensile di Intravino. Nuovo mese e quindi nuova selezione di notizie che puntualmente cerca di mettere sul piatto quello che di interessante e [...]
A primo impatto sembrerebbe una frittata di spaghetti, ma a guardarla bene si intuisce che è qualcosa di più. Tradizione della città di Cava de’Tirreni, da realizzare rigorosamente [...]
Nell’era dei social anche le mele viola di Saskatchewan possono diventare virali: cosa sono e dove si possono acquistare? Quanti sono i contenuti multimediali dedicati alla cucina e al [...]
di Lorenzo Colombo Quando sono state vendemmiate le uve per la produzione del vino che andiamo ad assaggiare mancavano ancora cinque anni al riconoscimento della Docg che arriverà solamente nel [...]
Un argomento molto dibattuto negli ultimi anni e sempre più popolare in ambito nutrizionale riguarda l’indice glicemico. È un parametro che misura la velocità con cui un alimento [...]
Pizza in teglia con zucca, funghi, scamorza e nociLa pioggia batte incessante sui vetri da ore, fa pendant col mio umore tendente al cupo. Un leggero venticello sfiora i rami quasi spogli, una [...]
La foodblogger più amata dei social mostra come preparare una morbidissima crepe al sapore di cocco: bastano 3 bicchieri e il gioco è fatto. Che siano dolci o salate, le crepe sono [...]
Dopo l’annus horribilis 2023, bastava davvero poco per fare meglio. Le stime parziali nel report annuale di Assoenologi, Ismea e UIV (datato 24 settembre) ci raccontano che in questo 2024 [...]
Camarani-Wine è un’azienda vinicola che nasce dalla passione per la viticoltura e dalla dedizione verso la qualità. Situata in una regione nota per la produzione di eccellenti vini, [...]
Vuoi mangiare qualcosa di veramente buono e gustoso? Ecco a cosa devi prestare attenzione nel mese di novembre. Ci sono alcuni alimenti davvero genuini, ecco il motivo. Quando andiamo a fare la [...]
Se è vero che le mode sono cicliche e che prima o poi tutto ritorna (basti vedere il minimalismo anni ’90 sulle passerelle e la reunion degli Oasis), allora è giusto aspettarsi una ribalta [...]
Esistono alcune cose che chiamano a gran voce il Nanni Moretti che è in me. Una di queste è il calice di vino brandito per il bevante. Ora, al netto di questioni caratteriali di cui dovrei [...]
Viaggiare non solo per raggiungere e visitare un luogo, ma per coglierne la vera essenza, entrando in contatto diretto con chi lo abita, la sua cultura e la sua storia. Viaggiare per guardare il [...]
Un recente test ha messo in evidenza la presenza di pesticidi nei vini in bottiglia: solamente in pochi si salvano. Il vino è una delle bevande alcoliche più popolari al mondo, caratterizzato [...]
C’è questo canale YouTube di cui credo sia impossibile non uscire pazzi e si chiama Architectural Digest: 6,95 mln di iscritti praticamente attorno alla rubrica Open Door AD in cui [...]
E chi lo ha detto che in autunno non possiamo mangiare della buonissima macedonia di frutta? Scopri come realizzarla e soprattutto provala immediatamente! In estate sappiamo molto bene che ci [...]
di Stefano Tesi Di vite da romanzo (scusate l’enogioco di parole, non ho resistito) il mondo del vino è pieno. Si tratta poi di vedere quali siano il frutto di un abile storytelling e quali [...]
Preparatevi a scoprire come si realizza un dolcetto facile e veloce ideale da condividere a merenda con gli amici, in pochi minuti potrete sfornare una torta deliziosa e sofficissima. Quale [...]
Ormai quasi due anni fa, di ritorno da wine2wine – il forum internazionale che da anni raduna a Verona le menti più brillanti del wine business – in calce ad un panel sul tema, [...]
di Giulia Cannada Bartoli La zona di produzione delle uve destinate a denominazione di origine controllata e garantita del Greco di Tufo abbraccia i Comuni di Tufo, Altavilla Irpina, Chianche, [...]
È tempo di uva, quale migliore occasione di questa per fare la marmellata? La gustiamo tutto l’anno e dura sino alla prossima estate! L’autunno non è speciale solamente per i suoi [...]