La storia della viticoltura europea è divisa in un’era pre-fillossera e un’epoca post-fillossera. Tranne per le Isole Canarie, uno dei pochi luoghi in Europa in cui il millimetrico ma [...]
Quando Angelo Gaja parla, il mondo enologico interrompe il proprio movimento, ascolta, ringrazia con trasporto e riparte istantaneamente da quelle parole. Sembra che tutti aspettino l’opinione [...]
Il bis del dolce non è mai consigliato perché in genere è molto calorico e invece il consiglio dei nutrizionisti e semmai di ridurre le dosi, concedendosi lo sfizio ma solo in versione [...]
Sono 71 le cantine italiane premiate delle 400 presenti ed entrate ufficialmente nel secondo volume “Untold 2026 – Quello che non è stato ancora detto del vino“, l’inedita [...]
Le previsioni per la campagna viticola 2025 in Italia indicano condizioni climatiche variabili da nord a sud, ma generalmente favorevoli, con alcune differenze regionali nel ciclo vegetativo, [...]
La nostra alimentazione quotidiana ha un forte impatto non solo sulla nostra salute ma anche sulla nostra bellezza e, in particolare, sulla nostra pelle. Vediamo quali cibi possono aiutarci a [...]
Vi ricordate cosa succedeva poco tempo fa: il vino veniva difeso a spada tratta contro le nuove tendenze no-low alcohol, con il ministro Lollobrigida che infine aprì a questa tendenza, non [...]
A Bordeaux c’è crisi e nessuno ce lo nasconde. La campagna degli en primeur per i millesimi 2023 e 2024 ha registrato un calo drastico delle vendite, nonostante la discesa vistosa del prezzo [...]
di Stefano Tesi Certamente i terreni da cui provenne l’uva di Sangiovese utilizzata trentadue primavere fa per fare questa sontuosa Riserva, quelli dello storico e omonimo vigneto del [...]
Che cosa mangiare quando fa troppo caldo? Se non ti va di cucinare e ti beccarti altro calore in cucina, puoi scegliere fra tante bontà saporite ed anche economiche e sempre convenienti. Il [...]
La Sibilla, Bacoli (NA) Via Ottaviano Augusto 19 www.lasibillavini.it di Antonella Amodio La sfida spumantistica della cantina La Sibilla dei Campi Flegrei, inizia proprio là dove la [...]
Quando ha partecipato a Vite Al Limite pesava 300 chili, ora però è cambiata: guardate che trasformazione impressionante. Come certamente saprete, Vite Al Limite è la nota trasmissione [...]
“Ogni singolo territorio dovrà gestire la propria produzione di uve in funzione della richiesta del mercato. Una regola fondamentale di ogni mercato è che l’offerta non deve mai superare [...]
Questi bicchierini di crema ai frutti di bosco, freschi e leggeri sono un perfetto dessert goloso nelle calde giornate estive! Ebbene si, il caldo è tornato prepotentemente!Che voglia [...]
Quando si parla di aceto, il pensiero di noi europei va subito all’uva, al mosto e alle mele. D’altronde, la nostra idea di acidità nasce da ciò che la terra produce in abbondanza nelle [...]
Al primo diffondersi della notizia, a qualcuno al consorzio del Consorzio Tutela Prosecco deve essere venuto un mancamento: a quanto pare a Treviso, per far fronte a un’invasione di topi, si [...]
Cornas è un fazzoletto di terra aggrappato al versante occidentale del Rodano, un piccolissimo punto sulla mappa in cui la viticoltura comincia a farsi verticale. Poco più di cento ettari, [...]
Quello che segue è un dialogo all’ordine del giorno tra Alessandro Morichetti e Andrea Gori, un po’ reale un po’ immaginario… Ale – Andre, visto che qualche mese [...]
La realtà di un caporalato (e delle sue malsane forme derivate) duro a morire è ben lontana dall’affliggere solo i campi italiani. Ma oltralpe la magistratura risponde con fermezza al [...]
Pochi post negli ultimi tempi hanno acceso un bel dibattito come quello di Jacopo Manni pubblicato qualche giorno fa: “Abbiamo sbagliato tutti. Storia triste del vino che voleva essere [...]
Ritorna Intrawine, la rassegna stampa di Intravino, dopo qualche mese di pausa ma con un’edizione estiva speciale. Come sempre tanti link e diverse segnalazioni con notizie e [...]
Prendete un mappamondo, giratelo fino a un punto a caso e vedrete che, ovunque finirà il vostro dito, per molti versi si ripeterà comunque la stessa storia. Insomma, tutto il mondo è paese, e [...]
Granita Bellini analcolica Per un aperitivo fresco, in estate mi piace preparare granite cocktail alcoliche o analcoliche. La base è il ghiaccio e gli ingredienti possono variare a seconda [...]
Cosa dire di Carlo Cracco che voi non sappiate già? Sineddoche del tele-chef, antesignano dello chefwhashing (le patatine, ricorderete) ma soprattuto cuoco, dalle cucine di Gualtiero Marchesi [...]