Ebbene sì, bere vino fa bene al cuore: lo conferma la scienza. Probabilmente nei giorni scorsi vi sarà capitato di leggere la notizia di uno studio, finalizzato dall’Università di [...]
L'articolo Ha un nome inquietante ma è goloso da non credere: storia e ricetta di uno dei veri dolci di Carnevale proviene da Ricette della Nonna. Il sanguinaccio è un tipico dolce di [...]
Oggi abbiamo pensato di proporvi un dolcetto facile e veloce che è semplicemente iconico, tanto da essere diventato un vero e proprio simbolo del Carnevale, ecco perché non può proprio [...]
Stella di LemmenNata nel 2015 l’azienda ha vinificato inizialmente le proprie uve negli spazi della Cantina Sociale Cinque Terre in attesa della costruzione di una propria struttura. Da [...]
[...]
di Stefano Tesi Uno dei migliori assaggi di Proposta Vini 2025 è stato questo Metodo Classico da uva Priè Blanc a piede franco coltivata a oltre quota 1.200, nella “terra delle valanghe” [...]
In una Italia dove tra una collina e l’altra si irrigano diversità, tipicità, specialità non trasferibili altrove questo è un bianco visionario di Marco Mascellani, enologo molto noto [...]
Non è stato a Vite al Limite, eppure questo chef italiano che vinse Hell’s Kitchen ha fatto un’incredibile trasformazione. Tutti noi conosciamo Vite al Limite, il programma di Real [...]
Circa due anni fa, un calice di Vacqueyras 2009 Chateau des Tours mi illuminò in una degustazione a tema Rodano del sud. Vino che, in un inevitabile confronto, contribuì inoltre a far [...]
di Giulia Cannada Bartoli CruNA De Lago nasce da una vigna di 70 anni e oltre, piantata dal papà di Luigi Di Meo, Vincenzo classe 1929. Al tempo, le varietà erano tante e pregiate: l’uva [...]
Cheesecake con guarnizione di vin cotto di fichi Mi basta sentire il suo profumo e la mia mente torna alle cartellate pugliesi che mia nonna preparava per le feste di Natale. Il vin cotto [...]
La mappatura geosensoriale di un territorio è la chimera inseguita da ogni Consorzio del vino negli ultimi anni. La nuova ossessione di suddividere gli areali di produzione in sottozone, UGA, [...]
È un momento di grande attenzione quello attuale per il vino, combattuto tra alert salutistici, etichette trasparenti, dazi di natura geopolitica, consumi che cambiano anche con l’avvento [...]
La cucina è sicuramente tradizione ma anche evoluzione e sperimentazione. In un’epoca dove crescono le diete, diciamo “alternative”, sempre più prodotti vengono veganizzati. [...]
Gettare decine e decine di chili di panettone, oggigiorno, è anacronistico almeno quanto è inattuabile donarle. Le confezioni aperte non sono certo gradite alle associazioni di volontariato e [...]
Nella notte tra 12 e 13 febbraio dei vandali hanno danneggiato gravemente le piante di vite della sperimentazione in campo TEA. Il vigneto era stato inaugurato lo scorso 30 settembre nel Campus [...]
L’ostia senza glutine e il vino da messa analcolico non s’hanno da fare, o forse sì, ma già ci sono. C’è un po’ di confusione al momento nella Chiesa Anglicana riguardo la [...]
L’evoluzione della specie dimostra che davanti alle criticità si sopravvive mettendo in atto due azioni: resistenza attiva e adattamento. In Gradi, un reportage di circa mezz’ora [...]
di Luciano Pignataro Il Taurasi dei fratelli Soccorso e Luigi Molettieri racconta la campagna irpina di Montemarano, di conferitori che per difendere le viti vinificano in proprio, di operai che [...]
Non esiste conflitto di interessi più grande di quello affettivo. Essere legati a qualcosa o qualcuno significa a tratti abusare dell’abilità propria degli illusionisti, che permette di [...]
Un’oasi di pace, una bella passeggiata dal centro di Capri, per farvi vivere e respirare scorci inaspettati, profumi e colori che vi guideranno verso l’inizio del vostro viaggio [...]
Un’oasi di pace, una bella passeggiata dal centro di Capri, per farvi vivere e respirare scorci inaspettati, profumi e colori che vi guideranno verso l’inizio del vostro viaggio [...]
Ritorna Intrawine, la rassegna stampa mensile di Intravino, con la prima uscita del 2025. Il copione è sempre lo stesso: catturare notizie e approfondimenti che meritano attenzione e [...]
Cantine Artese Via Roma 26, Porto Salvo – Vibo Valentia info@viniartese.it Telefono: 348 240 6829 di Antonella Amodio Ho conosciuto Aurum Deum, il vino passito da uve zibibbo di Cantine [...]
Bruno Barbieri ha condiviso una ricetta per realizzare dei pomodori ripieni buonissimi e gustosi. Non serve usare il riso. I pomodori ripieni sono un vero must nella cucina italiana. Non possono [...]