Una cuffia di eleganza veste la rocciosità dei vini dell’Alto Adige e questo è ancor più vero in alcuni ultimi assaggi in Val d’Isarco. Sono solo 400 ettari in totale i vigneti in [...]
Preparare i canditi con l'instant pot o la slow cooker è facile e veloce La canditura delle scorze di arancia è un’operazione semplice da svolgere in casa, ma che dà molta [...]
Il piatto che vi racconto oggi porta con se antiche tradizioni e ricordi senza tralasciare sapori e profumi che ormai non si trovano più sulle nostre tavole. Sto parlando della Puujeatë [...]
Dai cioccolatini di Guido Gobino in assaggio con i vini dell’azienda ai soggiorni di coppia nell’agriturismo di Suvereto, le proposte della famiglia Miyakawa per ogni coppia di [...]
Parliamoci chiaro: non abbiamo niente contro il purè di patate, anzi rimane tra i nostri contorni preferiti in assoluto… ma qui siamo curiosi e ci piace sperimentare, e il purè si presta [...]
Viaggiare a San Valentino tra regioni finanche in zona gialla è impossibile come raggiungere Montepulciano da un’altra regione che non sia la Toscana. Fino al 15 febbraio, infatti, è [...]
La 2016 è la migliore vendemmia di sempre a Montalcino, di certo la migliore dal 2000 a oggi. Le quasi 9 milioni di fascette consegnate nel 2020 dal Consorzio per altrettante bottiglie di [...]
di Fabrizio Scarpato Chi l’avrebbe mai detto che la Pietra del Falco celasse la porta d’ingresso alla Valle dell’Eden… Certo forse qualcuno, e magari anche con ragione, [...]
L’eleganza del Chianti Classico nel rosa del Pugnitello Toscana IGT. Disponibile nello shop online una confezione perfetta per San Valentino In occasione della festa degli innamorati, Poggio [...]
Chi dal mare della riviera ligure risaliva verso il Piemonte, attraversando la Val Bormida, dal 1889 poteva trovare ristoro presso la prima stazione di posta della zona, divenuta poi locanda per [...]
Oggi a L'Italia nel piatto si parla di Salumi ed insaccati regionali.La tradizione di questi prodotti nasce dalla necessità di conservare nel tempo le carni animali, essendo un bene [...]
La Mela Val Venosta è un frutto delizioso e genuino, che accompagna con gusto le nostre giornate invernali, prestandosi a divenire anche prezioso ingrediente di ricette facili da preparare. [...]
L’importanza dei contorni. Tommaso Melilli nel suo “I conti con l’oste” scrive: “Dovremmo imparare a giudicare i posti dove mangiamo da cosa servono per contorno: se c’è [...]
Dolce, croccante e gustoso: un dolce al cucchiaio di facile preparazione: “Risolatte alla vaniglia con Mele Golden Delicious caramellate e crumble”. Di Debora Vivian di Madame's Kitchen. [...]
Foto: Cecilia Mangini, Cava di Pomice a Lipari (1952) Il bianco e il nero, sono a Lipari declinati nella forza tagliente e vitrea dell’ossidiana e nella bianca porosa leggerezza della pomice: [...]
Nelle Valli Occitane ci ho lasciato una parte di me con la ripromessa di tornarci ogni anno. Riuscirò quest’anno? “Il mondo mi spaura e ho scelto le valli del bello e del buono e [...]
“Per conoscere l’enografia l’unico modo è viaggiare direttamente nei territori”. In questo modo mi ha apostrofato un docente di enografia durante una bevuta. Sulle prime sono [...]
E' stato scoperto nel 1989 dal naturalista Adrano Bruna e dal botanico prof. Livio Poldini che l'ha scientificamente certificata. Trattasi di un fiore davvero raro. È la Daphne [...]
Quando ho ospiti a cena cerco sempre di stupirli realizzando nuovi abbinamenti , e così è nata qusta ricetta . Alla Campanella del Borgo , salume di altissimo livello , ho abbinato [...]
Da sola con i crostini di pane. Come sugo per la pasta. Per condire insalata o verdure cotte. La fonduta al formaggio è un piatto tipico della Val d’Aosta, calorico e saporito, adatto [...]
Qualche tempo fa Martina Tommasi scrisse per qb mensile cartaceo un ricco articolo sulla storia dei canederli, i celebri gnocchi di pane della tradizione tirolese; ci piace riproporvene [...]
#serviziocivileuniversale. Un anno con le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia per un progetto sull’artigianato locale collegato all’agenda 2030 dell’ONU e propedeutico [...]
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio diversi lotti del Formai De Mut dell’Alta Val Brembana DOP di Paganoni Gianfranco a causa di un rischio [...]
Il dolcetto perfetto da preparare durante questo periodo natalizio? Il consiglio in cucina da seguire è quello della nostra amica foodblogger Evelin con i Muffin integrali con spezie e mele Val [...]
Una tragedia, è proprio il caso di dirlo, sfiorata: a Verona una frana causata da una scossa di terremoto ha sfiorato un ristorante, fortunatamente senza causare feriti. Secondo le prime [...]