Oggi un post molto speciale, che fa parte di un percorso itinerante di blog in blog alla scoperta del cibo e dello stare a tavola con una particolare attenzione ai principi della corretta [...]
Il rösti è un piatto a base di patate diffuso nella cucina Svizzera. Ci sono due diversi pensieri sull’utilizzo delle patate, solitamente si lessano se si vogliono servire come contorno, [...]
La volta scorsa avevo spiegato perché mangiare verdure crude non sia sempre la cosa migliore, raccontando di come i carotenoidi diventino più accessibili con la cottura. In più la [...]
pensando alla difficoltà di presentare la verdura in un modo appetitoso e considerando le proprietà di patate e spinaci.. delle patate ne abbiamo parlato qui a lungo e sugli spinaci [...]
Arrivederci hamburger: all’alba dell’estate 2013 , senza preavviso, siete diventati impresentabili. Se proprio dobbiamo parlare di mostrificanti abbuffate che ottundono il cervello, [...]
Queste frittelle le faceva una delle mie nonne nel periodo primaverile-estivo, utilizzando le foglie e i gambi delle zucchine, le cozze e il pecorino. Le foglie delle zucchine che ho usato per [...]
Ogni sportivo sa quanto sia importante che la colazione apporti un buon contenuto proteico. Gli albumi, per la loro versatilità, l'alto contenuto di proteine di ottima qualità e i ridotti [...]
i filetti di merluzzo con i peperoni in agrodolce… Ingredienti: 600 gr. di filetti di merluzzo, 1 vasetto di peperoni in agrodolce, olio extravergine d’oliva, sale. In una pentola [...]
Terza sfida Tutti Cuochi per te il tema "Mamma ho invitato a pranzo gli amici". Non ho figli e non sono nemmeno sposata, ma ho provato a immaginare la scena in cui [...]
Carissimi Amici, come sapete sto partecipando ad un' iniziativa lanciata dalla Ponti in collaborazione con Chiara Maci. Quella che vi propongo oggi è la terza di sei prove da [...]
E’ vero, ne parliamo spesso: il panino non è un alimento, è una pratica (nel nostro caso, ossessiva compulsiva). Con le sue regole: ci deve essere il pane di qualsiasi genere, forma, [...]
Ciao a tutti!!!!! Eccomi al volo con una ricetta facile e veloce con un po di ingredienti che avevo in frigo e devo dire che e' stata una delle torte salate piu' gustose che abbia mai [...]
L’orata al cartoccio è uno di quei piatti che utilizzo quando voglio mangiare un piatto sano, leggero, semplice e veloce da preparare e, per farlo, utilizzo la mia ricetta veloce. Gli [...]
Chi mi conosce sa che sono una testa dura, che sono curiosa e pronta all’azione. Quello che forse non sa, notizia trascurabile dal canto mio, è che non leggo MAI i manuali, mi fanno lo [...]
In Liguria, com’è ovvio, si mangia tanto pesce, tra cui l’orata, che in genere viene cucinata in tre modi: al vapore, spesso accompagnata da un’ottima salsa ai peperoni; al cartoccio, [...]
La cucina vegana prevede la preparazione di piatti conformi alle regole della dieta vegana, pertanto esclude totalmente l'uso di prodotti animali e loro derivati (carne, pesce, latticini, [...]
Mi piace molto ascoltare la radio sopratutto quando guido, ma non quelle stazioni con la musica assordante piene di pubblicità, la mia stazione radio preferita è Radio 2 della nostra cara [...]
Questo è l'adattamento di una ricetta che ho trovato su youtube e che riguardava un pesce intero. Chi non si azzarda a cucinare il pesce nel microonde dovrebbe iniziare dai filetti e avrà una [...]
parliamo di cipolle: contengono vitamina C, vitamina E, ferro, selenio, iodio, zinco e magnesioquesto bulbo ha molti effetti benefici; uno di questi è il potere antisclerotico che [...]
Caffe latte di mandorla e ghiaccio, il risultato è un delizioso caffè leccese! Immaginate di gustarlo seduti ai tavolini dopo aver camminato per le strade di Lecce, ammirando il suo magnifico [...]
Come sempre, seguendo i miei impulsi qualche giorno fa ho comprato un pacco di farina di riso. Per farne che? Non ne avevo la minima idea, non ho mai usato la farina di riso e non ho problemi [...]
Ingredienti (per 4 persone): 2 peperoni 400 g di baccalà già ammollato 1 cucchiaio di latte 1 spicchio d’aglio olio extravergine di oliva sale Ingredienti dalla promozione Bioconviene: [...]
@Federica, sorry vedo solo ora il tuo commento; ormai avrai deciso come procedere. Secondo me è difficilissimo dare una regola per tutti. Mi nipote per esempio a 6 mesi voleva subito cibo [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) 'Anche l'occhio vuole la sua parte' Fin da bambina, il cibo io prima lo guardo, poi lo annuso e alla fine, se i primi due sensi son soddisfatti, lo assaporo! E [...]
Ogni tanto lo sentiamo nominare, le sue uova le vediamo soprattutto in qualche piatto dal sapore orientale ma molti probabilmente non sanno nemmeno che pesce sia o non l’hanno mai visto. [...]