Vi proponiamo una gustosa ricetta della tradizione veneta, la pastissada nella versione di Daniela Dal Ben. La Pastissada de manzo è un’antica ricetta veneta, sembra chesia originaria del [...]
Per questa torta rustica ho utilizzato la pasta al vino aromatizzata alla paprika che ho fatto già per la torta rustica ripiena di broccoli siciliani, ‘nduja e scamorza e per la torta rustica [...]
Non si può certo dire che Italo Bassi non ami mettersi in discussione. Dopo quasi 30 anni passati al timone della leggendaria Enoteca Pinchiorri, ruolo che condivideva insieme a Riccardo [...]
Il castello di Sannicandro - Barisede di Radici 2017 Per la prima volta quest’anno, dal 30 maggio al 5 giugno, presso il Castello Sannicandro (Ba) Radici si estende, aggiungendo un ampio [...]
Per preparare una perfetta Millefoglie di Melanzane e Zucca vi basterà scegliere dei prodotti di qualità. Seguite le nostre indicazioni e fateci sapere! [...]
Ingredienti 350 G Pasta Tipo Conchiglie Rigate 150 G Funghi Finferli 150 G Castagne Secche 50 G Olio D’oliva Extra-vergine 20 G Porri 20 G Misto Di Erbe Aromatiche 20 G Burro 4 Cucchiai [...]
Scagli la prima forchetta chi davanti ad un piatto simile riesce a resistere alla tentazione. Una ricetta semplice che dà grandi soddisfazioni. Stendete bene la pasta e scegliete degli [...]
Preparare questi rotolini di zucchine, formaggio e pere è un gioco da ragazzi. Il piatto, perfetto come aperitivo prima di cena o come antipasto di un pranzo, vi farà fare un gran figurone con [...]
La zuppa di castagne e fagioli è un primo piatto tipico della tradizione popolare montanara, e dato che di solito si fa l’abbinamento ruselle e vino novello noi abbiamo abbinato vino [...]
Nell’estrema appendice meridionale della nostra penisola c’è un angolo «nordico»: la Sila. Da questa terra di monti e di boschi viene la ricetta che presento, un piatto costruito sulla [...]
Ingredienti Ossa di carne bovina 400gr Spalla di carne bovina 500gr Biancostato di carne bovina 400gr Pomodoro 1 Sedano 1 Carota 1 Cipolla 1 Olio extra vergine di oliva q.b. Pepe q.b. [...]
Ingredienti per 4 persone : 4 fette di salame da cotta Salumificio La Rocca800 gr. di patate viola 500 ml. di vino bianco 1 foglia di alloro 1 foglia di salvia200 ml. di latte di soia4 [...]
Avete presente quelle tipiche ricette montanare, buone e ristoratrici, che riscaldano le fredde serate invernali? Piatti dal gusto corposo, da gustare in famiglia magari vicino al caminetto [...]
Signori e signore, ecco la nostra carta dei caffè e delle pasticcerie di Roma. Prima di fare la vostra scelta lasciatevi dire che buona parte dei lievitati trangugiati ogni giorno dai romani [...]
Mi piace molto condire gli ortaggi, soprattutto invernali come verza o il cavolo cappuccio con zenzero, aceto di riso e salsa di soia donano un sapore e un profumo a me molto gradito. Questa [...]
Questo autunno, come tutti gli anni, sono andata a "Il Bontà" di Cremona con marito e due amici.Si tratta di una fiera enogastronomica molto interessante nella quale trovare specialità [...]
Anche quest’anno vi propongo le mie previsioni/riflessioni per ogni segno: potete crederci oppure no. Le ho scritte cercando di guardare un po’ più in là, un po’ più sù, un [...]
Esaltiamo l’umami, ma disdegniamo il profumo di aglio, eppure impazziamo per gli spaghetti aglio, olio (e peperoncino). Dalla Toscana a Napoli, ma pure a Roma, la paternità di questo piatto [...]
Una merenda che sa di verdura ma non troppo, un rompidigiuno sano e gustoso che coniuga la golosità della focaccia con la freschezza delle carote ... gnam gnamINGREDIENTI PER L’IMPASTO170 [...]
Questa insalata è nata per recuperare la carne di gallina utilizzata per il brodo, ho unito il cavolo cappuccio viola che adoro, noci e tocchetti di formaggio semistagionato, ho condito il [...]
Piatto antico dei Monti della Tolfa territorio a nord di Roma, soprattutto delle cittadine di Tolfa e Allumiere. E’ una delle tante acquacotte della zona, ma più povera chiamata La Trista a [...]
Jean-Étienne Liotard, La bella cioccolataia, 1743-1744 caDresda, Gemaeldegalerie Alte MeisterLo spunto di oggi viene da questo bellissimo pastello su pergamena del pittore ginevrino [...]
La pasta al nero di seppia è un primo dall’aspetto originale e dal sapore sorprendente, che arriva dalla tradizione povera dei pescatori di alcune zone costiere. ma in particolare si [...]
Non so resistere a lungo senza i gusti decisi dei piatti preparati con le spezie ed i profumi meravigliosi che rilasciano per la casa... Sarà per il periodo trascorso in Africa, molti anni fa, [...]
IngredientiPane raffermo o pane in cassetta, serviranno tre parallelepipedi per ogni “spitino” di 7 cm di lunghezza, 3cm di altezza e di baseFarina3 uovaUn pizzico di salePangrattato [...]