Il filetto di maiale è una carne che aprezzo molto, è facile da cucinare , è morbida e saporita ed ha un prezzo contenuto. Oggi avendo a disposizione dei bellissimi fichi freschi, ho [...]
La voce “tonno” è presente nei menu dei ristoranti di qualsiasi tipo e livello, dal locale stellato alla pizzeria, proposto nei modi più disparati e nelle preparazioni più richieste come [...]
Ho una passione per le bruschette, crostoni, panzanelle ed affini ed in questo periodo sono molto presenti nella mia tavola. Quando ho visto il sito della fotografa svedese Anna Huerta [...]
Il ristorante e wine bar Panorama Golf vanta una location molto piacevole, circondato da un meraviglioso parco e immerso in un ambiente con panorami mozzafiato, dallo stile moderno con ampie [...]
Il consumo di mozzarella di bufala campana Dop aumenta durante l’estate e il Consorzio di Tutela lancia le istruzioni per l’uso, un vademecum utile per scegliere e gustare al meglio la [...]
In dialetto napoletano ‘O purpo s’adda cocere cu’ l’acqua soja significa che il polpo deve cuocere nella sua stessa acqua. È una specie di mantra per i pescatori partenopei, il cui [...]
Gli amoli sono la versione selvatica (non innestata) delle susine, più piccoli e più numerosi nell'albero, molto amati sia in Veneto che in Friuli . E’ risaputo che orti e [...]
Si lo so, sono un po' assente sul blog negli ultimi mesi.Sto continuando a cucinare e scattare foto ma non mi decido mai a scaricarle qui sul PC per poi fare i post.Dal telefono o IPad è [...]
Urge stabilire e poi cristallizzare una dieta da spiaggia. Del resto, è agosto già da un po’: mica volete vanificare le sette camicie sudate per passare inosservati in una spiaggia di gente [...]
In un precedente post (lo trovi qui) vi avevo raccontato dei miei 2.500 grilli ma se pensavate che fosse finita così, vi siete sbagliati...Per molte persone il forte frinire incessante e [...]
Volete Beef Ribs dalla crosta spessa, pepata e sapida (bark, in gergo), in puro stile texano, la carne così tenera da lasciare l’osso completamente pulito. Dalle vostre costine di manzo, [...]
Degustazione > Cantine Lunae - BosoniCultivar: Razzola, Leccino e Moraiolo Metodo di raccolta delle olive: brucate a mano. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante [...]
E' arrivata la stagione dei fichi ed oggi ho deiso di preparar un risotto con fichi e pancetta arricchito dal profumo di un mix di erbe aromatiche.Ingredienti per 4 persone :280 g. di riso [...]
Dalla recente apertura, questa è la nostra terza visita e vi diciamo che non vediamo già l’ora che arrivi una quarta. Carico è uno di quei locali che davvero mancava a Milano, unico nel suo [...]
Parlerò di pasta artigianale, ma fatemela prendere larga. Mi piacciono poco i menu dei ristoranti in cui viene citato il marchio di chi produce gli ingredienti. Un caso classico è [...]
Continua anche oggi la carrellata di ricette estive, facili, veloci e leggere: mozzarella di bufala con pinoli tostati, pachino arrosto, menta e zest di limone. Il tema qui è usare meno [...]
Il basilico è una pianta aromatica di uso diffuso nella cucina italiana ed in particolar modo quella del sud. Nella cultura enogastronomica meridionale non può esistere che si faccia un [...]
A Cupramontana, 5.000 anime a due passi da Jesi, c’è un’edicola. L’edicolante si chiama Veriano. Veriano vende giornali, certo, ma è anche il mediatore de facto a cui rivolgersi se si è [...]
Con il nuovo accessorio coprilame in dotazione al Bimby® e la cottura lenta a bassa temperatura, non potevo non lasciarmi tentare da questo nuovo (ma anche antico) modo di cucinare che viene [...]
Poche cose riconciliano con il mondo come l’accostamento tra pane e olio, specie se ricalca forma e sapore della focaccia genovese. Esempio di prelibatezza stradaiola (o da carrugi, i [...]
Aperti dal 2009, Casanita, inizialmente trattoria, offre cucina italiana con il pescato del giorno. Un localino ben curato nei minimi dettagli con la giusta distanza tra un tavolino e [...]
Vi ho mai raccontato dei miei 2500 grilli?Ormai sapete del mio amore per la campagna, i silenzi rotti solo dai suoni della natura, gli spazi infiniti.Infatti in campagna io ci vivo. Ma c'è [...]
Un’esplosione di colore e una perfetta armonia di sapori e consistenze a contrasto: ecco la mia versione dei Casunziei alla barbabietola. Una rivisitazione della cucina di montagna con un [...]
Oggi vi presento un piatto semplice e molto saporito, ideale per le calde giornate estive ; veloce da preparare , può essere servito tiepido ed è ottimo anche freddo.Ingredienti per 4 persone [...]
E due: con l’apertura a Martina Franca, Stefano Callegari raddoppia la presenza di Sforno in Puglia. Dopo l’apertura e il successo a Noci, il pizzaiolo romano famosissimo per il [...]