Con un giorno di ritardo arriva la rubrica Light and tasty, ma per farci perdonare la giornata di ritardo vi presentiamo come ingrediente del giorno la mitica Zucca. L'ortaggio autunnale [...]
Le crespelle agli asparagi, un primo piatto dal sapore delicato ma allo stesso tempo deciso, perfetto per i pranzi della domenica in famiglia. Morbide e saporite dentro, una crosticina leggera [...]
La ricetta di oggi parte dalle arachidi sabbiate che ho pubblicato settimana scorsa (qui il link). Per fare questa torta sono partito da questo sfizio per farlo diventare il decoro di una torta [...]
Credo di non sbagliare nell’affermare che la cucina coreana è basata sulla fermentazione. E che il kimchi è il cibo nazionale del Paese asiatico più tecnologico e all’avanguardia che ci [...]
Come avevamo già annunciato a Settembre ci avviamo verso un nuovo lockdown o come lo si vuole chiamare alla chiusura totale o parziale di diverse regioni o province.Una situazione prevista da [...]
Testo di Leonardo Romanelli ed Emanuele Giannone. Appunti di degustazione e punteggi: EG in tondo, LR in corsivo. Corpi estranei. Il paese che c’era una volta e poi non c’era più, livellato [...]
di Floriana Barone Provola di Agerola, fior di latte, mozzarella di bufala campana Dop, caciocavallo podolico o cacioricotta: il formaggio è uno degli ingredienti principe sulle pizze del [...]
È lunedì e, se come me avete le energie a terra dopo un inizio settimana piuttosto impegnativo, di certo avrete poca voglia di cucinare. Pertanto, eccovi una ricetta express, che più che una [...]
Bavaria Blu Bergader, patate e noci sono alla base della squisita ricetta di ravioli ideata dallo chef De Pra. Bavaria Blu Bergader è un erborinato delicato caratterizzato dalla [...]
Lo gnocco fritto emiliano è un piatto tipico della cucina dell’Emilia Romagna che viene normalmente servito come antipasto ma che è diventato anche un ottimo finger food al pari della famosa [...]
Ancora frastornati dalle nuove norme varate dal governo, ci arrendiamo – almeno per un mese, ma si vocifera che sia una questione di ore e sulle città più colpite dal Covid-19 calerà [...]
Il crescione integrale, sono un delizioso e famosissimo finger food romagnolo. La classica ricetta prevede l’utilizzo della farina 00 ma oggi vi propongo una versione con farina integrale [...]
Oggi prepariamo una ricetta perfetta per accompagnare le zuppe: gli scones salati alle erbe e formaggio. Si preparano nel frullatore in 5 minuti, quando l’impasto inizia a formarsi create [...]
Il Panettone gastronomico Balocco è perfetto per arricchire la nostra tavola durante le feste o per un’occasione speciale. Alleato fidato per sorprendere amici e parenti, il Panettone [...]
Nole, ristorante bistrot a Pescara, è semplicemente l’acronimo delle ultime sillabe dei nomi dei soci: Daniele D’Alberto e Pino Della Valle. Il primo, chef pescarese poco più che [...]
100 anni di Danubio. È una bella festa. Preparare un Danubio – io lo amo in versione salata e semplice semplice – per postare foto e ricetta e partecipare al contest organizzato da [...]
L’azienda Astoria è un connubio di tradizione, stile e provocazione. Bottiglie dal packaging appariscente e accattivante che al loro interno racchiudono uve autoctone strettamente legate a [...]
Un caldo risotto con verdure miste, servito in una perfetta bowl autunnale: la zucca. Una deliziosa e colorata rivisitazione di un grande classico, nata dall’estro creativo dello chef stellato [...]
La cheesecake alla zucca con ragnatela, è un dolce ideale per concludere una cena tra amici magari in una bella serata autunnale, questa cheesecake che abbiamo decorato con una sfiziosa [...]
Se state pensando alla zucca, io vi propongo di preparare gli gnocchi di zucca. La zucca è il simbolo di Halloween e protagonista indiscussa delle tavole autunnali. Nelle sue molteplici [...]
Un dolcetto in 5 minuti, da preparare con 4 ingredienti, magari facendovi aiutare anche dai più piccoli. Questi tartufini, che chiameremo affettuosamente i “Raffaello dei poveri”, [...]
Anche ad ottobre, in controtendenza rispetto alla deflazione generale, crescono i prezzi al consumo di frutta e verdura. Nello specifico, il rincaro al dettaglio va dal 10% per la frutta al 5,4% [...]
La biodiversità agricola di Rural, azienda parmense, si esprime nella ricerca di soluzioni sostenibili. La volontà è quella di recuperare e valorizzare le antiche razze animali che [...]
Lo chef Denny Mair dell’Adler Lodge ALPE propone una ricetta autunnale, realizzata con ingredienti locali di alta qualità. Gnocchi di rapa rossa e patate con formaggio di malga, aglio nero [...]
Ora che anche il Parlamento Europeo ha deciso, non ci sentiamo dei fuorilegge a scrivere di hamburger vegetali. Del resto, da tempo Coldiretti chiedeva una legge nazionale per fare chiarezza e [...]