Il termine Cagnone deriva dal lombardo cagnòn che significa baco poichè i chicchi rimangono gonfi e staccati assomigliando a delle piccole larve. Talvolta viene anche denominato [...]
Non posso che ringraziare tutta la produzione di Social Kitchen, il bellissimo loft, sede di incontri, condivisione e cucina in centro a Milano.Un grazie particolare anche allo Chef di casa [...]
Dove eravamo rimasti? Ah sì, nel castello delle fiabe, la Fortezza della Verrucole, qui sotto vista da Vibbiana. Il sabato il calendario era fitto e, se il tour nella Fortezza ci ha [...]
Sabato 14 novembre si alza il sipario sulla terza edizione del salone che coniuga le esigenze di professionisti e appassionati. Tutte le nuove tendenze dell’alimentare. Dal 14 al 17 [...]
Toscana Gustando: la rassegna di incontri enogastronomici tra le eccellenze toscane e quelle di una regione italiana ogni anno diversa, ritorna sabato 7 e domenica 8 novembre nel centro storico [...]
Dalle storiche varietà italiane per le tradizionali ricette delle feste ai risi etnici e alle linee benessere per ogni occasione e stile di vita Per il prossimo Natale Riso Gallo ha pensato [...]
Le crocchette di riso e patate al forno non rappresentano che una delle tante varianti di tale preparazione, che non smette di conquistare a tavola. Le crocchette costituiscono anche un [...]
Expo è terminato il 31 Ottobre, gli ultimi sei mesi sono stati per Milano, la città in cui viviamo, un concentrato di eventi, manifestazioni e convegni; occasioni importanti per scoprire e [...]
Pignata INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 1 kg di carne di pecora (spalla o coscia), 2 bicchieri di aceto di vino bianco q.b., 3 cipolle rosse (circa 300 g), 3 grosse carote, 2 coste [...]
ΠΟΛΠΕΤΕΣ ΡΙΚΟΤΑΣ ΣΕ ΣΑΛΤΣΑ ΝΤΟΜΑΤΑΣΜια συνταγή γιά τους λάτρεις του τυριού! Αφράτα τυρομπαλάκια σε [...]
. I cellentani sono un tipo di pasta a forma a ricciolo conosciuti anche come cavatappi, amori, spirali, tortiglioni, fusilli rigati, scoobi doo. Proprio per la loro forma a spirale raccolgono i [...]
Non è uno sponsor post: ma stavolta forse il solito comunicato aziendale merita il rilancio. L’azienda friulana con sede a Meduno (PN) presenta la margherita surgelata in una versione adatta [...]
Io adoro le polpette in tutte le sue forme! Se parlo di polpette poi non posso fare a meno di riportare alla mente un famoso cartone animato dove spaghetti e polpette erano il menù di una cena [...]
Ispirati ai sapori dell’autunno, questi piccoli cestini di brisée hanno un cuore filante di formaggio, castagne e rucola. Un finger food perfetto per questa stagione, per combattere i [...]
Sembra una cosa difficile, invece poche cose in cucina sono semplici da realizzare come fare il mascarpone in casa. Vi servono appena due ingredienti e pochi attrezzi per ottenere quel [...]
Le crocchette di patate sono un antipasto sfizioso, goloso e amatissimo da tutti, invece di comprare quelle surgelate potete farle in casa, sono economiche ed anche molto semplici. Le crocchette [...]
Le lasagne ai funghi e 4 formaggi sono un primo sfizioso ai sapori d’autunno per tutti coloro che amano i funghi. Un gusto delicato ed avvolgente arricchito dalla cremosità dei 4 [...]
La carne in vitro, quella fatta a partire dalle piante, e poi il formaggio vegano fatto con latte che sembra vero ma non lo è. Questo è il futuro?
. La cipolla di Tropea è la cipolla rossa coltivata in Calabria, tra Tropea (Vv) nei comuni di Ricadi e Parghelia, Nicotera (Vv), Campora San Giovanni (Cs), Amantea (Cs) e lungo la fascia [...]
Pane raffermo, formaggio stagionato, uova e un poco di aromi, ecco la ricetta di questo capolavoro culinario. E il nome così originale deriva proprio dal fatto che la arzdora romagnola, per [...]
I 5 più notevoli formaggi conciati d'Italia: Conciato di San Vittore, Caprino conciato del Montemaggiore, Conciato Romano, casoperuto e Marzolino
Piccoli chicchi preziosi in tavola. Eccoli, sono quelli del melograno, magari avete proprio un albero nel vostro giardino dove andarli a raccogliere in questa stagione… Per molti questi [...]
Gli gnocchetti speck e stracchino sono un primo piatto molto semplice e gustoso, da preparare in pochissimo tempo, dove il gusto delicato degli gnocchi di patate incontra il buon sapore e la [...]
La pizza di cavolfiore che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è davvero gustosa, non è altro che una preparazione "alternativa" a quella classica senza, però, alcuna traccia [...]
Secondo uno studio dell’Università del Michigan pubblicato sulla rivista US National Library of Medicine, il formaggio crea dipendenza. Infatti, secondo gli scienziati americani la causa di [...]