Ingredienti per 4 persone 400 g di tagliatelle all’uovo, 50 g di pancetta, 50 g di prosciutto crudo, 500 g di Funghi porcini, 1 cipolla piccola, 3 cucchiai di olio d’oliva, 30 g di [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 baguette 4 filetti di salmone norvegese fresco da 200 g ciascuno 1 spicchio d’aglio 20 g di parmigiano reggiano olio extravergine di [...]
Gli italiani lo dicono da sempre, ma adesso anche la scienza ci da ragione: la mozzarella è il miglior formaggio da mettere sulla pizza. Ecco perchè.
Mi rendo conto spesso di quanto poco sto scrivendo qui, sul mio blog. Ma l'estate e il mare hanno la meglio sullo stare davanti ad computer. Ogni tanto poi vengo presa dallo scrupolo e allora [...]
Era una giornata estiva perfetta, soleggiata, l'aria mossa da una leggera brezza, i colori vividi, il cielo - quasi - terso, una rara giornata in questa estate bizzosa e capricciosa.Il mio [...]
Gli omogeneizzati di verdure: la base per la corretta alimentazione complementare dei più piccoli Fare in casa gli omogeneizzati di verdura non è difficile, e contemporaneamente è [...]
Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
Ho scovato questo particolare tipo di pasta “ Fusilli con bacche di sambuco ed erbe “ ad un mercatino, ho subito deciso di acquistarla attratta dalla novità e dalla composizione dei suoi [...]
Ingredienti: per 4 persone 3 peperoni gialli 200 g di ricotta romana 3 uova 2 dl di panna fresca qualche foglia di menta 2 scalogni 2 cucchiai di olio [...]
Corona Estiva al ProsciuttoIngredienti per 4 persone:2 uova , 30 g di burro, 500 g di riso arborio, 100 g di vino bianco secco, 1000 g di acqua calda , 70 g di dado Bimby , 150 g di [...]
Con la fine delle vacanze e l’arrivo di settembre io mi getto nei buoni propositi. Sì, come tutti. E anche i miei riguardano la dieta, ma non precisamente quella dimagrante. Ad ogni [...]
Questo post poteva intitolarsi tartellette maiale e capra, ma mi sembrava troppo estremo. Il maiale è contenuto nella frolla sotto forma di strutto e la capra nel ripieno al formaggio. Di [...]
Ora che iniziano ad essere di stagione non perdo occasione per utilizzarli nei miei piatti. Sto parlando dei funghi, porcini in questo caso, che hanno allietato il mio pranzo della scorsa [...]
I gustosi, svelti, economici desinaretti di Petronilla, 1944 «Avrete visto sul banco del pescivendolo delle seppie e volete preparare un pranzetto proprio appetitoso? Ecco come.» Frittatine [...]
Quest’anno la meta delle mie vacanze è stata Oslo, dichiarata la capitale europea più costosa. E devo dire che in effetti i prezzi sono molto oltre la media italiana, ma come spesso [...]
Complice del latte fresco prossimo alla scadenza mi sono cimentata in una preparazione di una formaggetta, che mi ha dato molto soddisfazione e mi ha aperto un mondo nuovo.Provate anche voi, è [...]
Ingredienti: per 4 persone 250 g caprino di latte vaccino 40 g formaggio grattugiato 15 g maizena 2 tuorli 1 uovo intero sale pepe bianco 1 cespo di [...]
Ingredienti: per 12 persone Per il ragù: 600 g di vitello tritato 100 g di prosciutto crudo tritato 3 cucchiai di [...]
Con la pasta sfoglia si può fare proprio di tutto! avete mai pensato a dei cannoli salati con stracchino, erba cipollina e sesamo??? Una variante salata dei cannoli! Per questa ricetta sono [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 mozzarelle da 150 g l’una, verdure alla griglia g 300 (melanzane, zucchine e peperoni), mollica di pane g 100, formaggio dolce cremoso (tipo robiola) g 80, 1 [...]
L'articolo Ceraso, 26 settembre. Corso ONAF Assaggiatori di Formaggio all’Agriturismo La Petrosa sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
Questi bocconcini di formaggio sono facili e veloci da realizzare, possono essere preparati in anticipo per un buffet o per una cena sfiziosa, accompagnati da una bella insalata di [...]
Il pane è un alimento che non manca mai sulle nostre tavole e che si può gustare insieme al secondo ma anche come ingrediente per preparare altri piatti sfiziosi. Il pane non si butta mai, si [...]
Tornano gli appuntamenti con i salumi DOP e IGP, come l'anno scorso Food&Crafts insieme all'ISIT - Istituto Salumi Italiani Tutelati - partecipa alla campagna di informazione sui salumi.Dopo [...]
Un antipasto diverso per una cena di pesce? La mousse di caprino e tonno Semplice, veloce e stuzzicante: la mousse di caprino e tonno è l’ideale da spalmare sulle nostre bruschette per una [...]