E’ giunta alla sua 22^ edizione Berebene low cost, la guida del Gambero Rosso per chi è alla ricerca di vini che coniugano qualità e prezzo equo. Formato più comodo e maneggevole, [...]
Tre stelle Michelin, tre forchette per il Gambero Rosso, tre cappelli per la guida ai ristoranti d’Italia dell’Espresso, tre medaglie per la Touring. Massimo Bottura sale sul [...]
Uva: Montepulciano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro franco cantina Fermentazione e matirazione: acciaio e legno Vista 5 Naso 25 Palato 26 Non omologazione 33 Torre dei Beati, sì ancora [...]
Le migliori bollicine italiane in degustazione presso l'Excelsior di VIA VENETO. Sabato 26 novembre dalle 16.00 alle 21.30 un evento speciale organizzato da Cucina & Vini per la presentazione Di [...]
Da oggi collaboro con l'Azienda Verrigni. Nel pomeriggio mi è arrivata una ricca campionatura dei loro prodotti e non vedo l'ora di mettermi all'opera per creare dei piatti che esaltino al [...]
A metà tra colazione e pranzo, ideale per iniziare una domenica di shopping, Eat's propone il brunch d'autore. I clienti del foodstore di Conegliano potranno deliziarsi tutte le domeniche fino [...]
Come verrà modificata la superclassifica dei ristoranti in Italia con l’uscita della Guida Michelin 2012? In attesa delle nuove due e tre stelle della Rossa ecco il quadro per altre due [...]
Mercoledì 23 novembre al Campus di Coste Sant'Agostino dell'Università degli Studi di Teramo la campagna di educazione alimentare e comunicazione per le nuove generazioni di Enoteca Italiana e [...]
Eccomi di ritorno da un Week End pienodi delizie al tè! Ho partecipato ad un evento molto importante per me e in particolarmodo per Lei l’intenditrice del tè in foglie che ha inaugurato [...]
Era il 1223 quando per la prima volta al mondo venne rappresentata la natività. Accadeva a Greccio, piccolo comune situato al lato della catena dei Monti Sabini edificato su speroni di roccia, [...]
Coppa d’Abruzzo di Nadia e Vilma Moscardi e Marzia Buzzanca (Ristorante Elodia ed Enoteca Vinalia, L’Aquila) È un panino che racconta i sapori dell’Aquila e la bontà del suo [...]
Articolo sponsorizzato Oggi ragazzi niente ricetta, vi parlo di un sito web di vendita di prodotti abruzzesi, nato da pochissimo tempo : Sapori tipici abruzzesi. Il benvenuto sul sito vi viene [...]
Articolo sponsorizzato Oggi ragazzi niente ricetta, vi parlo di un sito web di vendita di prodotti abruzzesi, nato da pochissimo tempo : Sapori tipici abruzzesi. Il benvenuto sul sito vi viene [...]
Mi dispiace non essermene ricordata prima e darvene quindi notizia con un congruo anticipo, ma per il giorno di San Martino, il Movimento Turismo del vino ha promosso [...]
C'è voluta la piu' grande crisi dal dopoguerra per chiudere finalmente anche in Italia l'epoca dello Stato contadino che ha sottratto terre fertili agli agricoltori che sono certo in grado di [...]
Trecentotrentottomila ettari di terreni agricoli per un valore di 6,2 miliardi di euro fanno parte del patrimonio pubblico che è oggetto del programma di dismissioni proposto dal Governo nel [...]
ABRUZZOINGREDIENTI1 coniglio3 spicchi di agliorosmarinoacetopeperoncinofarinavino biancoolio di olivasalePreparazione -->
Lunedì 7 novembre gli studenti dell'Università di Macerata hanno visitato l'Agriturismo Colle Regnano di Tolentino nell'ambito del programma di studio di casi concreti del territorio [...]
Vi avevo già accennato di alcune cose che avrei dovuto raccontarvi, soprattutto riguardo ad un evento in particolare, il Merano Wine Festival e sappiate che è arrivato il momento e, con [...]
Arriva l’occasione per dimostrare che non siamo un popolo di maledetteparodi. E che – poffarre! — Dissapore non è un osservatorio privilegiato sull’aprire bocca e darle [...]
{lang: 'it'}Se amate i racconti da brivido, tra fiaba e spirito grottesco, nell’atmosfera surreale della fine ’700 e inizio ’800, non potete non leggere Hoffmann Hoffmann fu e [...]
Sotto l'albero si unisce il meglio dell'Abruzzo: un vino rosso da non perdere e un'etichetta in ceramica, la cui lavorazione è tipica di questa regione.Un brindisi di Natale da collezione, [...]
Ho conosciuto Gregorio Rotolo sette anni fa, a Firenze. Trattoria al centro, cena “istituzionale” post fiera, Greg era seduto, per caso, al mio fianco. Nel corso della serata avrà [...]
Tra le diverse regioni analizzate dal censimento il Piemonte si classifica al primo posto per la disponibilità di terreni agricoli di proprietà pubblica con oltre 56mila ettari, segue il [...]
E già, posso anche indignarmi sulle ultime vicissitudini personali relative al lavoro di pasticcere, ma credetemi non posso stare lontana da uova, latte e sbattitore. Così dopo uno splendido [...]