Forse nelle grandi città può essere più difficoltoso,considera che non è raro vedere gente che fa colazione con il cornetto integrale al miele,e dolcificare il cappuccino con il dietor con [...]
E c’è ancora chi non crede che un biscotto possa essere la risposta a un tot di questioni. Tipo che se butti lì un grido disperato della serie “Tanti pensieri, troppi ricordi, ma [...]
Scatenata dai tacos, le tortilla di frumento dalla forma aperta a cui è dannatamente difficile resistere, per contrastare Ade, l’indigesta ondata di caldo che ci ha tramorteiti proprio [...]
Arrivederci hamburger: all’alba dell’estate 2013 , senza preavviso, siete diventati impresentabili. Se proprio dobbiamo parlare di mostrificanti abbuffate che ottundono il cervello, [...]
Deviamo momentaneamente dai lustrini, dagli sfolgoranti piatti dei cuochi famosi, per dedicarci al riciclo intelligente del pane. Se avanza, credetemi, non è una seccatura. Seguono 10 ricette [...]
E’ vero, avevamo annunciato circa un mese fa l’arrivo dell’estate e invece il tempo non è stato certo clemente (anche se, confessiamolo, ci ha consentito di continaure a [...]
I moscardini affogati rappresentano una ricetta tipica napoletana della tradizione. Piatto semplice ma di grande gusto, si preparano con pochi ingredienti: dei moscardini freschi, per questo [...]
Avevo un bel cestino di cipolle rosse da consumare. Il problema è che io crude, come solitamente si usa qui, proprio non le mangio -_-’ . Così mi sono messa alla ricerca di qualcosa che [...]
Vi racconto una storia.C’era una volta un signore napoletano che proprio non voleva saperne di fare la pizza: lui voleva far gelati. Un bel giorno, nel 1884, decise di fare i bagagli e di [...]
Per la rubrica luoghi da non perdere oggi vi portiamo in Baviera ... Il luogo è magico, o forse sarebbe meglio dire da favola ... Siamo al Castello di Neuschwanstein "Il Castello della [...]
Il prezzo del gelato li ha fatti rabbrividire. Sono i 4 turisti inglesi spennati dal bar a Roma nei pressi di Piazza di Spagna che hanno avuto la lussuosa idea di comprare 4 coni a porta via [...]
Primavera: tempo di tante belle primizie che arrivano, ma anche tante altre che ormai sono agli sgoccioli...Erano i tempi delle elementari e quando tornavamo dalla scuola era ora di pranzo. [...]
Quando il sole comincia a far capolino, il mio profondo amore campano viene a stuzzicarmi, penso a Napoli e in un attimo, se c’è un ponte in vista, arrivo dritta sulle curve della [...]
Ingredienti per 4 persone:4 uova2 kg di spinaci4 cucchiai di latte scremato25 g di margarina lightpane tostatodragoncelloacetosalepepecalorie 165proteine 15 ggrassi 9 gcarboidrati 6 gLava bene [...]
Buono, anzi buonissimo, da soli o in compagnia, con gli amici, la famiglia, il partner, d'estate o d'inverno... vanno tutti pazzi per il gelato, uno degli alimenti più consumati da noi [...]
Torino incontra la Francia. Per il capoluogo piemontese il 2013 è l’anno dedicato alla Francia, Paese con cui Torino intrattiene da sempre relazioni storiche e legami culturali. Un [...]
Nonostante il meteo, il datario non mente e da qualche giorno siamo ufficialmente entrati nella primavera. La fatidica prova costume si avvicina inesorabilmente e inizia la ricerca della forma [...]
Buogiorno.. è entrata ufficialmente la primavera.. e la bella giornata di oggi ne è testimone!Quindi non starò a chiedermi come sarà il tempo nei prossimi giorni.. mi godo il sole finchè [...]
Quando si parla di pasticceria siciliana l’italica gente si divide come le acque del Mar Rosso al passaggio di Mosè. Due fazioni nette: o la si ama o la si odia. C’è chi non sopporta la [...]
Sono l’alimento primario, il più semplice e perfetto. E con l’avvicinarsi della Pasqua diventano complemento di ogni tavola. In mille forme. Dal salato al dolce, dal gesto sacro di [...]
Cime di rapa affogate: una ricetta semplice che appartiene alla tradizione culinaria salentina. La particolarità di questa ricetta è che le cime di rapa vengono cotte in padella con coperchio [...]
Qualcuno pensa probabilmente che il foodblogger mangia quotidianamente più o meno ciò che posta, quindi generalmente preparazioni buone, belle da vedere, complicate, preparazioni anche [...]
Le ho preparate per cena, affogate in un sughetto di pomodoro. Davvero buone! Ottimo modo per riciclare il pane raffermo,ricetta facile da realizzare e una buona soluzione per la cena dei [...]
Da qualche anno tra me e ed alcuni amici vige un accordo tacito, ormai consolidato: quando raccolgono le arance biologiche da loro stessi prodotte, una parte è per me, perché sanno che [...]
Ciao a tutti, oggi è lunedì...e chi non odia il lunedì? Lo diceva anche Vasco, "Odio il lunedìììì, il lunedììììì....e adesso basta vado fuori, sempre se trovo i pantaloni, e vado [...]