Quinta tappa per questa estate 2020 di “Gusto Italia in tour”, in programma dal 27 al 30 agosto al Porto di Acciaroli. L’evento itinerante, nato per promuovere tipici ed artigianato di [...]
Tre giorni, quattro appuntamenti, virtuali e non, per celebrare un’edizione speciale della storica “Sagra della nocciola e del cinghiale” di Gaiano. Tra i Monti Picentini, la rigogliosa [...]
Dopo la pausa di Ferragosto riprende “Gusto Italia in tour” con la sua quarta tappa, in programma dal 20 al 23 agosto a Villammare, frazione “marina” di Vibonati. L’evento itinerante, [...]
La vacanza con sosta in camper su vista vigna: è la proposta di turismo eco-sostenibile pensata dalle Donne del Vino nell’anno dedicato a Donne, Vino e Ambiente. Da luglio, molte produttrici [...]
Tenuta Montelaura a Forino Il piacere della carne a Tenuta Montelaura, lo storico agriturismo di Forino , di quelli veri, dove l’autoproduzione e l’autosostentamento è una regola, [...]
A Rovato in provincia di Brescia, nella bella piazza centrale, si percepisce l’effervescenza gastronomica del ristorante Al Malò il cui mix vincente nasce dall’incontro tra una cucina [...]
Non si arresta il lavoro del gruppo #CambiamoAgricoltura, nato per monitorare il processo che porterà alla nuova Pac post 2020. La coalizione si sta impegnando per un’agricoltura italiana [...]
Indice L’emergenza Covid-19 ha travolto tutti i settori dell’economia, compreso quello dell’agroalimentare. Se è vero che, infatti, le aziende che operano nel settore non si sono [...]
La fotografia scattata nel IV trimestre del 2019 da CREAgritrend, il bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia, evidenzia [...]
La scarsità della manodopera nei campi, durante il Coronavirus, è un problema che abbiamo ampiamente affrontato nei giorni precedenti. Dal blocco delle frontiere iniziale alla raccolta delle [...]
Indice Tra i protagonisti della cucina regionale italiana, da Nord a Sud, c’è senza dubbio il baccalà. Si tratta di merluzzo nordico, appartenente alla specie Gadus macrocephalus o [...]
L’Università di Stellenbosch in Sud Africa, insieme a quella di Davis in California e Montpellier in Francia, a livello mondiale, è tra quelle più all’avanguardia nel settore enologico. [...]
Indice Le immagini degli scaffali vuoti in alcuni supermercati del Nord Italia, ma non solo, sono state pubblicate su molti giornali, online e offline, nei giorni immediatamente [...]
L’Italia è conosciuta in tutto il mondo per la sua cucina fatta di tradizione, attenzione per la genuinità e continua innovazione. Per celebrare la cucina italiana e i prodotti più gustosi [...]
Da Cambridge arriva un nuovo robot raccoglitore in grado di valutare il livello di maturazione di un frutto e quindi coglierlo o lasciarlo ancora dove è. Stiamo parlando di Hank, un braccio [...]
Da chi fa maturare i grappoli d’uva appena raccolti negli abissi marini per accelerare il processo di fermentazione e purificarli a chi “coltiva” abiti eterni che durano tutta la vita, da [...]
La Guida Michelin 2020 premia la Toscana con 6 nuovi ristoranti stellati, a fronte di due stelle perse, per un totale di 40 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle Michelin, 4 due [...]
Indice Il problema della produzione e del consumo di carne è stato sollevato da tempo. La filiera alimentare e il sistema sociale in generale, infatti, si interrogano sugli aspetti [...]
In Sardegna gli ambientalisti chiedono di fermare la pesca ai ricci di mare. E lanciano una petizione online: la situazione è drammatica. La petizione è stata ideata da Gruppo [...]
Più diverse tra loro non potrebbero essere queste fughe! Una, Racconigi, vi porta in Piemonte – un Piemonte nobile, campagnolo e cinematografico. Un’altra in Emilia, si spera prima [...]
Un’edizione strepitosa quella del 2019 appena conclusa a Storo. Con la partecipazione stimata di circa 7-8 mila persone e un’organizzazione perfetta che ha visto all’opera bel 500 [...]
La Toscana è la quinta regione italiana per numero di ristoranti stellati, con tre nuovi ingressi sulla Guida Michelin 2019, per un totale di 36 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle [...]
TRADIZIONALE AGGUERRITA SFIDA ALL'ULTIMA TRISA TRA I POLENTÈR SENZA RISPARMIARE SORPRESE CULINARIE E TOCCHI FINALI. Oggi uno dei luoghi più noti, più antichi, più importanti della [...]
Indice Secondo il rapporto ONU 2017, nel 2050 saremo quasi 10 miliardi di persone, 8,6 solo nel 2030: anno cruciale anche per il raggiungimento degli obiettivi contenuti [...]