FONDUTA DI FONTINA FraGolosi. La Fonduta di Fontina è un piatto invernale davvero squisito, dalla consistenza cremosa e delicata.Fonduta di Fontina INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la [...]
64esima Premiazione del Lavoro e del Progresso economico al Teatro Giovanni da Udine, il 29 novembre 2017, per la cerimonia con cui la Camera di Commercio premia ogni anno lavoratori, [...]
Quando la sera scende, le cantine si aprono agli enonauti: no, non è un thriller, ma è la cronaca di quanto avvenuto qualche giorno fa in una provincia lombarda votata all’agricoltura e alla [...]
Succulente e irresistibili, grazie alla salsa tare, queste tsukune non potranno che sorprendervi. Spiedini di polpette giapponesi da servire con riso bianco e un calice di vino rosso della Valle [...]
Il mondo di Da Vittorio, con la sua offerta gastronomica da tre stelle Michelin, inizia a svelarci le sue proposte per vivere il Natale in maniera gioiosa e, soprattutto, golosa. È possibile [...]
Nicolas Joly, produttore di uno dei vini bianchi più famosi al mondo, Coulée de Serrant, e ‘portavoce mondiale’ della viticoltura e dell’enologia biodinamica, nella sua oramai famosa [...]
Sono passati 13 anni da quando è stata fondata a Pollenzo, in provincia di Cuneo, la prima Università degli studi di scienze gastronomiche, o UNISG, voluta con una delle sue intuizioni da [...]
Noto sin dall’antichità per le sue doti benefiche, il carciofo è un’ottima verdura di stagione già nel mese di novembre, sebbene si raccolga da ottobre fino a giugno, caratteristica che [...]
Come qualsiasi altro prodotto alimentare anche gli insaporitori come il dado per fare il brodo si adeguano alle nuova domanda dei consumatori, in termine di risparmio di tempo e modalità di [...]
Ci sono tante ragioni per fare un salto al 28 Posti: i locali di questo ristorantino milanese sono stati ristrutturati da un gruppo di detenuti, coinvolti in un progetto rieducativo che li ha [...]
Apre a Milano, in zona Tortona, il nuovo Fine Dining Restaurant “Ecrudo”, basato su un concept originale e creativo, ispirato ad un modo di essere e di vivere essenziale, che ti fa stare [...]
In vista delle prossime feste, perchè non approfittarne per trascorrere una giornata diversa, alla scoperta di una zona del Piemonte non molto conosciuta, ma ricca di sorprese [...]
La ricetta della Focaccia alle Noci con Gorgonzola e Pere Caramellate è preparata con una farina speciale di grani antichi, un regalo tra i più graditi che mi ha fatto una cara amica. La [...]
Golosaria, la grande fiera enogastronomica organizzata dai giornalisti Paolo Massobrio e Marco Gatti, si è tenuta a Milano lo scorso fine settimana, giungendo alla dodicesima edizione. Oltre il [...]
Ultimamente vado spesso a fare la spesa da Pam Panorama, che come saprete è una delle catene di supermercati più importanti in Italia, nata in Veneto nel lontano 1958. Ad oggi Pam [...]
Uno dei prodotti più tipici della mia terra d’origine, la Campania, universalmente conosciuto e riconosciuto e troppo spesso imitato in maniera truffaldina, è la mozzarella, simbolo della [...]
Dopo i vini dei Barbi e delle Bertille concludo questo breve report su alcune significative cantine i cui vini ho assaggiato al recente evento Fisar Venezia "Toscana in laguna". CANTINA CANAIO [...]
Fico Eataly World a noi due. Ho studiato, sono pronta, sono carica. Tanto da dedicarvi questo gigantissimo post con tutto ciò che non avete ancora capito-chiesto-letto-sentito sul parco [...]
di Laura Guerra Zafferano in Molise. In una regione piccola e suggestiva come il Molise, dove l’agricoltura è un settore vitale dell’economia, non poteva mancare la produzione [...]
Si chiama Ecrudo e no, non propone solo piatti crudi. L’inaugurazione di questo nuovo concept di food&living si è tenuta la scorsa settimana a Milano, ma l’intento di Italy First Sa – la [...]
Il taglio ufficiale del nastro al pubblico avverrà il prossimo 15 novembre e da quel giorno, tutto il mondo potrà ammirare a Bologna, FICO Eataly World, il parco dell'agroalimentare più [...]
Il mondo di Da Vittorio, con la sua offerta gastronomica da tre stelle Michelin, inizia a svelarci le sue proposte per vivere il Natale in maniera gioiosa e, soprattutto, golosa. Non è ancora [...]
L’amenità dei Colli Berici in una radiosa giornata di ottobre dimora nei colori che la natura restituisce generosamente in un’orgia di sfumature calde, spatolate a tempera [...]
Negli ultimi anni si è parlato molto della crisi nella produzione dell’olio di oliva, specialmente in Italia. I cambiamenti climatici, le malattie e i parassiti hanno intaccato una delle [...]
L’Emilia, si sa, è una delle patrie italiane del buon cibo. In particolare, Bologna è conosciuta, tra le altre cose, per essere “la grassa”. Pare davvero così, se consideriamo che negli [...]