Vado matta per il pesto e mi piace usarlo in modo sempre originale: mica solo per primi e bruschette, ci faccio questi muffin soffici e profumati che sono la fine del mondo. Non mi stanco mai [...]
 
									
				 
									
				 
						                Elegante e raccolta, Siena è una delle perle della Toscana, con un centro medievale che sembra essere rimasto sospeso nel tempo. Città d’arte, di storia e di tradizioni radicate, vive tutto [...]
 
									
				 
									
				 
						                L'articolo Questi muffin in friggitrice ad aria senza burro sono la ricetta per fare muffin leggeri e buoni senza forno proviene da Ricette della Nonna. Questi muffin in friggitrice ad aria [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quando si parla di aceto, il pensiero di noi europei va subito all’uva, al mosto e alle mele. D’altronde, la nostra idea di acidità nasce da ciò che la terra produce in abbondanza nelle [...]
 
									
				 
									
				 
						                Una ricetta pensata per stupire con sapori decisi e autentici, perfetta per chi ama la cucina di mare fresca e genuina. Lo chef Fabrizio Renna porta in tavola un piatto che unisce tradizione [...]
 
									
				 
									
				 
						                Mare cristallino, macchia mediterranea e altopiani a perdita d’occhio, migliaia di siti archeologici e tipicità gastronomiche. La Sardegna ha molti volti, basta scegliere con quale dimensione [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quante ricette iniziano con un soffritto di aglio? Si tratta di un ingrediente prezioso, capace di dare carattere a moltissimi piatti con il suo aroma intenso. Capita spesso però di chiedersi [...]
 
									
				 
									
				 
						                Questa confettura di susine gocce d’oro e anice stellato è fatta in casa; particolarmente aromatica dal profumo irresistibile, perfetta sul pane! Buongiorno amici ed amiche, spero [...]
 
									
				 
									
				 
						                In passato si è parlato tanto di “caffè con il limone“, un rimedio casalingo per i postumi della sbornia reso famoso anche da un brano di Marco Mengoni. Oggi, questa singolare [...]
 
									
				 
									
				 
						                Italia e Argentina. Due terre apparentemente distanti, almeno geograficamente, ma che condividono tanto a livello culturale, soprattutto in ambito gastronomico. Una conseguenza naturale di [...]
 
									
				 
									
				 
						                C’è un formaggio dal nome così unico che, sentito un volta, difficilmente lo si dimentica. Si tratta del Puzzone di Moena DOP, prodotto tipico della cultura di montagna della Val di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Avete mai pensato che il pompelmo rosa potesse diventare un sorbetto gustoso? In effetti siamo abituati a pensare al limone come all’agrume perfetto per realizzare dei sorbetti freschi e [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il mondo della mixology è un universo in costante evoluzione, un laboratorio di sapori dove la creatività del bartender si esprime attraverso l’equilibrio e l’audacia degli [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il Chakalaka è un piatto sudafricano a base di verdure, fagioli, in genere cannellini, spezie dal sapore molto piccante ed aromatico. Si pensa che abbia avuto origine a Johannesburg [...]
 
									
				 
												                L’aperitivo estivo è il momento a cui gli italiani non rinunciano. Quando il sole inizia a scaldare le giornate e le serate si fanno più lunghe, godersi un aperitivo estivo all’italiana [...]
 
									
				 
									
				 
						                Air France e Matthias Giroud: la collezione esclusiva di cocktail per La Première Eleganza in alta quota. Air France sigla una raffinata collaborazione con lo chef mixologist di fama mondiale [...]
 
									
				 
									
				 
						                Quando si pensa alla Sardegna, vengono subito in mente le spiagge da sogno, il mare cristallino e i panorami selvaggi. Ma c’è un altro motivo per cui quest’isola è amata da chi la visita: [...]
 
									
				 
									
				 
						                https://www.nonnapaperina.it/feed/ Un gelato all’anguria e non solo Nonostante la presenza in contemporanea di ben tre gusti, la protagonista di questi ghiaccioli alla frutta tricolore è [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il mango, con la sua polpa dorata e il profumo esotico, è uno dei frutti più amati dell’estate. Ricco di vitamine, fibre e antiossidanti, si presta a mille preparazioni: dallo spuntino [...]
 
									
				 
									
				 
						                Bentrovati, continuiamo a ragione di vino usato come ingrediente. Quando si utilizza un vino come ingrediente, un aspetto importante da tenere presente è la sua acidità. Ricordate sempre che [...]
 
									
				 
									
				 
						                L’estate in corso sta consacrando nuovamente il Giacosa Negroni tra gli amanti dei cocktail, secondo quando abbiamo avuto modo di raccogliere nel corso delle ultime settimane. In occasione [...]
 
									
				 
									
				 
						                L'articolo Pensavi di usarla solo come erba aromatica? Forse non sapevi di poterla fare fritta e così buona proviene da Ricette della Nonna. La salvia fritta in pastella alla birra è un fritto [...]
 
									
				 
												                No, non la solita pasta alla ricotta, ma un primo cremosissimo e sfizioso: tutto merito di questo ingrediente e di una semplice padella, scommetto che non ne avrai mai abbastanza. In estate è [...]
 
									
				 
									
				 
						                Adoro le melanzane e le chips non le avevo mai né viste né assaggiate, così non appena sfogliai questa rivista subito mi segnai la ricetta di questo antipasto.Ringrazio questa rubrica "Vista [...]
 
									
				 
									
				 
						                L’ottimismo climatico si costruisce con l’azione, tra buone pratiche e ricerca costante. Lo scopo della ricerca è generare conoscenza e strumenti utili, un bisogno che in agricoltura [...]
 
									
				 
									
				