Ingredienti: 4 persone 200 g di filetto di cervo 4 fette di pancetta tesa d’Arnad 4 pere Martin Sec 1,5 dl di Nus Malvoisie 1 rametto di rosmarino selvatico 2 dl di Blanc de [...]
Ricette del Risorgimento Garibaldi, a tavola, aveva gusti semplici, amava il pesce appena pescato e cotto alla brace, i fichi col salame, i legumi, le bistecche in ricordo del Sud America. [...]
eccovi una ricetta ottima con l'ossobuco di vitello nella presentazione, ma davvero consigliata anche per la carne di tacchino, il procedimento è lo stessoOssobuco con piselliingredienti1 [...]
Pellegrino Artusi e i Gialletti. Golosessi è il termine veneto per tutti quei dolcetti che "fanno gola", e tra questi gli zaletti o zalletti o zaleti o ancora zaèti ovvero i [...]
"L'insegna in ferro battuto ondeggiava sopra l'ingresso grazie alla brezza serale, le piccole luci la illuminavano e si leggeva "Nella cucina di Ely". Un nome curioso per chiamare una piccola [...]
La tradizione pasquale è ricca di piatti succulenti, alcuni dei quali sono diffusamente presenti sul territorio italiano, indipendetemente dalla regione di appartenenza. A questo proposito [...]
Piatto e forchetta BugattiLa ricetta l'ho scovata su uno speciale di Sale & Pepe dedicato ai carciofi, e vi assicuro che non la mollo più, questo sugo è cremosissimo e molto particolare. Io [...]
ΒΑΚΑΛΑΟΣ ΜΕ ΠΑΤΑΤΕΣ ΚΑΙ ΕΛΙΕΣ Φέτος την 25η Μαρτίου, εκτός απο τον κλασσικό τηγανητό βακαλάο, δικιμάσαμε [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di seppie fresche300 g di riso1 l di brodo di pesce1/2 bicchiere di vino bianco secco1 mazzetto di prezzemolo1/2 cipolla1 spicchio d'aglio1 cucchiaio di salsa di [...]
. Lo sapevate che si può acquistare il pesce on line? Ebbene sì, io ho scoperto il-Pescatore-Online,,un nuovo e-commerce dove è possibile acquistare il pesce fresco direttamente dal mercato [...]
Tempo fa io e Filippo, il mio ragazzo, siamo stati in un delizioso negozietto che vende prodotti pugliesi e abbiamo comprato un po’ di leccornie, tra cui vari tipi di taralli.Tra i [...]
A Roma in passato e ancora oggi gli gnocchi conditi con sughi di carne sono di preferenza il piatto del giovedì. In genere sono gli gnocchi di patate conditi con un sugo di spuntature, invece [...]
Il topinambur è un tubero che appartiene alla famiglia del girasole, come indicano anche i fiori di colore giallo oro. Il tubero, di un colore rosato e levigato, è carnoso e di forma [...]
Fotografia di Alessandro Arnaboldi Qualche giorno fa un'amica che mi segue su Facebook mi ha chiesto consiglio su come preparare i bocconcini di soia disidratata. Io ho scoperto questa [...]
Tra i miei dessert di fine pasto preferiti ci sono quelli a base di frutta. Li reputo decisamente più leggeri di qualsiasi altro dolce e così indicati anche dopo pasti e cene luculliani. Le [...]
cucinasissi AGNELLO AL FORNO CON PATATE E PISELLI La cucina di Sissi - L’ Agnello al Forno con Patate e Piselli è un ricco e gustoso piatto che può essere servito come [...]
Si concluderà nelle prossime ore la 48sima edizione di Vinitaly 2014, il salone Internazionale del Vino e dei Distillati che da anni viene allestita nei padiglioni di VeronaFiere e che [...]
Fiano, il vino che è diventato un mito. E che si porta appresso un paio di miti da sfatare. In enoteca o al ristorante chiedete semplicemente un Fiano. E già per i cultori della materia [...]
Grazie Christine, ecco pubblicata con immenso piacere la ricetta e relativa foto che mi hai inviato tramite posta elettronica Il risotto ai tre cereali con i carciofi… Ingredienti: 350 [...]
Oggi un secondo un po diverso. Mi piace il petto di pollo ma lo cucino sempre allo stesso modo, ai ferri oppure con un curry di verdure, così ho pensato ad un abbinamento di sapori un po più [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 coniglio da 1,2 kg 300 g di pomodori pelati 1/2 bicchiere di vino bianco 1 rametto di rosmarino 1 spicchio di aglio 4 cucchiai di olio [...]
La cucina romana è famosa per l’utilizzo “appassionato” del quinto quarto: interiora e frattaglie, ossia tutto ciò che avanza dai 4 tagli di macellazione, i quarti appunto. Per questa [...]
Pettini I love iù… Lo adoro anche dopo aver assaggiato sti gnocchetti. Non vi sto di nuovo a spiegare cosa ha fatto l’Amedeo, l’ho scritto e riscritto in molti post qui su [...]
Carissimi amici, bentornati nella mia cucina. La Pasqua si avvicina e dopo la ricetta della colomba sono qui a proporvi la "fugassa veneta". Nonostante le mie origini siciliane, mi [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 ginocchio di vitello 1 piedino di vitello 1 carota 1 costola di sedano 250 g di sottaceti misti (carote, cipolle, peperoni rossi, [...]