Mariella Belloni Festival Agrirock al via da lunedi’ 17 giugno. Dal 4 al 6 luglio appuntamento con l’enogastronomia Doc Marchigiana Tornano le Marche del vino a Collisioni [...]
Quando si pensa a un ristorante che fa avanguardia in Italia la mente punta dritta in direzione Parma, dove dal 2015 nelle cucine dell’Inkiostro opera Terry Giacomello. Lo chef friulano sa [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
L'articolo Mauro Sebaste: per cento bricchi con le ali ai piedi proviene da Lavinium. La verità è rivoluzionaria. Non conoscevo proprio questo produttore, nonostante che Roberto Giuliani ne [...]
Una storia familiare che continua da decenni, una grande maison, una tra le più importanti cucine d’acqua dolce d’Italia: siamo alla Trota di Rivodutri. È stata la passione [...]
È il ristorante italiano del momento, quello di cui tutti parlano e in cui tutti gli appassionati vogliono andare. E Il suo successo sta espandendosi a macchi d’olio, tant’è che [...]
L'articolo Linguine al nero di seppia con gamberoni, pistacchio, limone e Roero Arneis proviene da Lavinium. Si cucina sempre per passione, ma spesso non come si vorrebbe, a causa del lavoro da [...]
Salvate queste date: 6,7,8,9 giugno 2019- A Buttrio, componente dell'Associazione nazionale Città del Vino, è in programma la 87ma edizione della Fiera Regionale dei Vini, la più antica [...]
Mariella Belloni 31 produttori della Strada del Barolo e grandi vini di Langa al grande evento che celebra a Roddi il “Re dei Vini”. Tra le annate in degustazione, [...]
Il Genova Wine Festival, ahimè, è finito da un bel po’. In attesa della prossima edizione, fortunatamente, ho effettuato un buon rifornimento di bottiglie dei produttori presenti alla [...]
Non ci stupisce troppo che Marco Sacco, chef due stelle Michelin del Piccolo Lago, decida di tentare nuove avventure con un ristorante addirittura ad Hong Kong. Si perché è chiaro che [...]
Dopo la splendida giornata di due anni fa presso la cantina Marchesi di Barolo in compagnia dei nostri Senatori Amici Gourmet, ovvero di coloro che durante l’anno collezionano più presenze [...]
Si è chiusa con un realizzo totale di 650.000 euro (diritti inclusi) e una percentuale di lotti venduti superiore al 90% la decima asta di Vini pregiati e distillati, organizzata [...]
L'articolo “Espressione Barbaresco”, anteprima dell’annata 2016 al Castello di Neive proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Con il cielo terso si può vedere [...]
Il Luogo di Aimo e Nadia, insegna storica della ristorazione italiana, che da oltre 50 anni brilla nella città della Madonnina, si è rifatta il look. Il progetto di restyling è stato curato [...]
Per il consueto pranzo del sabato in compagnia degli Amici Gourmet presso le migliori tavole d’Italia questa volta siamo a Pollone, borgo prealpino nel biellese, facente parte della [...]
Quello Al Gambero di Calvisano è un appuntamento irrinunciabile per gli Amici Gourmet, tant’è che dal 2012, nei primi mesi di ogni anno, fissiamo sempre uno dei nostri pranzi nel [...]
di Marina Betto Se parliamo di vini piemontesi vengono subito in mente i grandi rossi, complessi e di struttura, con vasto corredo aromatico e spiccata attitudine all’invecchiamento ma [...]
Nel borgo di Santa Croce, tra i Camaldoli e Chiaiano, brilla la cucina di Tavernetta Colauri. Locale aperto nel lontano 2007 da due cugini, Rosario Morra e Salvatore Esposito, è oramai una [...]
Il brasato al vino rosso è un secondo piatto prelibato, tipico della cucina piemontese, il vino utilizzato da tradizione per questa ricetta è ovviamente il barolo, che andrebbe poi anche [...]
Manca un mese alla Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, la più antica d'Italia, che si terrà dal 6 al 9 giugno 2019 nella Villa di Toppo-Florio sui Colli Orientali del Friuli. Ma la [...]
Un’altra tappa di successo per i prodotti enogastronomici della Provincia di Cuneo all’interno dello spazio aeroportuale dello scalo internazionale di Bergamo Milano. Con ancora fresco il [...]
Nel nostro girovagare continuo per raccontare le migliori tavole e le migliori strutture d’accoglienza eccoci di ritorno all’Hotel d’Inghilterra di Roma, che fa parte della [...]
Le ricette di Beppe Rinaldi sono ormai consegnate alla storia della nostra enologia ma i suoi vini hanno lasciato tracce indelebili nel Barolo e nella mente e bocca di degustatori, enologi e [...]