Leggo che il reddito di cittadinanza verrà caricato su una sorta di bancomat che potrà essere utilizzato solo in determinati esercizi per acquistare solo alcuni prodotti “morali”. Alla [...]
Lo abbiamo detto e ridetto, a noi il ristorante di Sandra e Viviana piace davvero tanto. Ci riferiamo ovviamente ad Alice, alloggiato ai piani alti dell’edificio che un tempo fu la sede del [...]
Siamo nel quartiere d’Oltrarno, a Firenze, quello “spicchio” di città che si estende sulla sponda meno nota del fiume, appena oltre il Ponte Vecchio, sulla destra. In questo quartiere [...]
Alba e il tartufo bianco. Per la nostra rubrica Luoghi & Sapori oggi siamo ad Alba, per parlarvi di una città ben conservata e di un regalo della natura straordinario, il Tartufo Bianco [...]
L’88° edizione della Fiera internazionale del Tartufo bianco di Alba sta aprendo i battenti: dal 6 ottobre, fino al 24 novembre, l’odoroso Tuber magnatum Pico sarà celebrato, divinizzato, [...]
Quando per il tema di Ottobre dell’Italia nel piatto è stato scelto il vino il mio primo pensiero è andato a questa ricetta, sebbene non la cucini spesso è uno dei cavalli di battaglia [...]
Per questo mese di ottobre la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto vi presenta il tema "Un piatto di Vino": 20 ricette tipiche regionali con ingrediente protagonista un vino locale.Per le sue [...]
Siamo in piena vendemmia, i vini rossi stanno fermentando nel tino in tutt'Italia e noi dell'Italia nel piatto vorremmo proprio festeggiare questo momento speciale dell'anno.Festeggiare come? [...]
Il 24 e 25 novembre a Piacenza Expo l’ottava edizione del mercato dei Vignaioli Indipendenti. 3000 metri quadri in più di esposizione 13.000 metri quadri espositivi, 600 vignaioli con [...]
Una piacevole serata nella casa dello chef milanese per eccellenza, Claudio Sadler, riferimento importante della scena gastronomica meneghina che ha scelto le sponde del Naviglio Pavese per [...]
Non staremo qui a discutere di vini “naturali” o “convenzionali”: siamo più maturi di così. Partiamo dal presupposto che una buona carta vini, in un Paese [...]
Carissimi, come tutti sapete dopodomani inizia a Torino il Salone del gusto (più propriamente detto: Terra Madre). E come certamente sapete, se si va al Lingotto sperando di uscire sfamati si [...]
La cantina di Sergio Arcuri è in una palazzina anni ’70, nel centro di Cirò Marina. Nella traversa di via Roma il papà di Sergio costruì, annessa alla casa, una specie di garage molto [...]
Lo avevamo lasciato nelle cucine del Castello di Guarene e lo abbiamo ritrovato in un’altra storica dimora piemontese, La Locanda Sant’Uffizio, ex convento del XVI secolo divenuto relais di [...]
È il gran giorno! Per raccontarvi il meeting degli Amici Gourmet nel ristorante Agli Amici della piccola frazione di Godia, in quel di Udine, utilizziamo le parole che ci hanno accolto, vergate [...]
Il Gewürztraminer Epokale 2009 giudicato con punteggio pieno da Wine Advocate di Robert Parker. È la prima volta per un vino bianco italiano. Il Gewürztraminer Epokale di Cantina Tramin [...]
Dopo aver raccontato l’aperitivo della nostra Festa delle Feste Summer Edition 2018, passiamo a mostrarvi gli scatti più belli e significativi della cena. A occuparsi del lauto banchetto [...]
di Marina Betto Appresa la dipartita di Giuseppe Rinaldi ho rovistato subito tra le mie bottiglie in cerca di qualcosa di suo. Il miglior modo per ricordarlo, per onorare il suo lavoro è bere [...]
Dopo alcuni mesi di straziante malattia, è morto Beppe Rinaldi. Con lui se ne va una grande anima del Barolo classico, austero e riservato, un autentico punto di riferimento per quelle Langhe [...]
Al Gewürztraminer Epokale 2009 assegnato il punteggio pieno da Wine Advocate di Robert Parker. È la prima volta per un vino bianco italiano. Un risultato storico per l'Alto Adige. Il [...]
Virgilio Pronzati Dal Barolo a Verdicchio, Collisioni arriva a Jesi - dal 30 agosto al 2 settembre - con la regia di Ian D’Agata per una quattro giorni di immersione totale nella Doc [...]
Il poco fascinoso nome di Pellio Intelvi, provincia di Como, nella mente degli Amici Gourmet e nella nostra si traduce in un unico seducente richiamo: quello che proviene da La Locanda del [...]
Primissima tappa con gli Amici Goumet nella nuovissima e iper chiacchierata location del ristorante di Carlo Cracco, che dello chef vicentino porta il cognome. Alla nostra chilometrica [...]
Langhe vuol dire vigneti a perdita d’occhio. E io sono qui per il vino. E per il cibo. La meta è il Réva, resort adagiato nel cuore delle Langhe del Barolo – in una valle [...]
Lorenzo Cogo, un esordio sotto i riflettori, una decina di anni fa, come giovane promessa della cucina gourmet italiana, non ha solo il talento del grande chef, ma anche la “vista lunga” [...]