Ingredienti: 4 cipolle bianche, pangrattato, origano, timo, prezzemolo, timo, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero in grani, aceto di vino bianco. Mondare le cipolle, da scegliere [...]
Metti due chef impegnati nella ristorazione, ma anche appassionati di vino. Il risultato? Una linea di vini che porta il loro nome, fatta insieme alla Cantina Monfort di Lavis. I protagonisti [...]
Mia madre ha sempre sostenuto che se mi fossi dovuta sposare per corrispondenza, sarei rimasta zitella. Due mariti e uno stuolo di fidanzati, uniti al meraviglioso carattere che- incredibile [...]
E non potevano mancare le mie melanzane sott’olio bianche e croccanti! E’ una mia ricetta, con un procedimento che richiede poco tempo rispetto alle altre, e con l’utilizzo [...]
Si intrecciano mani, relazioni, trame, vite. Gli intrecci sono unioni. A volte si sciolgono, questi intrecci e queste unioni, spesso resistono: devono resistere! Dedico queste due dolci trecce, [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di penne1 cespo grande di insalata trevisana150 g di gorgonzola cremoso2 cipollotti3 cucchiai d'olio e.v.o.30 g di burro2 cucchiai di parmigiano grattugiato10 [...]
le zucchine spadellate con pinoli ed uvetta sono un contorno ricco e saporito da portare in tavola e da gustare magari accompagnate da una buona bistecca di manzo cotta ad arte e per completare [...]
Una quando si sposa e son passati tanti anni un po' si dimentica dell'emozione che si prova in quell'attimo,forse il piu' significativo ed importante per una donna:la scelta dell'abito!Che magia [...]
VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]
Furore bianco 2005 MARISA CUOMO Uva: falanghina, biancolella Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Tiro fuori questo bianco dalla mia cantinella di campagna. [...]
Stamattina ho preparato una ricetta un po’ insolita i Manicaretti alla Garisenda ( ricetta qui) ma sono avanzate nella mia cucina le coste bianche della bietola ed allora visto che non si [...]
Quando mi sono resa conto del contest di Valeria mi sono sentita mortificata per non averlo notato prima, infatti la mia prima reazione é stata quella di sentirmi una rimbambita.Poi come [...]
Per la Cantina Majolini la stagione autunnale si apre con un nuovo importante riconoscimento.Dopo il Franciacorta Majolini Pas dosé "Aligi Sassu", quest'anno tocca al Franciacorta [...]
Eccomi qua, questa mattina vi scrivo e ancora non ricordo bene come mi chiamo e sto con un occhio aperto e uno chiuso...Non so perché va così...e sono già sveglia da un po', ma non [...]
La Ratatouille è un piatto tipico della Provenza e, in particolare , di Nizza. Si tratta di un insieme di verdure stufate e può essere servito come contorno di carne o [...]
La Ratatouille è un piatto tipico della Provenza e, in particolare , di Nizza. Si tratta di un insieme di verdure stufate e può essere servito come contorno di carne o [...]
fave alla pugliese come mamma insegna!Ingredienti per 4 persone:500g di fave bianche1kg circa di cicorie1 cipolla (facoltativa)800g circa di bietole500 di salsicciapane casereccio con mollica1 [...]
Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili Giunta alla sua dodicesima edizione, la Guida I Vini d’ Italia de l’Espresso è l’ormai consueta fotografia, puntuale e ricca di dettagli, [...]
Francesca abita ad Amsterdam ma è italiana ed è amante del tè e di tutto ciò che gli gira intorno, anzi approfitto per dirvi che fa anche a mano dei carinissimi tea cosy! cosa sono? dei [...]
Calano le quantità in collina, ma corpo e profumo sono promettenti. La Cantina di Pratissolo di Scandiano (RE) supera le difficoltà con l'anticipo della raccolta, una attenta selezione delle [...]
Anche i paperi hanno un’anima, verrebbe da dire, pensando a questi bistrattati pennuti, che trovano sempre piu’ difficilmente posto sulle nostre mense. Per loro fortuna, forse, ma [...]
Formaggio di di Chersogno di Stefano Tesi All’ultima baita di Chersogno, l’altimetro che ho al polso segna quota 1997 metri. Ne mancano oltre mille alla vetta del monte. Sopra di me ci [...]