Chiamatemi velleitaria, una che si fa far fessa dalle mode, che non parla più di “mangiare” ma di food e dice chef invece di “cuoco”. Io però ho urgenza di affondare [...]
Amalia Moretti Foggia, chiamata a fare la giornalista da Eugenio Balzan al Corriere nel 1929, è più conosciuta come Dott. Amal o Petronilla, pseudonimi che la qualificavano come valente [...]
Oggi è la Giornata Nazionale di Petronilla, viene festeggiata da Aifb nel suo Calendario del Cibo Italiano, la sua ambasciatrice è Anna CalabreseChi è Petronilla?E' un'autrice di numerosi [...]
È possibile riassumere il tripudio gastronomico che Bologna può offrire in pochi indirizzi? La rivista Vanity Fair pensa di sì e stila una lista di sei ristoranti per cenare a Bologna, che [...]
L’azienda veneta, tra i big player nelle farine e preparati funzionali, arriva alla kermesse dell’agroalimentare di qualità con nuovi prodotti all’insegna del bio e del senza glutine. [...]
Con 61 Consorzi rappresentativi di 63 prodotti tutelati ad esso appartenenti “copre” circa il 90% del valore economico complessivo delle IG italiane e circa 1/3 del valore economico [...]
Appuntamenti stellati nello Stand del Consorzio di Tutela del Re dei Prosciutti al Pad.2 Francesca Romana Barberini, lunedì presenterà il programma del Festival del prosciutto di Parma del [...]
Sabato scorso il banco d’assaggio dei Vignaioli dell’Alto Adige a Bologna in collaborazione con Onav-Bologna. È stato un successo per i Vignaioli dell’Alto Adige (Freie [...]
La ristorazione collettiva è per sua stessa natura, rivolta a tutti e, quindi, uguale per tutti. Eppure nei capitolati si richiede alle società di ristorazione sempre più versatilità e [...]
Mangiare da intenditori spendendo la metà o poco più? Sembra sia possibile da oggi e fino al 22 maggio con i Gourmet Days promossi da The Fork, piattaforma per la prenotazione dei ristoranti [...]
♬ “Dov’è la mia quota? — Ah già l’ho ceduta — la ditta che a Roma — il papi creò. Stringiamo l’assegno — siam pronti alla resa — siam [...]
L’olio di palma può essere sostenibile? Mentre questo ingrediente inizia a essere escluso dalle ricette di molti prodotti dell’industria alimentare, ci si chiede se le alternative siano [...]
di Virginia Di Falco Mò Mò Mozzarella & Co. è una bottega gastronomica con cucina aperta da qualche mese a due passi da piazza Bologna. Quando in Campania dici «mò mò» vuol dire or ora, [...]
Pochi giorni e sarà di nuovo Cibus alla Fiera di Parma, con tanti appuntamenti interessanti nel calendario dell’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche AICIG, che dal 9 al [...]
La scienza al pub, meglio se davanti a una pinta di birra. È la filosofia di Pint of Science, l’iniziativa che porta i ricercatori al bar, per raccontare le scoperte scientifiche fuori [...]
@Silvia N.: Quanto ho detto vale anche per la quarta gamma BIO. Io sono fermamente convinto della bontà dei prodotti bio ma non amo chi produce bio quando, per calcolo economico, scimmiotta chi [...]
Se dico (1) Grande Distribuzione gourmet, (2) gastronomia da passeggio e (3) contesto disagiato tutto da ripensare voi rispondete Eataly Roma a Ostiense, vero? Avete ragione, è così. Invece [...]
Pizze al taglio, brew pub, bistrot nelle serre e ristoranti che rivisitano la tradizione: ecco dieci nuove, interessanti aperture da provare a Bologna nel 2016.
Il mercato del cibo biologico è in costante crescita. I consumatori sono sempre più attenti alla propria salute e all’eticità dei prodotti che comprano, anche se il prezzo [...]
Mi metto ai fornelli dopo qualche giorno di pausa o meglio di pausa dalla mia cucina intensiva, perché comunque qualcosa l’ho sempre cucinata; Quando si è in compagnia vuoi o non vuoi si [...]
Manuela si chiedeva se l’arrivo di una nuova pizzeria a Bologna potesse sconvolgere la classifica delle migliori 10 pizzerie della città che sta diventando sempre di più luogo con il [...]
Bologna in primavera: i mercatini del centro storico si riempiono di frutta e verdura della nuova stagione e i loro colori mi fanno venir voglia di cucinare. Preparo il mio >> The [...]
Mai lo avrei detto. Bologna, capitale del tortellino che diventa paradiso della pizza. Invece, una raffica di aperture ha visto i portici bolognesi profumarsi di basilico, sugo di pomodoro e [...]
Facciamo pure gli snob. Diciamo che TripAdvisor non ci tange. Che noi prenotiamo usando guide serie. Che non abbiamo bisogno di essere orientati neanche in terra straniera. Rimane che [...]
Diaframma bovino, coppone suino, coscia d'agnello e petto di pollo: imparate la cottura di questi tagli di carne con lo chef del ristorante Red Brick a Bologna.