Focaccia tipo genovese con farina di cereali macinata a pietra e mortadella di Bologna affettata al momento….Semplicemente una delizia…..L’aggiunta della farina manitoba aiuta [...]
Lo so che a Natale manca ancora più di un mese, ma ho deciso di iniziare a pensare a qualcosa di speciale da preparare per il 25 Dicembre, per questo ho curiosato un po' sul web e sono rimasta [...]
Ci siamo già occupati della presunta nocività del latte e, su indicazione dei nostri lettori, stiamo approfondendo ulteriormente questo tema. Abbiamo interpellato il professor Enzo Spisni, [...]
LA PIANTA: Il cardo (Cynara cardunculus altilis) o carciofo selvatico è un ortaggio invernale che appartenente alla famiglia dei carciofi: il suo sapore infatti è simile, leggermente [...]
Ieri da più parti (va bene, era solo una persona) mi è stato segnalato il seguente post in un gruppo privato su Facebook: Non essendo iscritta non potevo commentare, e questo mi è dispiaciuto [...]
“Terrorismo alimentare”. Alla fine qualcuno lo ha detto. Alla fine qualcuno ha affermato forte e chiaro che la campagna denigratoria in atto da alcuni anni contro l’olio di palma è una [...]
Una cena di millecinquecento persone, almeno stando alle adesioni dell’evento su Facebook. Questi i numeri della mega-pizza pubblica e di protesta per la chiusura di PizzaBo, il servizio [...]
“Bologna” in America è sinonimo di mortadella. La pronuncia in inglese (“boloan-ya”) ha un suono molto simile alla parola “Baloney” che invece vuol dire [...]
Dopo esserci già occupati della presunta nocività del latte, su indicazione dei nostri lettori abbiamo voluto approfondire ulteriormente questo tema. Questa volta abbiamo interpellato il [...]
Lo ammetto, nel caso della pizza di Berberè l’aspettativa era molto, mooolto alta. Ne ho sentito parlare per la prima volta anni fa quando ancora la pizza buona, a Milano, era solo [...]
Dal blog di successo Armonia Paleo, una selezione di quasi 100 ricette semplici e gustose, dalla colazione al dessert, con preziosi suggerimenti per un consumo responsabile e un’alimentazione [...]
Di seguito trovate i risultati di Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso 2017, edizione numero 27, la guida che fu di Stefano Bonilli, compianto fondatore ed ex direttore della testata [...]
L’edizione 2017 della Guida Michelin sarà presentata a Parma, per la prima volta. Non a caso, perchè Parma è il centro della Food Valley dell’Emilia Romagna, e martedì 15 [...]
Dal 20 ottobre al 25 novembre torna “TheFork Festival”, evento web organizzato da TheFork, sito e applicazione per iOs e Android che consente di scoprire e prenotare migliaia di ristoranti [...]
A Bologna il 12 e 19 ottobre e a Pisa il 13 e 20 ottobre scatta “Operazione Biglietto Rosso”. Sei un acuto osservatore? Sei curioso? Sei un gourmet? Accetta la sfida, potrai vincere fino [...]
C’era una volta il bar. Entravi, ti bevevi un caffè, o magari un amaro, davi una rapida occhiata al quotidiano del giorno o all’immancabile Tuttosport, entrambi mollemente abbandonati su [...]
Cinque nuovi ingressi nell’Olimpo dei Tre Chicchi e Tre Tazzine: quattro locali (Roberto di Erbusco, Gino Fabbri di Bologna, Sal De Riso Costa d’Amalfi, e Pino Ladisa di Valenzano) portano [...]
“Sono molto emozionato perché si tratta del mio primo libro pubblicato, ma non ho paura del pubblico: conosco i miei lettori grazie al mio blog, ho avuto centinaia di buoni rapporti con gli [...]
Quando sono partita da Crotone, la mia città natale, alla volta di Bologna, ero quasi ventenne ed avevo poche certezze in testa, una di queste è che noi calabresi, con la nostra cucina [...]
Tradizione toscana, lusso, eleganza concentrate in un unico complesso, un’antica tenuta tra i colli senesi trasformata in un boutique hotel a 5 stelle, dotato di 41 suite, una SPA e un fitness [...]
Conoscete l'imperatrice friulana del mais? Potrete scoprirne l'intensa e affascinante storia in un appuntamento a Santa Marizza di Varmo, nel Canevon di Casa Maldini domenica 16 ottobre 2016. [...]
Anche il mondo dei bar ha la sua classifica, e giovedì scorso a Londra sono stati proclamati i 50 locali più cool del pianeta. A dominare la classifica, Inghilterra (14 locali) e Stati Uniti [...]
Mariella Belloni P { margin-bottom: 0.21cm; } Bologna si conferma capitale del gusto Piazza Maggiore, dal 20 al 23 ottobre: queste le coordinate che permetteranno al grande pubblico di vivere [...]
Di mortadella (IGP) non se ne ha mai abbastanza. Bologna le dedica, dal 20 al 23 ottobre 2016, un lungo weekend di festa e degustazioni nel centro storico.
Un giornalista tedesco disse che la scoperta del caffè fu, a suo modo, tanto importante quanto l’invenzione del telescopio o del microscopio, avendo intensificato e modificato le capacità e [...]