Osteria Bartolini a Bologna: cosa si mangia nel nuovo ristorante della famiglia Bartolini in Piazza Malpighi, tra fritti, champagne e risotti speciali.
Tutto il mondo ama la cucina italiana e il nostro ragù, un sugo corposo di passata di pomodoro e carne macinata aromatizzata che avvolge completamente qualsiasi tipo di pasta. Eppure è una [...]
C’era una volta la pizza, piatto semplice e generoso. In Italia, da qualche anno ormai, la pizza non è più quella cosa lì, Bologna non fa eccezione. Non che prima non lo fosse, ma [...]
Lo iodio è un elemento fondamentale per il buon funzionamento della tiroide che regola la crescita e il corretto sviluppo dell’organismo stimolando il metabolismo basale e aiutandoci a [...]
Grana padano o parmigiano reggiano: voi, cari lettori, cosa preferite? Quale dei due formaggi scegliete per accompagnare i vostri primi piatti preferiti o per arricchire le verdure? Avete [...]
La zuppa imperiale è una ricetta che appartiene ai grandi classici della cucina emiliana, soprattutto delle zone intorno Bologna e Ravenna. Si tratta di una ricetta complessivamente semplice da [...]
Pochi giorni fa sono andata a pranzo dal mio amico greco al To steki in Largo Respighi a Bologna e invece di mangiare il mio piatto preferito suvlaki special mi sono fatta tentare dalla verdure [...]
Agostino Iacobucci ha presentato a Bologna la nuova edizione del progetto benefico “I 5 Sensi Uniti per De@Esi 2016”, l’evento che vuole sensibilizzare sulla realtà che vivono le [...]
Mi piacerebbe bendarti e poi metterti in mano un asparago dopo l’altro. Ma ridi, lettore… Mi piace sentirti ridere. Sei l’unico che ha il senso della ricerca, una saggia (in)tolleranza- [...]
Per insaporire gli alimenti, l’industria alimentare fa uso di aromi e di esaltatori della sapidità. Fra questi insaporitori, il più diffuso per i piatti salati è il glutammato, che è [...]
Orgoglio di ogni romagnolo, la piadina è sicuramente una tra le pietanze della tradizione più amate in tutta Italia e non soltanto. Sarà forse la versatilità che ce la fa apprezzare farcita [...]
Si è appena concluso il primo festival del tè in Italia, In Tè Bologna Festival, dal 7 al 9 aprile nel capoluogo emiliano. Ci siete stati? In questi tre giorni sono riuscita a conoscere e a [...]
Non tutte le tradizioni culinarie anglosassoni bussano alla porta per nuocere, al contrario negli ultimi tempi sta prendendo piede l’idea che, la domenica, non sia così male unire in un unico [...]
Che Pasqua sarebbe senza il dolce suono delle uova di cioccolato che, dopo giorni di attesa sulle mensole della cucina, finalmente vengono aperte svelando il proprio contenuto? Ogni festività [...]
Sandra M. Bologna; Sono vegana da otto anni, non so come non so perché mi sono innamorata di un ragazzo carnivoro. Stiamo insieme da due anni mi trovo molto bene con lui, ma ogni volta che [...]
Il 2 maggio 1860 segnò una data molto importante nella cronaca bolognese di quei tempi. Il futuro primo Re d'Italia, Vittorio Emanuele II, durante un viaggio lungo tutta la penisola, accettò [...]
Il glutammato monosodico è un insaporitore diffuso in molte preparazioni industriali. I dadi da brodo tradizionali si basano su questo additivo, impiegato ormai da decenni. Recentemente abbiamo [...]
Gli asparagi sono tra la verdura di stagione ad aprile, per cui è il momento giusto per farne incetta, approfittando della loro bontà, ma anche dei loro ottimi valori nutrizionali. Si tratta [...]
Ci siamo, dissaporiani. Non di solo panettone si nutre la nostra passione per i dolci delle feste, nonostante il record di condivisioni della classifica 2016, che elencava le 30 migliori [...]
Vi abbiamo parlato di caffè, tracciabilità e qualità, perché se è vero che il buon caffè è un’arte e che gli italiani ne sono grandi consumatori, anche attorno a questo prodotto [...]
Le leggi, con le loro contraddizioni e complessità, regolano e hanno regolato da sempre la civiltà, definendo, e questo potrebbe anche essere agghiacciante per chi crede di essere padrone [...]
Si tratta solo di ipotesi, ma fanno discutere i dazi “punitivi” –pari al 100% del valore del prodotto– che Trump e gli Stati Uniti stanno valutando di introdurre nei confronti di [...]
A Bologna la temperatura è una chicca nel senso che siamo quasi in primavera si sta benissimo si può uscire con un giacchino leggero ed il giardino Europa che ho sotto casa è un tripudio di [...]
Appena usciti dall’ufficio oppure come prologo di una serata in compagnia, l’aperitivo è diventato un momento di convivialità irrinunciabile per molti. La storia vuole che l’aperitivus [...]
È ormai risaputo, la colazione è un pasto fondamentale, il più importante della giornata, per cui dovrebbe essere ricca e nutriente. Al mattino, infatti, l’organismo proviene da parecchie [...]