Uliassi è un affezionato delle strade della mozzarella, ne è innamorato per la sua eccellenza e si diverte con la sua brigata a metter insieme altrettante eccellenze della cucina [...]
Sport Your Food, è una mostra d'arte contemporanea, all'interno del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, nella quale cinque chef e cinque artisti hanno lavorato a [...]
Sconto Estate 2012: è così che la Scuola di cucina maisazi ha chiamato la speciale promozione rivolta a tutti gli allievi che decideranno di iscriversi ad un loro corso del calendario [...]
Un nuovo marchio per la Valle Arroscia, un brand che sia in grado di rappresentare l'identità, lo spirito del suo straordinario patrimonio di beni materiali e immateriali.A questo progetto [...]
“Ugo Alciati, la cucina, il vino ed io” è il sottotitolo di questo post. In occasione dell’evento “Langhe Roero – I sapori del web” tenutosi ad Alba, ho [...]
Attenzione! Avviso importante ai miei lettori!Se non avete ai vostri ordini un'intera brigata di cucina, per fare questi tagliolini alle vongole ci metterete 4 (dicasi [...]
Nel trasloco si era portato solo le sedie. E me lo aveva detto. A Rivisondoli ora, la bacheca per il menù contiene giusto due righe, quelle di un indirizzo e, sul muro d’ingresso, solo i [...]
Settimana scorsa profetizzavo con fare impunito il successo dei neo-bistrot in Italia, tanto che prima o poi avrebbero estinto i ristoranti di lusso. Gli argomenti? Ottima qualità a prezzi [...]
Anche sapere che Vite è il ristorante di San Patrignano, saresti contento di fermarti qui per una cena o un desinare: certo se t’appassioni di riproduzione della starna del Madagascar [...]
Venti anni fa erano handicappati. Poi sono diventati disabili. Oggi un pelosissimo politicamente corretto li vuole diversamente abili. Una versione più giovane e stupida di me pensava che [...]
La domenica del Vinitaly, si sa, è bolgia infernale. E anche nelle varie fiere “off” è generalmente un giorno caldissimo, con pubblico magari più attento e appassionato di quello della [...]
Cavolo quanto amo i sondaggi. Ne ho fatto uno casalingo ieri sera grazie alla collaborazione di un gruppo di amici e l’argomento era: il ristorante perfetto. Ora mi spiego. Prima di tutto: [...]
La scuola di cucina professionale Maisazi di Lonigo (VI), da anni impegnata ad organizzare corsi di cucina e corsi chef, ha deciso di realizzare e mettere a calendario la più prestigiosa delle [...]
Scrivere una piccola guida sui bistrot di Parigi è un sogno che diventa realtà, ve lo dico. Io che in francese so dire solo roulette, parquet, rendez-vous, moquette (e ora anche [...]
Lunedì 5 marzo 2012, sono in viaggio verso Milano. Fuori dal finestrino le immagini passano velocemente, il cielo è grigio ed ancora non si vedono i colori della primavera. Profumo di [...]
Camminando per le vie dell’Aquila il tempo si ferma, nei vicoli il silenzio e l’abbandono. Una città devastata nel suo cuore, il centro storico che osserva dall’alto la vita che scorre e [...]
Mare, gusto e spettacolo ecco il successo del Circolo dei Buongustai al Big Blu. Chiuso con successo il Big Blu 2012. Trionfa la Cucina d'Amare di Fabio Campoli.Si chiude con una spaghettata [...]
Siena. Nome che si racconta da solo, arrotolato su se stesso come una pergamena. E’ un nome che non si pronuncia, ma si esala, con la “s” a colpire la “e” [...]
Nella vita è meglio non dare per scontato nulla. Io, per esempio, quando ho proposto all’altissimo chef Andrea Berton del Trussardi alla Scala (Milano) di girare un video sulla [...]
Quando si dice l’empatia… Capita di arrivare in un grande albergo, di una grande città a caso….Milano, a metà gennaio, in un giorno in cui fa un freddo da morire. Capita di arrivare [...]
Intervistato alla fine di Identità Golose 2011, l’ideatore del celebre congresso di cucina, il giornalista Paolo Marchi, aveva risposto all’appunto mosso dalla nostra editor [...]
Buongiorno! Latito, non me ne vogliate, dopo Identità Golose tornerò ad essere più attiva. Mi accorgo ora che sono almeno dieci giorni che non ho il tempo di passeggiare fra i vostri blog! [...]
Succede che ci si trova in una sera d’inverno a Firenze, in cui ti dicono che ci sono un po’ di vini buoni da bere ad una degustazione all’ora dell’aperitivo. Dove si [...]
'Vite' chiude e rilancia. Dal primo febbraio il ristorante della comunità di San Patrignano si prenderà un periodo di pausa per poi ripartire con un nuovo progetto, comunque nel segno della [...]
Faccio outing.Ho il vizio dell'avocado. Mi piace in modo quasi morboso. Lo acquisto, lo scelgo con cura, lo porto a casa e lo "covo" fino a quando non ha raggiunto la consistenza che mi [...]