In cucina i ragazzi della brigata mangiano fusilli con le zucchine. Anche in altri ristoranti tristellati, al Pescatore, da Vittorio e alla Pergola, arrivati al momento in cui a mangiare è chi [...]
Gran parte dei ristoranti di alto livello ha uno chef maschio. Per le donne è una vita fisicamente molto faticosa (le ore in piedi, il caldo, il peso delle pentole), e con orari che rendono [...]
Capodifiume, Caput Aquae, è un luogo denso di storia. Il menu del ristorante Le Trabe te lo ricorda. Qui era ed è l’inizio del corso d’acqua e dell’abbondanza. I Greci lo [...]
È il più vecchio tre stelle italiano, nel senso che le detiene (e conserva) dal 1996. L’attività, però, era iniziata nel 1930. Il ristorante si trova in una frazione di 36 abitanti, nel [...]
Il 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna c'è stata una strage, 85 morti e 200 feriti, la maggior parte con invalidità gravi e permanenti.Io lavoravo al manifesto, sono arrivato alla stazione [...]
Lo scontro è fratricida, ma solo Gino può battere Sorbillo. Un avventore ai tavoli della nuova pizzeria Lievito Madre a Mare ne è convinto. La sfida della scuola di via Tribunali alle [...]
Carlo Cracco vince ancora. Oltre ad essere uno dei giudici del tribunale di MasterChef, è stato scelto anche per diventare signore assoluto di Hell’s Kitchen, la versione italiana del [...]
A Londra sono poco interessati alla cucina italiana e alla materia prima. Bruno Barbieri è andato via dal Cotidie e vuole aprire una trattoria stile anni ’60 a Bologna. Rimugino le [...]
Si consuma una rottura eccellente nel panorama della ristorazione milanese: Fabio Barbaglini lascia l’Antica Osteria del Ponte, per molti semplicemente La Cassinetta, che aveva riaperto [...]
Cristoforo Trapani è ritornato giovanissimo alla sua terra d’origine, in Costiera Sorrentina. Niente storie antiche da raccontare, se non le esperienze da grandi chef come Davide Scabin [...]
di Giovanni Gagliardi Ho avuto la fortuna di far parte della brigata di cucina della cena del Consiglio Nazionale di Slow Food che si è svolto, lo scorso fine settimana in Calabria, per la [...]
Masterchef 3, lo sappiamo, ha fatto tappa a Napoli per la prova in esterna sulla pizza fritta che vi abbiamo doviziosamente anticipato. Tre domande sono lì, dietro l’angolo delle scelte degli [...]
Abbiamo un suggerimento per chi è stanco di lambiccarsi il cervello causa catering del proprio matrimonio. Sposatevi all’Ikea e designate le polpette svedesi all you can eat come piatto [...]
L’estate è arrivata. Condizione meteo necessaria per gustare il piacere di un pranzo o una cena in uno dei giardini più gourmet di Roma. Da Oliver Glowig, all’Aldrovandi Palace, [...]
Pronta per i vostri denti, la sempreverde polemica tra il partito del gusto e quello dell’estetica. Sono in molti quelli pronti a giurare che le due strade raramente s’incontrano e [...]
Ha sollevato un vespaio di polemiche nel mondo della ristorazione l’improvvida dichiarazione Ilaria Carla Anna Borletti Dell’Acqua in Buitoni, Sottosegretario ai Beni Culturali del [...]
Per Grazia ho intervistato lo chef Antonino Cannavacciuolo, il Gordon Ramsay dell’edizione italiana di Hell’s Kitchen, Cucine da incubo (l’intervista è uscita la scorsa [...]
E lo faremo a puntino, chiaro!!!Domenica 19 maggio il Prana di Albisola ospiterà un WEDDING SHOW totalmente inedito, AMORE E', un pomeriggio giovane, dinamico, vivace, mooolto [...]
Come dicevo nei post precedenti, sono tornata in Italia da pochi giorni e mentre parlavo con degli amici delle differenze tra la televisione italiana e britannica, vedo la pubblicità [...]
Il porto di Ventotene[/caption] Sono in rivolta alcuni operatori portuali di Ventotene, titolari di alcuni pontili nella zona del porto nuovo. Questa mattina la Guardia di Finanza della locale [...]
E’ ciclico. Ogni tanto c’è qualcuno che propone di abolire gli ordini professionali. E qualcuno che propone di istituirne nuovi. Gli ordini servono a tutelare consumatori e clienti [...]
Piatto ricco quello delle nuove aperture questa settimana. Osano due campani: il pizzaiolo Gino Sorbillo, pronto al triplo lancio (uno in direzione Milano). E Cristoforo Trapani, in [...]
Il nome è propiziatorio, il Palmento, e non solo per il richiamo alle antiche vasche di pigiatura del vino che questa costruzione ospitava. “Mangiare a quattro palmenti”, ma con [...]
Mariella Belloni Dal 6 all’8 aprile un eccezionale “dream team” composto da tre grandi Chef e una brigata di 40 collaboratori sarà all’opera a Villa [...]
3 casse di broccoli, un pezzo di guanciale da 3 chili, 20 spicchi d'aglio, peperoncino come se piovesse. Ed ancora il pecorino, le trofie, il pepe: per preparare un piatto da servire al [...]