Con un coltello affilato rimuovere le punte dei carciofi. Eliminare, poi, 3-4 giri di foglie esterne dure e spesse. Occorre arrivare alle foglie più tenere, chiare e sottili. Rimuovere anche i [...]
Chi potrebbe mai resistere alla besciamella? Per tutti i besciamella lovers, ecco tutte le varianti di questa spettacolare salsa. Tante idee in arrivo, dalle classiche e “ufficiali” [...]
I grattini all’uovo sono per me un must con la minestrina in brodo. Qualche volta li compro ma ogni tanto li faccio in casa perché fatti in casa mi danno più soddisfazione. Quindi, se [...]
Il risotto con la zucca gialla è uno tra i miei favoriti, questa volta l'ho arricchito con mozzarella (perché era in scadenza) e noci che danno una piacevole croccantezza in bocca [...]
I Garganelli sono una particolare pasta all’uovo che si ottiene arrotolando dei sottili rombi di pasta che si sovrappongono nel punto centrale creando così una consistenza diversa al momento [...]
Ciao.Sono qui. Sono sempre stata qui, anche se in silenzio.Ci sono momenti in cui il 'silenzio' è sacro.Se ti accorgi che qualcosa sta cambiando, ti serve anche il tempo per imparare ad [...]
Dopo aver inaugurato la rubrica dedicata alle ricette di baita con un primo piatto, oggi torno alla carica con un secondo di carne. La Carbonada (o in francese Carbonade), è uno spezzatino [...]
Dal 1931 la famiglia Uanetto è Ristorazione: prima con nonno Edoardo, poi con Nando e Isolina; dal 1980 Ivan e in seguito il fratello Sandro entrano nella conduzione del locale. Ora, [...]
Indice Si dice purè o purea? Si usa il maschile o il femminile? Cominciamo subito a fare un po’ di chiarezza, andando a ricercare l’origine di questa parola che è francese e [...]
200 g. di ditali Pasta Armando4 foglie di cavolo Viola400 g. di zucca privata della buccia250 ml. di brodo vegetale3 fettine di pancetta piacentina Dop "La Castellana" Salumificio La [...]
Eccomi qui con la prima ricettina dell'anno! Mi sono ripromessa di trovare un pochino di tempo anche per il mio amato blog e di provare a proporvi almeno un paio di ricette al mese...vedremo se [...]
Le melanzane alla parmigiana sono una delle ricette fondamentali della cucina italiana, intraducibile senza cadere nella trappola della parola “parmigiana” che ricorda il famoso formaggio [...]
Conoscete il sedano rapa? In cucina è molto sottovalutato, eppure regala cremosità, leggerezza e gusto. Con zero calorie. Ecco cos’è e come utilizzarlo! Sedano rapa: cos’è e [...]
Bello eh, il messaggio iniziale di ogni puntata di Masterchef Italia 9, che spiega come il programma promuova il consumo consapevole ed ecosostenibile eccetera eccetera. Bellissimo, dicevamo, ma [...]
Questa ricetta si può variare,sostituendo il cavolfiore con una verdura di proprio gusto, lasciando inalterati gli altri ingredienti e le modalità di esecuzione.E' un piatto molto leggero, [...]
Il risotto zucca e gorgonzola piccante è un risotto cremosissimo e dal sapore deciso, a patto di utilizzare del gorgonzola piccante che va a contrastare e bilanciare la dolcezza della zucca! [...]
Le madri italiane si sentono “inadeguate” se non cucinano almeno 3-4 pasti freschi al dì per i loro bambini, forse perché il cibo per bambini, in Italia (omogeneizzati in primis) [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna nel 2020 sono ventidue, esattamente come l’anno precedente. A due uscite corrispondono due new entry e così abbiamo 19 mono-stellati, due con due [...]
La vellutata detox di finocchi e cavolfiore speziata con curcuma e zafferano, è leggera e sana dalle mille proprietà benefiche e disintossicanti. I finocchi e i cavolfiori sono infatti ortaggi [...]
Oggi in pescheria ho trovato le triglie di scoglio belle grandi che mi hanno invogliato a prenderle.Purtroppo è un pesce molto liscoso, ma decisamente molto buono soprattutto con salse a base [...]
Il nuovo Dado Vegetale BIO Bauer allo Zenzero è un delizioso aiuto in cucina, perchè permette di insaporire con gusto e con una nota speziata, dando un certo sprint a tutte le pietanze. [...]
Fondazione Bonduelle, che è da sempre impegnata nel migliorare le abitudini alimentari di grandi e piccoli, ha chiesto alla Dr.ssa Raffaella Cancello, Specialista in Scienza [...]
Arte e gastronomia sono due mondi tanto distanti quanto collegati, ecco perché chi è in costante ricerca del bello e del buono come Viaggiatore Gourmet non puo’ ignorare posti come il Teatro [...]
Cristiano Ronaldo e Massimo Bottura: la strana coppia verrebbe da dire manco fossero Walter Matthau e Jack Lemmon ai tempi d’oro. Perché strana? La domanda sorge spontanea: come mai li [...]
Malgrado il temporale, la notte era calda e le vetrate della grande birreria del boulevard de Clichy erano aperte. I due uomini stavano seduti tra la sala e l'esterno. Da un lato un brulichio [...]