Dicono che prima o poi ci caschino tutti. Si entra in fissa e si è felici di farsi lobotomizzare dal fai da te: chi va in loop col bricolage, chi con il patchwork. Se proprio dovete, e se amate [...]
Indice Da un lato il Golfo di Macari, dall’altro la Riserva dello Zingaro e il golfo di Castellammare, in mezzo 3 km di spiaggia di sabbia dorata e un mare cristallino: avete [...]
Primissima tappa con gli Amici Goumet nella nuovissima e iper chiacchierata location del ristorante di Carlo Cracco, che dello chef vicentino porta il cognome. Alla nostra chilometrica [...]
Indice A guardarla dall’alto, questa isola siciliana in provincia di Trapani, grande appena 38 km², sembra proprio che assomigli a uno sparviero. Ed è proprio questo il simbolo di [...]
Ingredienti per 4 persone :un pesce ( San Pietro)*, circa 1kgriso gr 400sedano, carota, cipollaprezzemolo, aglioburroolio di olivasalsa di pomodorosaleIl pesce pulito e sventrato e nella ricetta [...]
Gli antichi tagliolini cinesi in una ricetta tanto fresca quanto saporita. A proporla l'elegante ristorante cinese di Milano Dim Sum.
A cosa associate l’espressione pasta al forno? Di sicuro non a caldo, afa e a tutto quello che si portano dietro: leggeri cali d’appetito, cucina a fuochi spenti, fastidio per i [...]
Per fortuna ogni tanto abbiamo la fortuna di pescare qualcosa al mare che subito si trasforma in qualcosa di molto buono e avvolgente.Decisamente un km 0, che appaga e conquista come [...]
Chissà se sarà vero. La storiella vuole che i ristoranti siano nati come conseguenza della Rivoluzione francese. I cuochi degli aristocratici erano rimasti a spasso, essendo venute meno le [...]
Le recensioni di Dissapore non si fermano, neanche ad agosto. Non sia mai che qualcuno di voi, nel bel mezzo del calore stordente, stabilisca dove andare a mangiare in base ai suggerimenti di [...]
Chiamatela moda o più probabilmente acquisizione di consapevolezza, ma dopo Germania e Inghilterra l’Italia è il terzo Paese europeo con il maggior numero di ristoranti veg. Non che me ne [...]
Insalata di piovra. Continua il caldo e siamo sempre alla ricerca di piatti freschi ed appetitosi, semplici da preparare, ma invitanti e piacevoli…. Oggi piovra in insalata, servito come [...]
La zuppa di fagioli messicana quando il termometro segna i 40°C ma questa non è una zuppa qualsiasi ma una zuppa buonissima di cui mi sono innamorata (e che anche G. nonostante le zuppe non [...]
Indice Città punto di congiunzione tra oriente e occidente, divisa in due dal Danubio, deve il suo nome all’unione di due centri distinti, avvenuta nel 1872 : Buda sulla sponda [...]
Vanno forte i cibi che fino a poco fa si davano agli uccelli: miglio convertito in zuppa fredda, quinoa, granucoli spezzettati e mischiati a nobili frutti di mare stanno soppiantando i piatti [...]
Alberto Buratti ha visto il mondo. Con il viaggio ha un rapporto d’amore che rasenta la dipendenza: avventurarsi nelle mete più esotiche al pari di autentiche chicche locali, sconosciute ai [...]
Il Chili con carne e fagioli neri è uno spezzatino denso, molto saporito e piccante, che talvolta viene servito come zuppa. Viene preparato con fagioli neri, carne di manzo e [...]
Cercate idee per pranzi e cene estive, piatti freddi e gustosi da fare in poco tempo? Provate il nostro cous cous con pollo e verdure, un piatto unico e buonissimo perfetto da gustare sul [...]
La voce dentro al telefono squilla e risuona: la persona che l’indossa non poteva che avere quell’aspetto schietto e aperto. Incontro Giacomo Devoto lungo la strada per Fosdinovo: [...]
Lungi da me fare terra bruciata intorno al classico dei classici estivi: Sua Maestà il gazpacho. Personalmente lo amo alla follia, lo trovo fresco, dissetante e rigenerante. Ma non si vive [...]
Arriva l’estate e con essa la voglia di leggerezza, di risate, di vacanze, di corse sulla spiaggia, di passeggiate al mare o in montagna. Resta però sempre la voglia di mangiare e bere bene, [...]
Risotto di capesante al profumo di timo. Dal pescivendolo la chiamano polpa di capesante, non sempre si trova, e consiste in capesante vendute sfuse, senza guscio, a peso. Basta pulirle, [...]
Un risotto con zucchine e fiori, con il gusto unico dello zafferano e tutto il profumo del basilico: un piatto acquerello, delicato nel gusto e nei colori.Anche d'estate i risotti non stancano [...]
Indice Una regione conosciuta nel mondo per la bellezza delle sue città, da Venezia a Verona passando per Padova, per i rinomati aperitivi, ma anche naturalmente per la sua cucina [...]
I bocconcini di pollo con cipolle sono una pietanza gustosa e facile da realizzare. L’aggiunta del gusto agrodolce, tipico della cucina siciliana, dona al piatto quel sapore particolare [...]