Mini panini con crusca, mix di semi, prosciutto cotto e taleggioIngredienti :475 g farina 0025 g crusca1/2 busta lievito secco attivo2 cucchiaini di miele (il mio stato solido)2 cucchiaini [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Cupcake alle Carote e latte condensato molto soffici e anche belli da vedere! Sapete, a me piace rendere i miei dolci non solo buoni ma anche [...]
Volete una ricetta “pericolosa”? Allora non dovete fare altro che affidarvi a Nigella (Lawson) e preparare i suoi fudge al cioccolato e pistacchi. Cioccolatini scioglievoli al [...]
Il 10 Ottobre è stata la giornata dell'Obesity Day, molti giornali ne hanno parlato, mi è arrivata all'orecchio un'informazione distolta.Negli articoli letti si mette l'accento sul costo [...]
Dettori è una Casa che ogni appassionato di vini alternativi, ma fors’anche di vini tout court, conosce e riconosce. I suoi dettami, i suoi rigori, i suoi vini Romangia serenamente [...]
…ed eccomi qui a proseguire il bel racconto del mio scorso week end in Valle Camonica, dopo avervi raccontato la visita alla Valle, in questo post di qualche giorno fa. Ho voluto [...]
Minestra di riso e spinaci…il solo scriverlo mi allarga il cuore…già…solitamente, come sa bene chi mi segue da tempo, non sono solita parlare tanto del mio privato ma questa [...]
Detta dallo chef che ci ha suggerito la ricetta, questi splendidi e saporiti involtini potrebbero essere intesi come veri e propri involtini di carne ma invece risultare come squisite crocchette [...]
Troppo spesso dimenticate le rape in passato erano presenti sui banchi del mercato fin dai primi freddi soprattutto nelle regioni settentrionali, un tipico piatto di tradizione lombarda era la [...]
Ed eccoci arrivati al nostro sweet friday! Questa settimana è volata e oggi finalmente arrivano le mie gallinelle. Non ci credo che da domani mattina la prima cosa che farò dopo essermi alzata [...]
Ho preparato diverse volte la pasta con i fagioli spolichini e peperoncini di fiume dello chef Peppe Guida, ne ho parlato su gennarino e in molti l’hanno rifatta e se ne sono innamorati, [...]
Alce Nero ha portato al Festival dell’Internazionale la testimonianza di un’agricoltura (biologica) che sta cambiando il mondo Alce Nero, il marchio di oltre mille agricoltori e apicoltori [...]
Se tra una videoricetta e l’altra di Giallo Zafferano vi è capitato di chiedervi “Mah, chissà se poi Sonia Peronaci è carina e solare come appare nei video e in TV”, vi sveliamo un [...]
Il ticchettio dell’orologio a far compagnia nelle prime luci del mattino. Lo scorrere lento del tempo, troppo a volte, che spaventa. Vorresti che quello che attendi arrivi subito, [...]
La ricetta odierna è un tormentone che in questo periodo va molto di moda sulle pagine di cucina di facebook. Pertanto voglio anche io entrare a fare parte di questa statistica con i miei [...]
Belli, dolci, autunnali, da servire col tè o a fine cena col caffè, ma anche a merenda e per prima colazione. Buoni….un verò babbà ii muffins alle mandorle. Ingredienti muffins200 [...]
Savoiardi al limone By Giovanna Bianco 7 ottobre 2015 [...]
La festa più lugubre dell'anno sta per arrivare: pronti per una nuova ricetta di Halloween? Quella che vi propongo oggi, e che con il minimo sforzo da vita a dei dolcetti buoni da [...]
Cucinare è un atto di amore. Farlo per tante persone è anche un atto di comunicazione. Un menù ben studiato, una presentazione curata, un servizio impeccabile… sono i mezzi con cui i [...]
Ecco la ricetta di uno dei piatti più buoni dell’estate 2015. E’ di Giulio Coppola, chef patron del ristorante “La Galleria” di Gragnano. L'articolo Spaghetti con muso di manzo, [...]
Arriva Halloween: ecco le 5 ricette primi [...]
Ottobre è appena arrivato ed eccomi ritornare dopo un periodo di pausa. Ci sono state le vacanze, brevi, che sono volate via alla velocità della luce e poi è arrivato Settembre, il mese un di [...]
La vendemmia 2015 si è conclusa anche per la Cantina Rauscedo e "siamo assolutamente soddisfatti delle uve dei nostri soci, che per quest'anno si sono presentate, belle, sane e stanno regalando [...]
I canederli rappresentano uno dei piatti più tipici della tradizione altoatesina, ma richiedono tempo per la preparazione. Perche’, allora, non servire in tavola quelli surgelati [...]
E finalmente tocca a me!!! Io felice! Felice di cosa? Ha inizio un nuovo mese e con lui anche un nuovo appuntamento con la raccolta di ricette dedicate al cioccolato e a tutti i suoi golosissimi [...]