Avete letto bene, ragù. State riguardando la foto e non c'è traccia del classico ragù? Vedete benissimo, infatti è proprio così! Ma la nostra Isola è una terra di contraddizioni, di [...]
PINOLIFateli tostare a fuoco vivo in in un padellino di ferro: sprigioneranno tutto il loro profumo.Ingrediente Principale: Garganelli secchi - Pinoli - Carne di vitello - Sedano - Pomodor a [...]
A guardar giù, al golfo di Salerno, a sud-est, in un giorno turchino, a veder la scura costa del tutto rocciosa, le chiare rocce montane, torna in mente Ulisse, ed è come ricuperare un [...]
Cucuzza aru Furnu (Zucca al Forno)Ingredienti per 4 persone:1 kg. di zucca gialla, 1 lt. e 200 gr. di acqua, 100 gr. di caciocavallo, 40 gr. di olio, sale q.b..Per il gratin: 100 gr. di mollica [...]
Sarà questo tepore o quel lieve risveglio della natura, che da quel sentore di nuovo e di fresco, ci stiamo risvegliando assieme ai germogli, ai fiori che pian piano si schiudono nel campi e [...]
A modo mio perchè invece della ricotta salata infornata, prevista dalla ricetta originale, c’è il caciocavallo affumicato dei Monti Lattari e un’ombra di parmigiano grattugiato. [...]
Si è conclusa lunedì sera con una cena "stellata" in compagnia di Massimo Bottura (3 stelle Michelin), la seconda edizione di "Formaggio in Villa" un evento che si propone di accogliere [...]
INGREDIENTI 300gr. di carote 300gr. di fagiolini 300gr. di zucchine 300gr. di patatine novelle 1 cucchiaio di burro 250gr. di ricotta fresca 200gr. di caciocavallo fresco 1 tazzina di [...]
Tagliate a pezzetti il salame, il caciocavallo e l'uovo sodo, mescolateli in una ciotola. Battete la fesa di manzo e sistemateci sopra l'impasto preparato, arrotolatela su se stessa e legatela [...]
Non ordinò subito il caffè, prima si dedicò a un sostanzioso e profumato piatto di pasta al forno che lo sollevò dalla cupezza in cui l'aveva sprofondato l'arte culinaria della signora [...]
Una torta di patate è sempre un piatto graditissimo a casa mia, dove le patate sono tra gli ingredienti più apprezzati. E a pensarci bene, sono sicura che anche voi non sapete resistere a un [...]
(English version below) Vorrei tanto, credetemi, avere più tempo per gironzolare per i blog altrui ma, sarà come sarà, a me le ore in un giorno non bastano mai per fare tutto quello che [...]
(English version below)Vorrei tanto, credetemi, avere più tempo per gironzolare per i blog altrui ma, sarà come sarà, a me le ore in un giorno non bastano mai per fare tutto quello che [...]
NGREDIENTI2 rotoli di pasta sfoglia (fatta in casa vedi ricetta ma fai doppia dose o acquistata)350 grammi di carne tritata di vitello200 ml di besciamella100 g di caciocavallo in dadini 1 [...]
Decisamente, avvicinandosi al piatto, il profumo che si sprigiona è di terra. Terra le cipolle, terra il manzo - qualche volta, come in questo caso - accostato al maiale, terra il profumo del [...]
'La Strada degli Antichi Vini' si presenta al pubblico... Un lungo progetto per raccontare un territorio ricco di storia e tradizioni eno-gastronomiche. 2/4 marzo 2012 - Caggiano (SA)."Partiamo [...]
Italia, patria del formaggio. Ne abbiamo talmente tanti che potremmo mangiarne ogni giorno uno diverso, cambiando pure tre volte al giorno! Ora una guida dà loro il voto, previo assaggio: da [...]
Ci risiamo. Cambiando età a Montalbano la fascinazione rimane la stessa. Ieri sera, 7.749.000 telespettatori hanno visto su RaiUno la prima puntata de Il Giovane Montalbano, share 28%. [...]
Un altro titolo per questo piatto dovrebbe essere Strozzapreti chi vruoccoli 'rriminati, vale a dire con broccoli in tegame - in realtà sono i cavolfiori che in Sicilia chiamano broccoli [...]
Profumo di Sicilia, nel vero senso della parola, peccato che le foto non rendano giustizia al profumo che si sprigiona e invade la casa durante la cottura....pesce fresco un pò accantonato, ma [...]
Nella “guerra” gastrocool di Roma che vede contrapposti il pioniere Settembrini a Prati e la new entry Caffè Propaganda al Celio sembrava definitiva la mossa di quest’ultimo: [...]
Un classico delle cene romantiche: San Valentino. La festa degli innamorati è un ottimo pretesto per sedersi a tavola in compagnia della propria fidanzata o del proprio fidanzato. Quale [...]
Ingredienti per 4 persone: - Gr. 500 Patate - gr. 100 pancetta a dadini - estratto di pomodoro - brodo di dado - un pizzico di sale - 1 bustina di zafferano - peperoncino - parmigiano o [...]
Grande successo per i 'mercatini dei prodotti tipici' organizzati da Confagricoltura di Napoli, che vedono la presenza nelle più importanti piazze della provincia di un gruppo di aziende [...]
Continuano i corsi de "La Cucina in Cantina" e per il mese di febbraio, mese solitamente molto freddo, dedicato al Carnevale e ai buoni sentimenti, abbiamo proposto un "Menù a quattro mani e [...]