4 anni. Tanti ne sono passati da quando ho iniziato questa avventura nell’azienda dove lavoro.Ricordate quella botta di culo a 300 metri da casa facendo un lavoro che mi piace? Tante le cose [...]
di Monica Bianciardi Beviamoci sud il primo festival dei vini rossi del Sud Italia svoltosi a Roma il 1 e 2 Febbraio, che nelle sale del Radisson Blu Hotel si è svolto per ospitare oltre [...]
E' solo dopo la seconda guerra mondiale, a seguito della bonifica dei terreni salmastri che nella Piana di Sibari comincia la coltivazione del riso (che veniva inviato grezzo al Nord dove veniva [...]
Un no secco e perentorio a Ferrero da parte del Consorzio di valorizzazione e tutela della nocciola di Calabria di Torre di Ruggiero. Il motivo? Il consorzio vuole puntare su qualità e ricaduta [...]
Il 5 febbraio 2020 alla Taverna La Riggiola di Napoli dalle 20.30 il riso Magisa della piana di Sibari sarà protagonista di un intero menu dall’antipasto al dessert. Otto le portate [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]
Scegliere delle olive polpose ed integre, eliminando quelle ammaccate o danneggiate. Pestarle leggermente con un batticarne in modo da dividerle a metà, senza però romperle del tutto. A questo [...]
Attenzione, questo post dà effetti collaterali: si va dal bruciore di stomaco alla lacrimazione compulsiva, fino alle allucinazioni. Si parla di peperoncini ma non quelli sul terrazzo che la [...]
La Calabria produrrà le nocciole della Nutella grazie a un accordo stretto tra Ferrero Hazelnut Company (è la sezione aziendale dedicata proprio alle nocciole) e la società Kalnut s.r.l., [...]
Mauro Colagreco è, con ogni probabilità, lo chef più gentile del pianeta. Disponibile, sorridente, calmo, trova il tempo per ogni cliente, per ognuna delle sue molte incombenze. Ma il garbo [...]
di Valerio Calabrese Un viaggio multisensoriale alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del Cilento e della Dieta mediterranea. È l’obiettivo di “Aperitivo Mediterraneo – Sapori [...]
Indice L’uomo è un animale sociale, certo, non è una novità. Ma è anche un animale competitivo, almeno a giudicare da certe situazioni in cui, ad esempio, c’è di mezzo il cibo. [...]
Pippo Callipo torna a casa o meglio in azienda. Il re del tonno, a capo di una delle imprese alimentari più floride in Italia, non è riuscito a vincere nemmeno questa volta le elezioni [...]
Indice Metti un cuoco calabrese (figlio del mondo) a Roma, le sue due stelle Michelin, la grande cultura gastronomica che lo ha portato dov’è ora. Ecco, vi trovate nella stretta via dei [...]
Si chiama My Selection, ed è la nuova serie di panini di McDonald’s (pubblicizzata da Joe Bastianich) realizzata con le Dop, le eccellenze e i consorzi italiani. Ma, paradosso del [...]
My Selection Chef è l’iniziativa lanciata da OrigIn Italia, Qualivita e McDonald’s con l’obiettivo di promuovere i prodotti DOP IGP tramite un concorso riservato ai [...]
Pig – ovvero “del porco calabro non si butta niente” – è un evento che vuole “unire un rituale ancestrale all’avanguardia della cucina creativa per dare un nuovo [...]
di Enrico Malgi Si dice che la Calabria disponga di un patrimonio ampelografico autoctono regolarmente censito più ampio di tutte le altre regioni italiane. Ma stranamente per la maggior parte [...]
Lanciato a Vinitaly 2019, il Progetto Future cresce e si espande a livello internazionale. Un ventaglio di opportunità formative proposte dalle aziende delle Donne del Vino italiane alle under [...]
Gli osti non sono folli solo a Roma. Dopo l’Oste Matto appena raccontato su queste pagine, ecco un altro oste pazzo. Questa volta a Sondrio, da Terravino. Non ci crederete mai, ma io e [...]
Arrivano sulle tavole le prime clementine sostenibili, che rispettano l’ambiente e la biodiversità, combattono lo sfruttamento e garantiscono un equo compenso agli agricoltori. L’iniziativa [...]
A Natale puoi. Non per tutti gli operatori del mare in Calabria, però, che durante il periodo festivo si sono visti più di 2 tonnellate e mezzo di pesce sequestrato, oltre a 2 notizie di reato [...]
Sì, i decaloghi del decennio talvolta riescono nell’incredibile impresa di riassumerne il peggio, ma a mia discolpa un anno solare è troppo breve per parlare del vino versato, dieci sono [...]
Ha dell’incredibile quanto accaduto in una pizzeria di Vibo Valentia, dove dei clienti seduti vicino a dei ragazzi con la sindrome di Down se ne sono andati dicendo che la loro presenza li [...]