Ogni giorno che passa l’aria è più tiepida, il sole più intenso e gli alberi si riempiono di germogli verdi. È la primavera che arriva, quest’anno con largo anticipo, e fa sentire [...]
Carciofi e agretti (o barba di frate), ambedue ricchi di proprietà nutritive, oltretutto vantano un effetto diuretico, sono poco calorici, quindi se non esageriamo nei condimenti sono adatti [...]
L'articolo Spaghetti ai cuori di carciofo proviene da Ricette della Nonna. Procedimento Pulite i carciofi, tagiateli a fettine sottili e disponeteli in una ciotola con acqua fredda acidulata con [...]
Ditelo che avete già voglia di e uscite all’aperto; personalmente sono stufa del grigio e non vedo l’ora di uscite in bicicletta e pic nic all’aria aperta.Adoro i carciofi quindi il mio [...]
I carciofi alla romana sono una tipica ricetta della cucina tradizionale della Capitale. Un piatto semplice, fatto di pochi ingredienti, la cui ricetta non ha subito molte variazioni nel tempo [...]
Dall’11 al 13 marzo Piacenza diventa la capitale del vino naturale, fatto senza aggiungere additivi e conservanti in cantina e rispettando i suoi naturali tempi di evoluzione. Un vino che [...]
[introduzione] Ecco una ricetta per panini semplice e veloce, la baguette con tonno e carciofi, ma non solo…Scopri tutti gli ingredienti di questo snack che in fondo è un vero piatto [...]
Sul blog "Pasticci e pasticcini di Mimma " Tenuto dalla bravissima Mimma, ho trovato questa ricetta della tradizione siciliana che mi ha intricato non poco. La cucina siciliana e quella [...]
Corro velocemente a salutarvi, per darvi una bella notizia, e cioè che è uscito il nuovo numero di Taste & More, numero di primavera, dove potrete trovare come sempre tante belle idee ed anche [...]
L’altro giorno, per cena, ho preparato nuovamente uno dei miei piatti preferiti, i carciofi in umido con patate, ai quali solitamente abbino le uova. Mentre li mangiavo, tra me e me ho [...]
[introduzione] Gli spaghetti di Primavera è un primo piatto a base di tutte le verdure della stagione primaverile: asparagi, piselli, carciofi e bietola. Un piatto verde, molto nutriente e [...]
[introduzione] Il contorno di carciofi asparagi e pomodori è un piatto gustoso, ricco di fibre e sostanze antiossidanti, perfetto per essere abbinato ai vostri piatti preferiti a base di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una variante decisamente ottima di un primo piatto della tradizione culinaria romana. Il principio base è lo stesso della preparazione della carbonara [...]
La fortuna dei banchetti medicei è altalenante, a seconda dello stile impresso dai singoli regnanti: se da una parte l’ascesa al papato di Leone X porta nel 1513 a un sontuoso banchetto di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un succulento secondo di carne ripieno di carciofi, perfetto per i menù delle occasioni speciali! E se avete la possibilità di cuocerlo [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Semplicissimo ed appetitoso, un primo piatto che unisce l’oro di Cabras che profuma di mare, al gusto di uno dei prodotti più saporiti della terra, [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org L’aspetto del pesce serra ricorda un po’ quello della spigola, e non è raro, infatti, che venga servito nei ristoranti, già sfilettato, col nome di [...]
P: Chi resiste al fascino del camino ? Probabilmente proprio nessuno e questa volta ho voluto tornare un po’ indietro nel tempo, utilizzandolo per preparare questa ricetta classica con quel [...]
Lo sformato prende nome dall’azione di sformare, solitamente si tratta di una preparazione a base di verdure, che vengono frullate, impastate con le uova e, infine, cotte al forno. I [...]
I carciofi e patate sono un contorno caratteristico del periodo invernale, quando questo ortaggio permette di essere raccolto nel pieno della sua maturazione e ci regala piatti davvero speciali, [...]
La Patata Topinambur è un tubero chiamato in inglese “Jerusalem artichokes” carciofo di Gerusalemme o rapa tedesca, per il suo gusto che ricorda il carciofo e ha moltissime [...]
Progettando un viaggio in Italia subito si pensa a mete come Venezia, Roma, Firenze, e forse la Lombardia non è la prima destinazione che viene in mente. La Lombardia, però ha molto da [...]
Cucinare i carciofi, ma prima di tutti conoscendoli meglio: dalla coltivazione agli abbinamenti, passando per le ricette dei grandi chef.
Il Ceresio 7 è uno di quei locali che rende Milano attuale nel panorama gastronomico europeo: un po’ per il concept, un po’ perché è un luogo dal sapore industrial-chic con [...]