Virgilio Pronzati Genova sinonimo di cucina di pesce? Non solo. In un recente passato le carni bovine, ovine, pollame e conigli erano le più consumate dagli zeneixi. Negli [...]
Chiunque abbia avuto la fortuna di visitare l’isola di Capri, poco più di 10 chilometri quadrati di perfezione tutta italiana, è concorde nell’affermare che questo pezzetto di terra a [...]
I neri hanno il ritmo nel sangue, Venezia è bella ma non ci vivrei, Londra ad agosto è piena di italiani, il nuoto è lo sport più completo, in Italia dove vai-vai mangi sempre bene, noi a 13 [...]
Avete mai fatto il pesto di salvia e mandorle?Se la risposta è no, siete nel posto giusto. Nota se la risposta è sì, mi piacerebbe sapere come lo fate.La nostra tavola parla chiaro, l'orto [...]
Porlezza è un paesino del comasco che sorge sulla sponda italiana del lago di Lugano, un borgo piccolo e raccolto, incorniciato dalle Alpi, dove la vita scorre placida e tranquilla. Ed è [...]
Quando ho aperto il pacco contenente la pasta da utilizzare per il contest, sono stata subito intrigata dalle pennette al limone, ero curiosa di capire che sapore avessero, come potessero [...]
I 30 metri quadri della sua cucina sono il luogo dove immaginazione e pensiero creativo prendono forma e sostanza, la cucina povera della tradizione lombarda diventa un terreno fertile, da cui [...]
Martedì 16 maggio scorso presso la pizzeria ristorante InCantiere di Mercogliano (Av) appuntamento con i sapori irpini. La serata, organizzata in collaborazione con Laura Gambacorta, ha [...]
Forte dei Marmi, la destinazione di villeggiatura per eccellenza sin dai tempi della Belle Époque: le strade del centro della cittadina toscana, tra le Alpi Apuane e il confine della Liguria, [...]
Qualche giorno fa mi hanno regalato una vera primizia, tanti piccole zucchine novelle appena raccolte, tutte fiorite; mi dispiaceva non utilizzare quei fiori freschi e delicati, quindi ho [...]
Oltre cento anni di storia e una delle più belle viste sul lago di Como, molte cose sono cambiate dal lontano 10 luglio 1910 in cui Grand Hotel Tremezzo aprì i battenti per la prima volta [...]
Non è che ci vai per caso, dal Tomei. Sta lassù sulla scala del Museo con la bandana a traverso, e ti vien più in mente che da un momento all’altro esca la spingarda e come novello [...]
In Estremo Oriente l’arte dell’accoglienza è un rito da celebrare con precisione e dedizione assolute. L’atto stesso di cucinare è un’arte, da padroneggiare dopo anni di studio [...]
Una rondine fa estate, la ricetta perfetta della vignarola fa primavera. Un’esagerazione? Per chi vive nella Caput Mundi l’iperbole è cosa naturale. Il bello è che ogni tanto ci azzecca. [...]
Il missoltino è un agone – non raramente chiamato sarda di lago – essiccato e conservato. H un sapore diritto, spesso, pretenzioso. Non ammette repliche, detiene il possedimento del [...]
Per chi non rinuncia al cibo saporito e sano anche durante i giorni di festa, il ragù di verdure è l’alternativa giusta. Un primo piatto adatto ad ogni tipo di stagione, pieno di colore e [...]
I fratelli Alajmo non colpiscono solo per il loro indiscusso talento, che li ha portati ad avere all’attivo 6 stelle e 10 attività ristorative tra il Veneto e Parigi, ma anche perché [...]
Il risotto con fave e carciofi è un primo piatto da preparare in questo periodo nell'anno, nel quale è ancora possibile trovare tali prodotti di stagione freschi e gustosi.Ricetta [...]
Giancarlo Morelli si potrebbe definire un imprenditore del gusto: la sua è una figura eclettica, che racchiude al tempo stesso le caratteristiche del grande cuoco – appassionato, [...]
I carciofi fritti in pastella sono buonissimi e gustosi, sono anche molto semplici purchè si seguano tutti i passaggi: si devono pulire, sbollentare e poi immergere nella pastella e [...]
Ho sempre pensato che fare una classifica sia una cosa davvero complicata: troppo condizionante il giudizio personale quando si prova a mettere ordine tra ristoranti, pizzerie ma anche [...]
[...]
Share: Le bracioline di coniglio con olive taggiasche e capperi costituiscono un secondo piatto a base di sella di coniglio tagliata a fettine sottili. La preparazione è [...]
Tra le file dell’avanguardia di giovani talenti che stanno animando la scena gastronomica italiana, Francesco Brutto è indubbiamente una figura che ha acceso il dibattito di critici e [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una ricetta leggera e profumata che combina i sapori del mare e della terra. E se aumentate un pochino le dosi, lo stesso condimento che viene [...]