Risultati: 1754 per classico-superiore

Rossese di Dolceacqua Superiore: primi antipasti per una grande degustazione

Confesso di attendere con molta curiosità il prossimo 25 luglio, quando accogliendo l’invito giuntomi dagli attivissimi componenti di un’associazione di vignaioli amici della prima [...]

tags : dolcetto rossese rubino ligure fagioli tannino ribes mora doc uva
dal 10 July 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Famiglie storiche contro la “amaronizzazione” forzata della Valpolicella

E’ sempre antipatico, così si dice in ossequio al politicamente corretto, affermare di aver già detto qualcosa e di aver avuto ragione, in anticipo, sostenendolo quando gli altri non ci [...]

tags : montepulciano veneta trionfi secco amarone zona uva vini classico wine
dal 2 July 2009 su:
vino alcolici
Orvieto Classico Superiore DOC – Castello della Sala, San Giovanni della Sala 2008

Orvieto Classico Superiore DOC – Castello della Sala, San Giovanni della Sala 2008

Uvaggio: Procanico 40%, Grechetto 27%, Chardonnay 15%, Verdello 15%, Drupeggio e Malvasia 3% San Giovanni della Sala è etichetta certamente meno nota rispetto ai grandi bianchi del Castello. Un [...]

tags : malvasia grechetto chardonnay doc orvieto sala classico superiore classico superiore orvieto classico
dal 23 June 2009 su:
vino alcolici locali
DOCG Valpolicella Classico Superiore “Ognisanti” – Villa Novara Bertani 2005 [8.0]

DOCG Valpolicella Classico Superiore “Ognisanti” – Villa Novara Bertani 2005 [8.0]

E’ un bicchiere reboante, turgido: deve piacere il sorso carnoso. Ha un rubino fitto, appena trasparente sul bordo. Fa tanta storia sul vetro, robustamente adesivo, non esente da un certo [...]

tags : rubino docg classico superiore valpolicella classico superiore
dal 16 June 2009 su:
vino alcolici

Pesce fresco... vero: Romano di Viareggio e Lorenzo al Forte

Maffi&Pagano sono andati in trasferta ed ecco un'altra loro cronaca, questa volta sul pesce fresco, un bel tema ricco di "sfaccettature" perché racconta l'approvvigionamento di due ristoranti [...]

tags : chianti merlot pinot pignolo vergine bianco annata verdure toscana fagioli
dal 12 June 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Veneto - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Veneto - produzione di vini DOC e DOCG - aggiornamento 2007

Secondo Federdoc, il Veneto ha registrato una produzione DOC/DOCG stabile durante il 2007 a 2.5 milioni di ettolitri, confermandosi il leader italiano per volumi davanti al Piemonte (2.2m/hl) e [...]

tags : bardolino piave soave lugana amarone docg uva doc vini merlara
dal 7 June 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Vini & vulcani

Mario PlazioÈ già da qualche annetto che il Consorzio Tutela Vini di Soave organizza degustazioni a tema attorno ai vini bianchi. La cosa è fatta estremamente bene (e questo è tutt'altro che [...]

tags : cantina durello moscato passito pinot soave malvasia vermentino falanghina recioto
dal 6 June 2009 su:
vino alcolici
Il pepe, la tradizione: Villa Monteleone, Valpolicella

Il pepe, la tradizione: Villa Monteleone, Valpolicella

Angelo PerettiIl professor Raimondi l’ho incontrato senz’incontrarlo, anni fa. Ero andato a visitare l’azienda agricola che lui, chirurgo sognatore americano, aveva impiantato nel cuore [...]

tags : cantina recioto frutta mora vini uva amarone dessert classico valpolicella
dal 22 May 2009 su:
vino frutta verdura alcolici
Orvieto Classico Superiore DOC - Palazzone, Campo del Guardiano 2004

Orvieto Classico Superiore DOC - Palazzone, Campo del Guardiano 2004

Uvaggio: Procanico, Grechetto, Verdello, Drupeggio e MalvasiaDavvero, se pensavate che da Orvieto venissero vini di facile beva questa bottiglia è la dimostrazione del contrario. Lo zeroquattro [...]

tags : grechetto malvasia frutta beva vini doc orvieto classico affinamento classico superiore
dal 19 May 2009 su:
vino alcolici locali
Marcarini, Barolo Brunate 1996

Marcarini, Barolo Brunate 1996

L’esistenza della vigna Brunate, divisa tra i comuni di Barolo e La Morra, è testimoniata sin dal XV secolo da alcuni documenti catastali medievali che ne riportano la dicitura Brinatam.A [...]

tags : barolo nebbiolo frutta rubino bosco tannino superiore classico fragoline annata
dal 8 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Valpolicella Doc Classico Superiore 2006

Degustazione > Dall'Abaco Fedrigoni Azienda AgricolaVitigno: Corvina, Molinara e Rondinella Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% Lotto 01/08 Alla vista è limpido, di colore rubino tendente al [...]

tags : rubino corvina secco noce doc mora classico molinara valpolicella degustazione
dal 4 May 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Bicchieri in vetro o cristallo?

Bicchieri in vetro o cristallo?

Un bel servizio di porcellana per la tavola non può non esser accompagnato da un altrettanto valido corredo di bicchieri, il cui valore è formato da un insieme di elementi: il tipo dì [...]

tags : liquore coperto servizi bianco classico spumanti champagne superiore servizio temperatura
dal 27 April 2009 su:
vino alcolici locali
Vini dell’Emilia, Gutturnio dei Colli Piacentini

Vini dell’Emilia, Gutturnio dei Colli Piacentini

ll Gutturnio è vino rosso prodotto nella zona dei Colli Piacentini in Emilia. La zona DOC Colli Piacentini, vista la vicinanza con l’Oltrepò pavese, presenta alcune similitudini sia di [...]

tags : bonarda croatina barbera rubino bosco romana pavese salumi coppa secco
dal 21 April 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Podium 2006 - Garofoli

Podium 2006 - Garofoli

Martedì e mercoledì scorso, dopo le feste Pasquali, ho fatto tappa nelle Marche per visitare un paio d’Aziende Vitivinicole.La prima è stata l’Antica Casa Vinicola Garofoli o più [...]

tags : trebbiano verdicchio conero montepulciano cantina igt spumante gentile classico osteria
dal 18 April 2009 su:
vino alcolici locali

Sorprese e delusioni

Ne avevo già parlato l’anno scorso. Durante la fiera Pro-wein solitamente vengo invitato ad una cena sempre molto piacevole ed interessante. L’ospite è l’amico Ulf Nilson, svedese, [...]

tags : riesling verdicchio cabernet pinot barolo sangiovese chardonnay cantina brunello di montalcino riserva
dal 1 April 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
I vini che mi hanno colpito ai grappoli del Veneto, del Trentino e dell’Alto Adige

I vini che mi hanno colpito ai grappoli del Veneto, del Trentino e dell’Alto Adige

Sabato 21 febbraio 2009 si è svolto il tanto atteso evento enologico del Veneto, ormai divenuto appuntamento fisso, per amanti del vino, operatori del settore, e perchè no, anche per i [...]

tags : soave pinot durello chardonnay caldaro amarone corvina lessini lievito griglia
dal 6 March 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Le ricette scientifiche: il Pollo Teriyaki

Le ricette scientifiche: il Pollo Teriyaki

Dopo aver parlato del maiale, questa volta tocca ad una ricetta con la carne di pollo. Tempo addietro avevo promesso di parlare del Pollo Teriyaki, ed ora mantengo la promessa. Con il termine [...]

tags : pollo soia salsa Espresso Sake zucchero Ricetta grammi forno riso
dal 2 March 2009 su:
ricetta carne e pesce alcolici
Follie d'inverno

Follie d'inverno

Cosa succede quando due vecchi compagni di arrampicata si ritrovano, dopo alcuni anni d'inattività, in montagna, d'inverno, con al seguito le famiglie? Succede che, messi a nanna i bimbi, i due [...]

tags : Sangiovese Marzemino Salumi romagnola beva Gamay annata Schiava trentina vin
dal 15 February 2009 su:
alcolici carne e pesce cucina regionale

Valpolicella Classico Superiore Caterina Zardini 2006 Giuseppe Campagnola

Angelo PerettiMi vien da pensare che nel mondo valpolicellista (amaronista) ci sia una zona che, per amore o per forza, è tornata ad esprimere appieno il proprio terroir, superando le tendenze [...]

tags : rosso beva trattoria vitigno zona
dal 14 February 2009 su:
alcolici locali

Valpolicella Doc Classico Superiore Ripasso 2006

Degustazione > Fratelli VogadoriBottiglia: 75 - Alcol: 14% - Bottiglie prodotte: 500 All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino con orlo granato. All’olfatto si [...]

tags : rosso degustazione doc
dal 11 February 2009 su:
alcolici
Guide ai vini low cost al di sotto degli 8 euro

Guide ai vini low cost al di sotto degli 8 euro

Di solito gli esperti del vino parlano di vini pregiati, comunque costosi, almeno un po' di più della media che noi amanti del vino normali siamo disposti a spendere per berne uno. Lo scorso 22 [...]

tags : cantina champagne vin bianco noce Piave vendemmia Pinot rosso zampone
dal 27 December 2008 su:
alcolici locali carne e pesce

I Migliori Vini Italiani 2009 di Luca Maroni

Quest'anno non ho parlato di guide dei vini, magari tra qualche giorno vi faccio un elenco giusto per conoscerle tutte in una sola volta e orientarci tra di esse. Su una, però, mi soffermo con [...]

tags : punti champagne cantina vin Piave Prosecco noce vendemmia Franciacorta bianco
dal 3 December 2008 su:
alcolici ricetta

PESTICIDI. Ma dobbiamo ancora mangiarle 6 porz. di frutta e verdura?

Caro Nico, non so se ha visto Report di ieri sera. Un servizio riguardava in generale il rapporto costo-prezzo finale di certi generi alimentari, ma affrontava anche alcuni temi come la moria [...]

tags : frutta verdure mele fibre servizio vitamine ortaggi dieta mais Pesci
dal 1 December 2008 su:
frutta verdura pane pasta riso

PESTICIDI. Ma dobbiamo ancora mangiarle 6 porz. di frutta e verdura?

Caro Nico, non so se ha visto Report di ieri sera. Un servizio riguardava in generale il rapporto costo-prezzo finale di certi generi alimentari, ma affrontava anche alcuni temi come la moria [...]

tags : frutta verdure mele fibre servizio vitamine ortaggi dieta mais Pesci
dal 1 December 2008 su:
frutta verdura pane pasta riso
L’eccellenza dei vini delle Marche

L’eccellenza dei vini delle Marche

E' uscita la prima edizione di Le Marche da Bere, guida ai vini, alle cantine e ai prodotti tipici del territorio delle Marche: edita da PrimaPagina in collaborazione con Ais Marche e la [...]

tags : doc rosso conero docg Verdicchio champagne IGT Pecorino passito vin
dal 28 November 2008 su:
alcolici ricetta formaggi