di Tommaso Esposito Su su, che in primavera son buone le fave. Ce lo ricorda il Basile: Zitto, respose lo sproviero, ca dove manco te cride nasce la fava. E, alludendo licenziosamente, pure le [...]
Sull’ingresso a volta, la scritta a caratteri di scatola: “VINO”. Mi abbraccia assai di più la danza dei due cavallini che la panoplia dei ritagli di giornale chiamati a [...]
TORTA SETTEVELI Buongiorno siamo a Lunedì e domenica è Pasqua ancora qualche giorno e sarà ufficialmente la Festa che ci porta alla bella stagione. A Pasqua sbaglio o la cioccolata la fa da [...]
La cena l'avevamo costruita attorno a due bottiglie di vino, una doppia magnum di Pergole Torte 1990 e una magnum di Monfortino 1970.Protagoniste due anatre mute del Podere Lo Spicchio in Val [...]
Degustazioni guidate allo stand istituzionale del Mipaaf e un workshop sul contributo del CRA al miglioramento della vitivinicoltura italiana gli appuntamenti più significativi per il Consiglio [...]
Carlo Vischi è una persona sempre cortese e disponibile, infaticabile globetrotter del gusto, da sempre ci invita alle sue iniziative... "Per tutti i Gusti" è una di queste. Di seguito [...]
“Ciuciù, certo che se non ti chiamo io, sto fresca…” “Ciuciù non ti permettere di chiamarmi Ciuciù, quello è il mio marchio di fabbrica!” – è una puntigliosa Sofia [...]
“Ma secondo te come dev’essere la pizza migliore? Napoletana forever? Tonda, quadrata? Bassa? Alta? Bassa con i bordi alti? Alta con i bordi bassi? Medio-alta coi bordi alti, bassa-bassa [...]
Ci hanno detto che gusti e modi di vivere delle élite vengono imitati, anche inconsapevolmente, anche controvoglia. Dipende dalle élite. Prendiamo i ristoranti per dire, vip e politici come [...]
le frittelle con la ricotta sono una delle tante varianti delle classiche frittelle di carnevale, la presenza della ricotta le rende morbide e delicate. e così anche martedì grasso è [...]
“Ciuciù, statte ferma! Mo’ ci penso io a te!” E’ una Sofia particolarmente combattiva quella che mi accoglie da dietro al suo bancariello, tutta bella profumata e pittata già, [...]
“Non mi piace proprio.” “Come?” “Questo ristorante, Acciuga. Non mi piace.” “Ma se non siamo nemmeno arrivati in via Adige! E poi si chiama Alice, non Acciuga.” “E allora? Fai [...]
Silverio Stefanini, toscano d.o.c. e figlio d'arte - tanto da essere imparentato con l'elite della cucina toscana a Milano - dopo un'esperienza a New York, torna alle origini e si rimette in [...]
Il medico di Papa Sisto V Andrea Bacci scrisse sul finire del 500 “Storia dei Vini d’Italia”, opera monumentale dove riferendosi ai vini attorno al Lago di Garda cita una “specie di [...]
Frittelle di cavolfiore Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 10 minuti - Tempo di cottura: 20 minuti 1 cavolfiore di 1 kg. circa, 1 uovo e 1 albume, mezza tazza di farina, mezza [...]
E' partita la kermesse milanese più importante dell'anno.Sabato apre le porte Milano Food&Wine FestivalCesare Battisti del Ratanà di Milano e Alice Delcourt di Erba Brusca e i rispettivi:riso, [...]
Dall'11 al 14 febbraio 2012 cene a lume di candela in Castello, menù per lui e per lei, pietanze galeotte, visite guidate ai manieri alla scoperta di celebri e secolari storie d'amore e [...]
Natale è un vago ricordo, ormai. Ed proprio per questo motivo che m’è tornato in mente il panettone di Alfonso Pepe. No, non è legato a nessun ricordo in particolare, che ultimamente [...]
Degustazione > Cascina BoccaccioVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 02.11 - Fascetta Doc AAA 03489748 - Bottiglie prodotte: 6.500 - Prezzo sorgente: € 3,50 Alla [...]
La Costa è Azzurra, c’è un grecale che spazza via le nuvole e la luce scalda la faccia. Ad Antibes non c’ero mai stato, non conoscevo il Castello Grimaldi, le pinete fitte di [...]
Sul dibbbattito panettone artigianale vs panettone industriale, passateci le definizioni, ognuno ha sfornato la sua opinione che l’altro ha ritenuto ovviamente discutibile. A forza di [...]
L’impiego di una buona materia prima è alla base di qualsiasi ristorante che si rispetti, in particolare se si trattano anche alimenti del mondo ittico. Quando però alla ricerca di un [...]
Continuano gli incontri di UNIMA con le Associazioni di categoria Agricole per uno scambio di valutazioni sulle proposte di Riforma della PAC avanzate dalla Commissione Europea.Nella giornata di [...]
Omaggio a Donna Letizia Anche i regali hanno il loro galateo # 2 Come comportarsi quando si riceve personalmente un dono Se vi si consegna un dono, è cortese aprire subito il pacchetto e [...]
“Passa l’angelo, passa l’angelo, e ti offre da bere” L’angelo, F. De Gregori Lo so, i super toscani. Io non ci credo, io voglio bere il territorio, io voglio che i [...]