Quando il caldo aumenta, le ricette di pasta fredda sono utili per portare in tavola piatti veloci ma sfiziosi. La pasta fredda o le insalate di pasta sono davvero l’ideale per [...]
Gli spaghetti alla chitarra con cozze e vongolesono un piatto di mare che io adoro . Si tratta di un piatto semplice e genuino ( un po' elaborato ) ma allo stesso tempo raffinato e adatto alle [...]
Slanci ed equilibri, dedizione e passione, sostanza e colore. È la cucina di VIVA, è la firma di Viviana Varese. La cucina VIVA racconta e si mescola con i ritmi milanesi, è cosmopolita, [...]
La pasta con crema di fave e cozze è un primo piatto sfizioso e saporito con pochissimi ingredienti ideale da proporre nel menu di tutta la famiglia. La primavera è la stagione delle fave [...]
Linguine cozze fave e pecorino un primo piatto molto saporito che ho gustato in solitudine(e con grande gaudio eh eh) l'altro giorno nel mio amato appartamento bolognese. Non sono tanto amante [...]
Un’alimentazione sana può aiutarti a rimanere incinta. Un assunto semplice che deve diventare consapevolezza per le molte coppie che non riescono a realizzare questo desiderio a causa [...]
In questa raccolta trovate diverse ricette di insalate di farro fredde, veloci e facili da fare, perfette anche da fare il giorno prima in anticipo, ideali per il pranzo in ufficio o per una [...]
Una Macàra ai fornelli – Magie dalla Puglia è un nuovo programma televisivo. A fare magie e “pozioni” da servire a tavola sarà una “macàra”, cioè la strega nel dialetto [...]
Cozze, cozze gratinate, cozze ripiene, zuppa di cozze, patate riso e cozze. Insomma, cozze per tutti. Appassionati del mare, dei suoi profumi, delle sue primizie, unitevi. Mare e terra si [...]
Non c’è zona rossa che tenga per la zuppa di cozze del ristorante “A figlia d’o Marenaro” di via Foria a Napoli, che giovedì è stata presa d’assalto dai clienti, tra caos e [...]
Che la zuppa di cozze de ‘A Figlia d”o Marenaro sia un rito irrinunciabile a Napoli il Giovedì Santo, lo si sa da lungo tempo. Il rito, in tempi pre-pandemia, prevedeva il [...]
“Aprile dolce dormire”. Un antico proverbio che ci descrive questo mese come sonnacchione, di certo per le sue tiepide temperature e quel clima di piacevolezza diffuso che porta la primavera [...]
È la prima birra artigianale al mondo fermentata con le cozze. Una Mussel Stout stravagante, pensata per accompagnare un rituale ineludibile: quello del Giovedì Santo di Pasqua a Napoli. È [...]
Il Giovedì Santo di Pasqua a Napoli c’è un rito ineludibile: quello della zuppa di cozze con ‘o russ’, l’olio piccante (e qui avete la ricetta). E ora ad accompagnarla [...]
Prelevando datteri di mare, due diverse organizzazioni criminali hanno devastato l’ecosistema marino del golfo e delle isole di Napoli. È arrivata a questa conclusione l’inchiesta della [...]
Scoprite come preparare la ricetta step by step del sautè di cozze e vongole al pomodoro, Cucina Mediterranea, Ricette Veloci © 2021 Sanpellegrino
Ecco una raccolta con le migliori ricette per il menu di pesce per Pasqua, dagli antipasti facili e veloci da fare in pochissimo tempo fino ai primi piatti più sfiziosi e ai secondi a [...]
Gli spaghetti con cozze e vongole sono uno dei primi a base di pesce più semplice ma anche amato.Semplice da realizzare, fatto di pochi ingredienti, ma di qualità. E' questo il segreto del suo [...]
Un viaggio in Korea del Sud magari non è in cima alla lista dei vostri desideri per le prossime vacanze, ma di questi tempi poter viaggiare, seppure per lavoro, è sempre una grande [...]
Vito Fiusco, proprietario di The Meat Market, sta rilanciando The Fisherman Burger, nome già noto per il pesce a Roma. Dopo una prima apertura in Piazza Pasquale Paoli, la risto-pescheria [...]
Non lo chiamate Franco Spilabotte perché nessuno lo conosce con nome e cognome. Ma basterà dire “Ceffo” e anche oltreoceano sapranno indicarvelo. Classe 1956, napoletano, vive tra [...]
Avete già pensato agli antipasti sfiziosi per la Festa del Papà da presentare in tavola? Vi diamo noi una serie di spunti e idee per le vostre ricette, con proposte per tutti i [...]
Sono circa 500 i vitigni autoctoni riconosciuti in Italia. Un patrimonio di diversità che nessun altro Paese può vantare. In passato furono quasi integralmente espiantati. Da qualche anno, [...]
La pesca delle vongole, o lupini, in Italia ha una lunga storia. Inizialmente considerata un alimento povero e pescata a mano per il consumo familiare, negli anni ’50 ha iniziato a essere [...]
Le Busiate Trapanesi con Matarocco Maissalisi sono un piatto poco noto ma buonissimo della cucina trapanese nello specifico di Marsala, il luogo dove ho imparato a preparare il cous cous. Il [...]