Finalmente ho messo piede nella nuova casa di Andrea Berton alle Varesine. L’entrata del ristorante è al 13 di viale Liberazione, ma per arrivare all’ingresso bisogna di fatto [...]
La cucina francese, raffinata e sofisticata, è considerata cucina di alto livello, e non a torto. Le radici della cucina francese affondano nella corte di Versailles e nella ricchissima [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 zucchine 60 g di formaggio fresco 40 g di feta 1 patata lessata 1 uovo 1 cucchiaio di foglie di erbe aromatiche sale pepe in [...]
“La bouillabaisse non è una semplice zuppa, ma rappresenta una città, Marsiglia, con tutti i suoi deliri e le sue contraddizioni”. Matteo Vacchi è un amico, un compagno dei tempi [...]
Tagliatelle con crema di ricotta Tagliatelle con crema di ricotta e melanzane Ingredienti 400 g di tagliatelle fresche all’uovo 350 g di melanzane grigliate surgelate 150 g di ricotta [...]
Pellegrino Artusi, l' aragosta ed altre cose. L’aragosta è ritenuta da sempre il cibo afrodisiaco per antonomasia. Gli alimenti afrodisiaci non sono certamente un' invenzione [...]
Cottura a Vapore - Varoma Bimby Il Varoma: E’ una temperatura ed un accessorio composto da 3 pezzi (recipiente, vassoio e coperchio).Il Varoma è un contenitore piuttosto capiente [...]
Pellegrino Artusi, pesci vari. 'Natura morta con pesce rosso a pois azzurri', questo è il titolo dell'opera. In questo momento, però, la stiamo guardando dal lato opposto, noi ed [...]
La ricetta originale prevede gli scampi, ma nessuno e niente vieta di usare i gamberi che danno ugualmente un ottimo risultato. E’ un perfetto secondo piatto che, essendo accompagnato da [...]
Mangiare in autostrada. Ci promettono da lustri che il calvario culinario lascerà il passo a oasi gastronomicamente edificanti. Attendiamo. Per ora la sosta è: Un incubo per i gourmet Un [...]
La mostarda di Cremona è un prodotto tipico di questa bella città lombarda: è una composta di frutta candita, con essenza di senape che può essere usata in cucina in mille ricette e piatti [...]
E così è stato: ha riunito la famiglia per festeggiare tre compleanni in uno: il suo, quella di Stephanie, la sua figlia minore nata nello stesso giorno e il mio che era qualche giorno prima. [...]
Non credo sia un vizio solo nostro (e con nostro, intendo gastrofighetto e nazionale) quello di pianificare i viaggi partendo dai ristoranti dove devastarci di cibarie. Anzi, se mi metto nei [...]
Chi ancora pensa che a Bologna si mangi male, dovrebbe rivedere le granitiche convinzioni a cui è aggrappato. Chi ancora pensa che a Bologna si mangi bene solo all’Osteria Bottega, dovrebbe [...]
Dopo i coltelli (da tavola e da cucina) e le forchette, soffermiamoci sui cucchiai. Il nome cucchiaio deriva dal latino cochlea, che letteralmente vuol dire chiocciola, conchiglia, visto che i [...]
La forchetta è l’ultima arrivata tra le posate: la sua nascita si pone dopo il cucchiaio e il coltello e si fa risalire intorno all’anno Mille, probabilmente alla corte di Costantinopoli. [...]
· Non so se stasera festeggerete o meno San Valentino, ma questo piatto lo vedo perfetto per un'occasione del genere, oppure per una cena improvvista, [...]
Il risotto ai gamberetti è un classico primo piatto, facile da preparare, ideale per stupire il nostro partner in occasione di un pranzo o di una cena per San Valentino. Ecco a voi come si [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
Via Montegrappa 35 Tel. 081.8504014 Aperto sempre Chiuso lunedì; domenica sera Da 25 a 40 euro di Tommaso Esposito Un piccolo grande sogno coltivato giorno dopo giorno, mentre papà Angelo tra [...]
Il termine zuppa deriva dal gotico suppa che significa fetta di pane inzuppata. Diversamente dalla minestra la zuppa non prevede pasta o cereali ma pane. La zuppa è un piatto unico che si [...]
L'Alfabeto della cucina, parole e termini professionali utilizzati in cucina, dalla A alla Z.AA caldoAggiunta di un ingrediente a una preparazione già in ebollizione.A fiammifero Taglio di [...]
Questo post è dedicato non solo ai ragazzi che studiano negli istituti alberghieri ma anche a chi come me ogni tanto ha bisogno di ripassare un po' tanti argomenti studiati a scuola molto tempo [...]
Siete mai andati a “lezione di vapore”? A scuola di cucina si può fare anche questo… per imparare a cucinare sano, leggero, ma con gusto e usare al massimo le potenzialità [...]
Se per una qualche ragione che non sto neanche a indagare ieri vi siete persi Masterchef, il che vi scoccia, e la crisi d’astinenza da drammi del talent culinario si fa sentire, consumate [...]