La forchetta è l’ultima arrivata tra le posate: la sua nascita si pone dopo il cucchiaio e il coltello e si fa risalire intorno all’anno Mille, probabilmente alla corte di Costantinopoli. [...]
· Non so se stasera festeggerete o meno San Valentino, ma questo piatto lo vedo perfetto per un'occasione del genere, oppure per una cena improvvista, [...]
Il risotto ai gamberetti è un classico primo piatto, facile da preparare, ideale per stupire il nostro partner in occasione di un pranzo o di una cena per San Valentino. Ecco a voi come si [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
Via Montegrappa 35 Tel. 081.8504014 Aperto sempre Chiuso lunedì; domenica sera Da 25 a 40 euro di Tommaso Esposito Un piccolo grande sogno coltivato giorno dopo giorno, mentre papà Angelo tra [...]
Il termine zuppa deriva dal gotico suppa che significa fetta di pane inzuppata. Diversamente dalla minestra la zuppa non prevede pasta o cereali ma pane. La zuppa è un piatto unico che si [...]
L'Alfabeto della cucina, parole e termini professionali utilizzati in cucina, dalla A alla Z.AA caldoAggiunta di un ingrediente a una preparazione già in ebollizione.A fiammifero Taglio di [...]
Questo post è dedicato non solo ai ragazzi che studiano negli istituti alberghieri ma anche a chi come me ogni tanto ha bisogno di ripassare un po' tanti argomenti studiati a scuola molto tempo [...]
Siete mai andati a “lezione di vapore”? A scuola di cucina si può fare anche questo… per imparare a cucinare sano, leggero, ma con gusto e usare al massimo le potenzialità [...]
Se per una qualche ragione che non sto neanche a indagare ieri vi siete persi Masterchef, il che vi scoccia, e la crisi d’astinenza da drammi del talent culinario si fa sentire, consumate [...]
La nostalgia è un sentimento nobile. Assomiglia alla malinconia ma in senso ottimista: ci riporta indietro nel tempo scegliendo ciò che ci piace ricordare. Ma è pure un esercizio di [...]
Nascere negli anni Novanta è significato perdersi un sacco di cose. Non ho mai potuto, per dire, scrivere un libro promettendo che avrei sposato Simon Le Bon. Mai indossate le spalline [...]
La cucina panamense è un tipo di cucina abbastanza semplice. Utilizza i prodotti locali anche se risente degli influssi delle diverse culture presenti sul territorio. La cucina di Panama è [...]
Difficoltà Facile Preparazione 10 minuti (più 4-5 ore in acqua) Cottura 20 minutiE' nato Niccolò! Si è vero, l'avevo già scritto sul blog, ma non sapete cosa [...]
Il Ristorante Baldin di Genova propone uno speciale menù di San Valentino 2014. Ecco cosa ha pensato per voi lo Chef Luca Collami: - Panissa e Carciofo - Crostacei, Finocchio e Arancio - [...]
GARUM o LIQUAMEN LENTICVLA LAMPASCIONI PER L’AMORE TUBERA BIBERE ERUCAE *** Il grande gastronomo dell’antica Roma, Apicio, fu un simbolo del suo tempo quando, una volta tramontata la [...]
Ingredienti per 4 persone 500 gr. mazzancolle e gamberi, 1 kg. di cipolle bianche, 1 manciata di uvetta, 1 manciata di pinoli e (a piacere) mandorle tritate grossolanamente, brodo di pesce q. [...]
Ingredienti 400 gr. di mazzancolle (o gamberi), 7-8 mandarini, cogna o brandy, sale, olio, brodo di pesce. Preparazione Pulire le mazzancolle (o i gamberi) e con le forbici [...]
Ingredienti 250 gr. di lasagne, una mozzarella di bufala campana, salmone affumicato a straccetti e parmigiano a scaglie. Per il salmone in crosta di sale: 1 trancio di salmone (lato coda [...]
Vuoi giocare mettendoti alla prova ai fornelli? Vuoi passare una serata divertente imparando piatti curiosi? Partecipa a uno o più dei 10 appuntamenti di iChef e gareggia preparando il piatto [...]
Metti una mattina in cui sali in auto in una giornata mite di inizio dicembre. I raggi del sole invadono l'auto e, tu con il sorriso stampato per il tepore del sole, la musica a tutto volume, [...]
I protagonisti questa volta sono loro: gli scampetti. E dunque danno anche il nome al piatto, e non vicevrsa. Basta vederli con un colpo d’occhio al banco del pesce del mercato per [...]
Sono un po' mesi che il mio pc attraversa momenti in cui è rotto o è in riparazione. Di fatto non fa il suo dovere da tempo!! Adesso è "rotto a casa" in attesa di una decisione da parte [...]
La bisque di mais dolce con marmellata di peperoni rossi, con crema al basilico, è un piatto proposto a Masterchef Italia dallo chef Graham Elliot, chef pluristellato giurato di Masterchef USA. [...]
Durante le feste natalizie ho avuto il piacere di visitare l’azienda agricola Il Calamaio di Lucca. Ho conosciuto Samuele, il giovane e appassionato titolare, che ci ha mostrato i suoi 2,5 [...]