Risultati: 523 per davola

In attesa del Carricante A’ Puddara 2012…i vini di Tenuta di Fessina da Cuoco&camicia a Roma

_Nella nostra lista delle bevande non mancano i fragranti e minerali vini dei nostri amici della “Tenuta di Fessina”! Lo spazio sulla destra lo teniamo libero per A’ Puddara, che [...]

tags : cuoco monte vini bianco bevande ristorante catarratto carricante
dal 21 January 2014 su:
locali alcolici vino
Sulle strade del vino in Italia: viaggio da nord a sud nei comuni più “alcolici”.

Sulle strade del vino in Italia: viaggio da nord a sud nei comuni più “alcolici”.

I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per [...]

tags : moscato nebbiolo lambrusco barbaresco sagrantino verdicchio sangiovese primitivo montepulciano barbera
dal 27 December 2013 su:
vino alcolici cucina regionale
Ristoranti di Capodanno. 40 menu per festeggiare il 2014 in tutta Italia

Ristoranti di Capodanno. 40 menu per festeggiare il 2014 in tutta Italia

Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]

tags : pecorino pachino ciauscolo barolo pinot albicocche rosato sangiovese passito moscato
dal 27 December 2013 su:
frutta verdura carne e pesce alcolici
Misurazioni

Misurazioni

Un collega canadese ha ritrovato casualmente nella soffitta del nonno un curioso apparecchio sperimentale americano del 1969. Battezzato “wine coolness instrument” e mai andato in [...]

tags : cannonau ribolla gialla nebbiolo fiano pinot trebbiano cabernet garganega sangiovese cerasuolo
dal 16 December 2013 su:
alcolici vino
Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana.

Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana.

Ingredienti: per 4 persone 220 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 280 g di pangrattato 60 g di farina 50 g di funghi secchi 4 uova 500 g di polpa di pomodoro 1 spicchio [...]

tags : sangiovese inzolia montepulciano trebbiano farina frutta salumi bianco verdure ricetta
dal 1 November 2013 su:
ricetta vino alcolici

Il vino assiomatico. Cos’è e come si manifesta

Ospitiamo oggi il contributo di Pietro Stara, uno dei più fini e concettuosi intellettuali prestati all’enomondo. Enjoy. In un bar:  «Buon giorno, vorrei un vino bianco!» «Fermo o [...]

tags : vini bianco annata
dal 25 October 2013 su:
alcolici vino
Risotto ai porri, salsiccia e Nero d'avola (e Syrah)

Risotto ai porri, salsiccia e Nero d'avola (e Syrah)

Buongiorno gente,qualcuno sa dove posso trovare una vagonata di autostima?? Vabbè va, pensiamo ad altro, se no la settimana parte malissimo! Oggi voglio portarvi in Sicilia...vi va?? Vi parlo [...]

tags : nero d'avola syrah porri porro noce riso brodo burro siciliana risotto
dal 21 October 2013 su:
pane pasta riso frutta verdura alcolici

Tenuta di Fessina tra le cantine di “VIGNAIOLI E VINI D’ITALIA 2013″. A cura di Luciano Ferraro e Luca Gardini, Corriere della Sera Editore

Appena svoltasi la bella presentazione della Guida ”VIGNAIOLI E VINI D’ITALIA 2013“. Curata dal capo redattore del Corriere della Sera Luciano Ferraro e dal sommelier di fama [...]

tags : igt etna grana vini cru doc bianco annata etna rosso internazionale
dal 18 October 2013 su:
alcolici vino formaggi

A’ PUDDARA 2011 “Vino d’Eccellenza” della Guida dell’Espresso. Oggi la presentazione a Firenze

La prima delle principali Guide ai vini d’Italia è stata presentata oggi a Firenze, nel suggestivo scenario della Stazione Leopolda. “Il quadro complessivo dei vini eccellenti – recita [...]

tags : ricetta toscana bianco etna doc vini nerello siciliano etna bianco vinificazione
dal 17 October 2013 su:
alcolici vino ricetta
Fettuccine ai gamberoni, vino rosso e pomodoro

Fettuccine ai gamberoni, vino rosso e pomodoro

Piatti La Porcellana BiancaSono un'accanita fan della bellissima Lorraine Pascale...si, lo so, l'ho detto ormai una miriade di volte, cosa ci posso fare..!Lei è bellissima, con quel fisico [...]

tags : nero d'avola syrah cabernet ricette sugo pulire fuoco ricetta secco chorizo
dal 14 October 2013 su:
ricetta vino alcolici
Pizzoccheri della Valtellina

Pizzoccheri della Valtellina

Pubblicato in: Cucina Lombarda, Impasti di base, Ricette con la pasta, Ricette con la verza, Ricette Primi PiattiI pizzoccheri della Valtellina, sono un primo piatto tipico dell'Italia [...]

tags : merlot ricette vini ricetta lombarda ingredienti valtellina formaggio primi piatti
dal 11 October 2013 su:
ricetta vino alcolici
Fettuccine con verdure e pancetta.

Fettuccine con verdure e pancetta.

Ingredienti: per 4 persone 350 g di fettuccine all’uovo fresche 300 g di asparagi 300 g di piselli sgranati 80 g di pancetta 3 pomodori maturi 1 spicchio di aglio 1 [...]

tags : inzolia trebbiano sangiovese montepulciano vitigno vapore salame ricetta piadina salumi
dal 10 October 2013 su:
vino ricetta alcolici
Wine tour&tasting e folk siculo a Tenuta di Fessina in tempo di vendemmia

Wine tour&tasting e folk siculo a Tenuta di Fessina in tempo di vendemmia

E’ arrivata la vinnigna la stagiuni di l’amuri, mentri spogghiunu la vigna ‘nto me cori nasci ‘n ciuri.A’ vinnigna Graditi ospiti svedesi a Tenuta di Fessina, per la prima volta in [...]

tags : cantina bianco annata nerello forno ricotta wine doc cru etna
dal 10 October 2013 su:
alcolici vino pane pasta riso
La fragranza di Erse, Etna DOC di Tenuta di Fessina, conquista il gusto giapponese

La fragranza di Erse, Etna DOC di Tenuta di Fessina, conquista il gusto giapponese

Ancora visite da tutto il mondo al vulcano attivo più alto d’Europa, alla scoperta della fragranza e dell’eleganza dei vini della Muntagna. Mr. Koji ha visitato accuratamente la vigna [...]

tags : cantina faro bianco pietra etna vini uva doc nerello nerello mascalese
dal 8 October 2013 su:
alcolici vino locali

I vini a un passo dall'eccellenza nella Guida Vini 2014 dell'Espresso ...

... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]

tags : trebbiano sauvignon vernaccia aleatico nebbiolo cannonau lambrusco gattinara franciacorta montepulciano
dal 7 October 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Calamari su crema tiepida di patate e mele.

Calamari su crema tiepida di patate e mele.

Questo piatto nasce dall’idea di abbinare i prodotti della mia terra, quali la patata e la mela, ai calamari, prodotto di un mare a me vicino. Le olive e l’olio aggiungono un senso di [...]

tags : sauvignon inzolia sangiovese trebbiano montepulciano salame salumi frutta bianco ricetta
dal 6 October 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Seitan red carpet

Ingredienti (per 4 persone): seitan (utilizzo diverse fette di quello prodotto da me) vino rosso (consiglio Nero d’Avola) bacche di ginepro 500 g di rape rosse 1 cipolla rossa piccola [...]

tags : rape noce bianco padella ingredienti
dal 30 September 2013 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Sono fortunata

Sono fortunata

Come dire no a Riccardo Orfino quando chiede, con estrema dolcezza: "posso fare io?"Fai tu! Anche perché il menu di LadyBù si è arricchito dall'ultima visita, raccontata in un post di maggio, [...]

tags : fiano limoni bufala cicoria matera salsa menu pizza lievito ricotta
dal 27 September 2013 su:
formaggi frutta verdura vino

Il nuovo Etna DOC Bianco ERSE 2012 di Tenuta di Fessina all’Open Wine di Imola. Con Partesa Emilia-Romagna, lunedì 30 settembre

“Ciò che vogliamo mettere in tavola sono dei vini che sappiano accompagnare i cibi. Il bello di una cena è il cibarsi. Cerchiamo di premiare nei vini la scelta dell’eleganza, la [...]

tags : igt chardonnay wine bianco etna vini cru annata doc nerello
dal 26 September 2013 su:
alcolici vino locali

PANORAMA, “Storie di vini”: si sente la Sicilia, ma con discrezione. Tenuta di Fessina assaggiata da Bruno Vespa

Fresco di stampa, su PANORAMA esce un magnifico articolo, firmato dal giornalista Bruno Vespa, sui vini di Tenuta di Fessina. Dalla rubrica “Storie di vini”: “Adesso capisco perché [...]

tags : pinot punta etna vini cru stampa bianco carricante etna bianco pinot nero
dal 23 September 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Gattò di patate alla napoletana.

Gattò di patate alla napoletana.

Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di patate a pasta gialla 120 g di burro 100 g di grana grattugiato 50 g di pecorino grattugiato 3 uova 100 g di prosciutto crudo in una [...]

tags : pecorino fiocchetto inzolia campana sangiovese trebbiano montepulciano uva salame bufala
dal 18 September 2013 su:
alcolici vino formaggi

In Val di Noto il vento d’Oriente spira ogni giorno, spettinando le chiome d’argento, e porta con sé straordinari profumi di erbe selvatiche. L’olio extravergine d’oliva di Tenuta di Fessina

“Il nome Noto, fu dato alla città dagli arabi, e fu mantenuto anche dopo la loro dominazione, diventando nome definitivo. Neai per i siculi, Neeton per i greci e Neetum per i romani, il nome [...]

tags : pachino araba olive secco tonno verdure italiana carciofi melanzane dolci
dal 17 September 2013 su:
frutta verdura vino cucina internazionale
Acciughe al finocchio.

Acciughe al finocchio.

Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 12-16 acciughe fresche 2 spicchi di aglio 1 cucchiaio di semi di finocchio 1 dl di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva sale pepe [...]

tags : merlot inzolia sauvignon trebbiano cabernet grillo syrah sangiovese nero d'avola chardonnay
dal 6 September 2013 su:
vino alcolici ricetta

Tenuta di Fessina, “follia visionaria” alle falde della Muntagna. Su Agrigento Oggi, l’articolo di Gianluigi Carlino

“Ma è proprio qui il fascino del vino: nella sua vitalità irrazionale e sempre mutevole, non troppo diversa da quella di un organismo umano”.Mario Soldati, Vino al vino, Mondadori [...]

tags : chardonnay cantina bianco etna toscana nerello siciliano degustazione etna bianco
dal 5 September 2013 su:
alcolici vino cucina regionale

Tita 2007 Nero d’Avola Sicilia igt di Iacono: un vino artigianale

  di Fabio Panci Prima della partenza per le mie consuete due settimane di vacanze estive direzione Sicilia mi piace sempre girovagare sul web alla ricerca di cantine da visitare, [...]

tags : igt ricette
dal 27 August 2013 su:
vino alcolici ricetta