Come sapete amici miei, su questo blog amo annotare le mie impressioni, i miei pensieri…a volte anche parlare a ruota libera di tante cose, oltre che di cucina, che resta comunque sempre [...]
Il momento clou della nostra Festa delle Feste è senza alcun dubbio la cena di gala, perché, oltre a degustare i piatti preparati dal dream team di chef Archivio storico reportage: -> Festa [...]
Concludendo con i vini del Mondo l’analisi dell’opera di Paolo Mantegazza (1831-1910), c’è da restare ammirati per quanto quest’ingegno oggi del tutto dimenticato fosse veramente un [...]
Parlare di Torino sta diventando ormai un appuntamento quasi fisso. Sarà per il fermento enogastronomico che nutre con i suoi ristoranti, per i personaggi valenti che la abitano, per [...]
Archivio storico reportage: -> Festa delle Feste 2010 -> Festa delle Feste 2011 -> Festa delle Feste 2012 -> Festa delle Feste 2013 -> Festa delle Feste 2014 -> Festa delle Feste 2015 Come da [...]
Alcuni lo definiscono il frutto dei miracoli e a quanto pare piace tanto alle star di Hollywood. Ma quali sono le innumerevoli proprietà di questo piccolo frutto rosso appartenente alla [...]
Nicola Fiasconaro racconta i segreti della sua arte dolciaria made in Sicily: Il pluripremiato pasticcere siciliano protagonista di un talk show al Salone Internazionale del dolciario. [...]
Il ragù napoletano (o ragù alla napoletana) è un sugo di pomodoro tipico del capoluogo partenopeo, utilizzato come condimento per la pasta, per il classico pranzo della domenica, conosciuto e [...]
“Cucinare il pesce è complicato“. Mai affermazione fu più sbagliata. Il pesce, nel maggior parte dei casi, ha bisogno di cotture semplici per poter essere valorizzato. Aver [...]
L’ America, in quanto a festeggiamenti, ha sempre una marcia in più e chissà per quale motivo, tendiamo sempre a replicare questi eventi nel nostro paese. Sarà per la voglia di festeggiare, [...]
Credevo di averla pubblicata qualche anno fa, la ricetta del tiramisù con la ricotta, perché la conosco da almeno 15 anni, invece niente, la memoria gioca i brutti scherzi. Poco male comunque, [...]
Quest’anno è stata Villa Necchi alla Portalupa l’esclusiva location scelta da VG per celebrare la Festa delle Feste, l’immancabile appuntamento con cui Viaggiatore Gourmet [...]
Una serata di festa nel giorno di Sant’Antonio Abate, protettore dei fornai e dei pizzaioli. Napoli, 17 gennaio 2017 - L’Associazione Verace Pizza Napoletana apre le porte della [...]
In Italia consumiamo milioni di caffè espresso, ma quanti sono realmente fatti bene?La fase di estrazione del caffè è una fase molto delicata, che può variare in base a tantissimi fattori.Un [...]
Uno dei dolci più buoni e tra i più semplici da fare, c’è il tanto amato tiramisù. Le sue origini geografiche non sono certe, infatti a contendersi l’appartenenza, ci sono diverse [...]
Era nell’aria da qualche mese ma il 12 gennaio scorso l’Assemblea Nazionale francese ha dato via libera alla norma che prevede l’obbligo di videosorveglianza nei macelli [...]
[...]
[...]
Tutto esaurito, a Rimini, per l’imminente apertura della trentottesima edizione di Sigep, il Salone internazionale che, anno dopo anno, con degustazioni, seminari, contest e laboratori [...]
Problemi su come utilizzare il tempo in aeroporto o dubbi su cosa mangiare di buono e sano tra un volo e l’altro, mentre fate scalo al terminal di Fiumicino?Da oggi non sarà più così visto [...]
E ora, Eataly è arrivata anche a Trieste. Nel capoluogo friulano ha aperto da pochi giorni “il negozio Eataly più a Est d’Italia”, ampiamente ispirato nella sua realizzazione dai venti [...]
L'articolo Libreria Hoepli | Giovedì 2 febbraio h.18 | Presentazione “La cucina napoletana” di Luciano Pignataro con Enzo Vizzari e Tullio De Piscopo sembra essere il primo su [...]
Vi proponiamo una gustosa ricetta della tradizione veneta, la pastissada nella versione di Daniela Dal Ben. La Pastissada de manzo è un’antica ricetta veneta, sembra chesia originaria del [...]
L’ AlbavillaHotel&Co****S, location esclusiva della Brianza, offre ai suoi ospiti il Ristorante Lariò, un ambiente elegante e raffinato, gestito da Matteo Dassi, Executive Chef al [...]
Il forestiero curioso si chiederà cosa c’è ancora di nuovo da dire sulla polpetta di carne, che lezio dei tempi grami ormai chiamiamo obbligatoriamente Burger. Dopo due anni e passa di [...]