A vendemmia conclusa tiriamo le somme dell’annus horribilis 2017, segnato a fine aprile da una nevicata e successive gelate tardive, che hanno dato molti pensieri ai vignaioli delle [...]
Quattro studenti universitari e un selfie per avvicinare i giovani al distillato italiano di bandiera. La foto vincitrice del contest “Grappa&Frutta, tentazione perfetta”, indetto [...]
All’insegna della natura, al Castello di Paderna (Pc), si è svolto Frutti Antichi l’evento open air alla sua ventiduesima edizione, realizzato sotto l’egida del FAI, Fondo Ambiente [...]
Bere&bè : BERE BENE un buon bicchiere di vino, scelto tra oltre 230 etichette principalmente italiane, con qualche “incursione” francese, da gustare (s)pizzicando “zingare” [...]
Come probabilmente sapete se siete habitué di Dissapore, Fico, Fabbrica italiana contadina (nome completo Fico Eataly World), il primo e più grande esperimento al mondo di parco tematico [...]
di Marina Betto A Roma i primi giorni d’autunno si svolge ormai da 5 anni Show Rum-Italian Rum Festival( 8-9 ottobre A.Roma- Lifestyle Hotel). E’ il festival del distillato caraibico [...]
Dal 4 al 6 novembre 2017 Gustus -banco d’assaggio con i vini del Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza. Due grandi novità: apertura il lunedì per gli operatori e Spazio Scarpa come luogo [...]
di Daniele Lencioni Succede spesso che si ignora qualcosa, un elemento, una oggetto, un avvenimento. Per un motivo preciso, ma anche senza, colpa alle volte del tempo, dell’ignoranza, [...]
Da giovedì 5 ottobre 2017 Eataly Trieste festeggia la Barcolana con tanti eventi, serate a tema, incontri con i produttori e piatti speciali. Punto d'incontro tra mare, tradizioni e patrimonio [...]
di Adele Elisabetta Granieri Si svolgerà a Modena, domenica 8 e lunedì 9 ottobre 2017, la prima edizione di Champagne Experience, manifestazione italiana dedicata esclusivamente allo [...]
La nuova veste dell’ex Ninfea che oggi ha un’impostazione del tutto di tendenza, un locale quasi h.24 dove e’ possibile passare il tempo, dal brunch a tarda notte con un bar [...]
Per chi non conosce il pisco peruviano, e per chi già lo ama alla follia, va in scena a Milano fino a domenica 8 la Milano Pisco Week organizzata in collaborazione con il Consolato del Perù. [...]
Per i Maya il cioccolato era un magico eliṡìr. Gli aztechi usavano il cacao in chicchi per comprare le schiave. Per gli studiosi della Boston University e dell’Harward University, il [...]
Socio Anag dal 1984 (n° di tessera 203), Silvano Domenis ha presieduto l’Associazione ANAG del Friuli Venezia Giulia per quasi tre lustri, lasciando una profonda impronta dovuta alla sua [...]
Milano Pisco Week è il festival dedicato al Pisco, il distillato peruviano che sta facendo impazzire (quasi) tutti.
Mariella Belloni Le distillerie di sei regioni ai nastri di partenza della quattordicesima edizione della manifestazione Degustazioni e abbinamenti con la frutta e con altri prodotti tipici [...]
Il 28 settembre, in occasione dell’evento enogastronomico che si terrà presso la Galleria Umberto I di Torino, la nota azienda di Canelli accompagnerà i piatti degli chef con le bollicine [...]
Affacciato sulla Conca dell’Alpago, nato in alta quota sulla montagna da cui prende il nome, il Dolada è ristorante e albergo da quasi cent’anni. E da quasi cent’anni ad occuparsi della [...]
Le bevande alcoliche sono consumate ovunque nel mondo e non solo per bere. Vino, birra e persino superalcolici sono spesso usati come ingredienti in molte ricette: dalla spruzzatina di vino per [...]
Milano Golosa presenta gli eventi del vino per appassionati e curiosi: un seminario sulle bollicine in biodinamica e 5 masterclass sul vino. Succede dal 14 al 16 ottobre al Palazzo del Ghiaccio [...]
Il Gin Day, due anni dopo: mi riaffaccio alla due giorni dedicata allo spirito inglese per eccellenza, per vedere che aria tira e cosa è cambiato nel pazzo ginepraio milanese. La manifestazione [...]
Nessuno meglio di voialtri, amati lettori di Dissapore, sa quanto teniamo al gelato artigianale. Classifiche, tutorial, opinioni, divertissement, per noi va bene tutto purché si parli di [...]
Anche il 2016 è stato un anno fortunato per il cognac: le vendite sono in costante aumento, +10,2% in volume e +15,2% in valore. La passione per questo distillato, che quando è prodotto con [...]
Dal 4 al 6 novembre 2017 banco d’assaggio con i vini del Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza. Due grandi novità: apertura il lunedì per gli operatori e Spazio Scarpa come luogo [...]
Quando sento parlare di vino e salubrità ho l’orticaria. Già alla tanto citata digeribilità storco gli occhi perché siamo nel regno del poetico, del suggestivo, dell’immaginifico [...]